Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   multa CH (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466912)

ettore61 04-01-2017 13:46

Ci vogliamo mettere in testa che tutte le minkiate, tutti i diritti che abbiamo in questo stato gestito da bananieri, da altre parte non funziona cosi.

La foto da dietro, cosi puoi raccontare che guidava forse mio bisnonno in cariola, con un puttanone seduto di fianco, basta non se ne puo più.
abbiamo o cerchiamo sempre una scappatoia.

Cominciando da chi gestisce le banane.

ettore61 04-01-2017 13:49

Comunque, 3 anni fa, un amico avvocato ( si è difeso da solo) è stato beccato in Svizzera con oltre 40 kmh di superamento dei limiti.
Oltre a non poter guidare in Svizzera x un'anno, gli è costata 10.000 euro

Skiv 04-01-2017 13:53

Ettore, forse non hai capito quello che ha scritto lollo.
Lui non ha detto "vado a far quel cazzo che mi pare, non pago e si attaccano"
Ha semplicemente chiesto "come funziona e perchè"
Io sapevo che se non si pagava era meglio per un TOT di anni non metter piede perchè ti s'inculavano (legalmente), ora le cose son cambiate? ok...dove si può leggere a riguardo?
Non si sta mettendo in discussione le regole ne si vuol furbonare all'itagliana.

lollopd 04-01-2017 13:57

infatti, io contesterei il titolo esecutivo in quanto non di provenienza italiana e varie menate...dovrei studiarmela per essere più preciso e come già detto sopra non ne ho alcuna voglia! speravo che qualcuno del mestiere sapesse darmi maggiori delucidazioni per conoscenza personale.
Grazie Skiv, tu hai perfettamente capito di cosa parlo, forse sei del campo!
Ettore61 con tutto rispetto leggi quello che ho scritto e capirai che la tua risposta è, alquanto bizzarra oltre che assolutamente non pertinente

Skiv 04-01-2017 14:01

No assolutamente non son del mestiere purtroppo non ti saprei rispondere.
E comunque io piuttosto che pagare 10000 euro per un velox preferirei 10000000000000 volte non più metter piede in quello stato a vita, ma senza pensarci un attimo, forse è per quello che hanno cambiato le cose.

RedBrik 04-01-2017 14:04

Quote:

Originariamente inviata da ste.2000 (Messaggio 9276088)
Scusa marco.. ma non potevi dire al carabiniere che non eri tu alla guida?!
Hai una vaga idea dei guai che passerai adesso?!?!

invece mentendo alla polizia (di due stati!) uno vive tranquillo e sereno...

lollopd 04-01-2017 14:09

non va bene neanche questo, il problema comunque resta esistente. Come puoi identificarmi se nel nostro paese il reato per il quale lo fai non esiste??
Io mi sono posto questa domanda come prima cosa.

cit 04-01-2017 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 9276485)
....E comunque io piuttosto che pagare 10000 euro per un velox .........

se non ho inteso male.....

l'avvocato ha speso detta cifra in quanto avrà fatto ricorso ed ovviamente perso.

Non perchè si è difeso da solo.......spero !

:lol: :lol: :lol:

marco5501 04-01-2017 14:14

Oggi mi e' arrivata una lettera dai gendarmi svizzeri dove mi invitano a compilare un questionario (e poi a reinviarglielo) per sapere che lavoro faccio, se vado in Svizzera per lavoro, quante volte all' anno mi reco in Svizzera ecc.; tutto cio', mi spiegano, serve al giudice per stabilire per quanti mesi mi viene sospesa la patente. Ovviamente non possono venire in Italia a prendermela, ma se vengo beccato nel periodo di sospensione a guidare in Svizzera immagino me la portino via. Detto questo, le foto che i carabinieri mi hanno mostrato erano ovviamente prese da dietro e da davanti. Gli svizzeri hanno chiesto una rogatoria internazionale per stabilire chi era alla guida e quindi fargli pagare la sanzione. Se non mi fossi riconosciuto avrebbero perseguito in solido il proprietario della moto, quindi comunque io. Ho superato i limiti di 32 km/h (37 meno 5 di tolleranza) e quindi mi aspetto una salatissima multa; anche perche', oltre alla sanzione amministrativa vi e' un procedimento penale che si conclude con un periodo di detenzione piu' o meno ampio. Ovviamente non mi vengono a prendere in Italia, e allora i giorni di detenzione vengono commutati in soldoni, pare 100 chf per ogni giorno di detenzione. Ho chiesto lumi a voi, perche' mi suonava strano che passati 2 mesi e mezzo dalla convocazione dai carabinieri non avessi ricevuto alcunche' e avevo il dubbio che se fossi passato dalla Svizzera potesse succedermi qualcosa. Ora reinviero' cio' che mi hanno chiesto e aspettero'; loro inviano tutto con la posta ordinaria e penso che possa succedere che quando arriva in Italia vada persa. Mi e' successo di inviare della posta in Svizzera ma non e' mai arrivata, se non dopo avere fatto una raccomandata con ricevuta. Comunque, mi girano i maroni, perche', in 40 anni di onorato servizio come motociclista non ho mai preso un velox, nonostante faccia una media di 25.000 km/anno. La multa l' ho presa scendendo dallo julierpass in direzione Silvaplana e quando avro' piu' notizie vi terro' aggiornati. Grazie del conforto morale (ben accetto comunque anche il conforto pecuniario....).

lollopd 04-01-2017 14:18

informati bene cosa succede se non paghi. se non ci passi più e non hanno titolo per procedere con un'esecuzione forzata in italia io non pagherei e tanti saluti.
Loro lo fanno benissimo con i nostri comuni

RedBrik 04-01-2017 14:19

Quote:

Originariamente inviata da lollopd (Messaggio 9276478)
infatti, io contesterei il titolo esecutivo in quanto non di provenienza italiana e varie menate...

che io sappia non esiste un accordo bilaterale tra l'IT e la CH per dare valore esecutivo alle loro multe amministrative qui.

Quindi per multa amministrativa, o "normale", se uno si rifiuta di pagare non credo possano procedere, fin quando il multato non rientra in Svizzera.

Nel caso specifico trattandosi di penale immagino sia un pelo pu complesso. Anche in questo caso però, da una breve ricerca, gli accordi per l'estradizione tra IT e CH non sembrano prevedere estradizione per infrazioni al codice della strada (ma roba trovata su forum e quindi di dubbia validità).

Detto questo, io per il momento eviterei di entrare in Svizzera. Non tanto per un rishcio concreto quanto per evitare mal di testa.

Probabilmente puoi contattare la polizia Svizzera che ha notificato la multa e chiedere dettagli a loro sul procedimento che segue, sono normalmente molto professionali.

Difficile che la polizia italiana (o un avvocato italiano) possa aiutarti.

Immagino che semplicemente ti notificheranno l'infrazione e, probabilmente dopo il processo in contumacia, la multa inclusiva delle spese.

cit 04-01-2017 14:22

@marco5501

dipende di quanto era il limite che hai superato

in ogni caso anche se fosse stato di 30 kmh. avresti dovuto superarlo di 41 kmh. per far sì che rientrasse nel penale.
se non ricordo male.

dpelago 04-01-2017 14:23

Quote:

Originariamente inviata da lollopd (Messaggio 9276510)
informati bene cosa succede se non paghi. se non ci passi più e non hanno titolo per procedere con un'esecuzione forzata in italia io non pagherei e tanti saluti.
Loro lo fanno benissimo con i nostri comuni

Perdonami ma dissento.

Hanno avviato una rogatoria internazionale. E' una questione di tempo, ma i soldi te li vengono a prendere. L'Italia, intesa come Stato, non litigherà con la Svizzera, per proteggere un cittadino da una multa regolarmente elevata.

Io sconsiglio vivamente di fare "finta di niente ".

Paghi più tardi, ma con pesantissimi interessi.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

RedBrik 04-01-2017 14:23

Quote:

Originariamente inviata da lollopd (Messaggio 9276510)
informati bene cosa succede se non paghi. se non ci passi più e non hanno titolo per procedere con un'esecuzione forzata in italia io non pagherei e tanti saluti.

non mi sembra consigliabile a meno che non abbia alcuna internzione di rientrare in Svizzera fino alla prescrizione della vicenda...

E per uno che vive a Domodossola non entrare in Svizzera mi sembra un poco limitativo.

Quote:

Originariamente inviata da marco5501 (Messaggio 9276507)
Oggi mi e' arrivata una lettera dai gendarmi svizzeri

Quindi procedura continua. Auguri e, vabbè, toccherà pagare...

RedBrik 04-01-2017 14:24

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 9276514)
in ogni caso anche se fosse stato di 30 kmh. avresti dovuto superarlo di 41 kmh. per far sì che rientrasse nel penale.
se non ricordo male.

https://www.ch.ch/it/superamento-della-velocita/

dai 16km/h in più, se in centro abitato.

marco5501 04-01-2017 14:26

Il limite era di 50 km/h e io andavo a 87

marco5501 04-01-2017 14:28

RedBrick: ho letto...... ora sono piu' tranquillo.

RedBrik 04-01-2017 14:31

da quel che trovo online la possibilità di un arresto mi sembra improbabile.

Rimarrà la multa da pagare... A un collega qui hanno sparato un 3k qualche mese fa per velocità simili.

Ti hanno anche chiesto lavoro e stipendio? Generalmente la multa la calcolano anche sulla base di quelle informazioni.

lollopd 04-01-2017 14:31

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 9276516)
Perdonami ma dissento.

Hanno avviato una rogatoria internazionale. E' una questione di tempo, ma i soldi te li vengono a prendere. L'Italia, intesa come Stato, non litigherà con la Svizzera, per proteggere un cittadino da una multa regolarmente elevata.

Io sconsiglio vivamente di fare "finta di niente ".

Paghi più tardi, ma con pesantissimi interessi.

dammi le fonti normative delle tue sicure e inequivocabili sentenze!
Cosa vuol dire per i nostri codici penali civili e di procedura "l'Italia non litigherà con la svizzera per proteggere un cittadino??"
Cosa fa viola il proprio diritto interno per non litigare con un altro stato?
Ma per favore ragazzi su!
Se ci sono delle leggi che permettono (giusto o sbagliato che sia non sono io a deciderlo) di non pagare la multa perché non è esecutabile da noi e il fatto in se non è previsto dalla legge come reato per qual motivo devo farmi dei problemi?
Lungi da me consigliargli di fregarsene, anzi! Se leggi quello che ho scritto ho detto esattamente il contrario.
Quanto ai pesantissimi interessi quali sarebbero?? Quelli legali dell'1%?
Forse volevi dire i costi di riscossione in caso
Reitero il suggerimento, informati da un legale che segua queste vicende per capire se possono aggredire i tuoi beni qui con la loro multa e anche per gli ulteriori aspetti penalistici.
Perché se posso non pagare qualche migliaio di euro non so voi, ma io non lo pago.
Detto ciò che sia chiaro non ho alcuna intenzione di dire che hai fatto bene a fare quell'infrazione, hai comunque sbagliato.

marco5501 04-01-2017 14:37

RedBrick: mi hanno chiesto solo lavoro ma non stipendio; essendo artigiano puo' darsi che lo calcolino forfettariamente....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©