Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tracer: mie considerazioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466775)

Someone 30-12-2016 17:17

Quote:

Originariamente inviata da superSteso (Messaggio 9272053)
Sempre più contento di queste nuove jappe.

A quanti Km sei?

Claudio Piccolo 30-12-2016 17:17

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 9272044)
non è difficile
è solo il passo successivo a non far spegnere la rt in mezzo ai tornanti in contromano agli 8 km/h

allora ho ancora qualche speranza. :lol::lol:


p.s. però che sfiga dopo sette anni che non ci si vedeva passi proprio quando mi si spegne la moto sul tornante! MENAGRAMOOO!!!!

nicola66 30-12-2016 17:20

non ti si è spenta
l'hai spenta.

Claudio Piccolo 30-12-2016 17:24

tu non la conosci...quando si mette in testa una cosa quella.... :(

asderloller 30-12-2016 17:43

non accampare scuse @claudiopiccolo :(

accetta lo scherno :confused:

nicola66 30-12-2016 17:46

che poi se non avesse fatto lo schernitore per primo mica l'avrei ripassato a fil di tastiera.
in fondo gli voglio anche bene al claudio alla vicentina

Claudio Piccolo 30-12-2016 17:49

la strada era sterrata! la macchina davanti andava a 8 all'ora, avevo Nic dietro che con un occhio critico (perchè con l'altro guardava sempre il tachimetro) verificava stabilità e coerenza della mia andatura..............le cavalletteeeeeeeee!!!

TAG 30-12-2016 18:04

interessante Pac

ricordo la Tracer con un motorino di tutto rispetto, una ergonomia secondo me azzeccata (io sono basso e piccolo come i jappo) e trovo giusto l'aver messo mano alle sosp anteriori.

trovo che da originale, se si alza il ritmo, metta in apprensione quando si incontrano sconnessioni in curva

Fil, è abituato a ritmi forsennati, non va mai in apprensione!!!
e.... sul Radici non ci sono sconnessioni particolari, avvallamenti sì, ma tagli e buchi veramente su poche curve

TAG 30-12-2016 18:07

Quote:

Originariamente inviata da superSteso (Messaggio 9272053)
Ottimo pac.��
La strunz manda in crisi il mono quando si carica in 2.
.

Super
prendi in considerazione la molla Hyperpro per il posteriore
secondo me risolvi con una spesa decente e senza snaturare il suo equilibrio

LucioACI 30-12-2016 18:11

Era la stessa sterrata che ho fatto anche io in 2 con una Rt con frizione e cambio rotti? A me non si è spenta ...hihihihi...ciao claudio

Claudio Piccolo 30-12-2016 18:19

Prrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!!!



... ciao Lù! :lol::lol:

augusto 30-12-2016 18:33

Bravo Pac.
Stessa identica scelta fatta da me sulla Multi, versione base.
Mille cavalli su sospensioni da denuncia.
Anch'io scendevo da un kappone.

Fil 30-12-2016 18:34

La Tracer come ho già detto più volte è stata una moto sorprendente per me che ho sempre avuto moto più muscolose:!:più di un'amico che mi ha visto è rimasto stupito dalla compostezza anche ad andature sostenute su strade anche sconnesse con ammortizzatori di serie.
Per l'utilizzo che ne fai e per quello che costa hai fatto bene Pac complimenti!;)
Aspetto non trascurabile per ora è anche che si rivende facile perdendo poco.

augusto 30-12-2016 18:43

Come pure gli accessori montati, specialmente quelli di Ohlins ed Andreani.

markz 30-12-2016 18:46

interessante recensione Pacpeter: poco tempo fa avevo quasi deciso di sostituire il mio v strom 650 proprio con la Tracer, poi arriva l'offerta Honda XRunner km zero a 10mila a rimettere in forse la decisione! Che dici? Tu l'hai provata?(so benissimo che anche con quella devo mettere mano alle sospensioni)

ilprofessore 30-12-2016 19:09

Se e' l'ultima Crossrunner 800, le sospensioni di serie non sono affatto male.
Sulla VFR/F vanno molto bene e se la comprassi non metterei mano alle sospensioni.
Idem per la Vstrom 1000. Finche' vai da solo ha buone sospensioni, io mi ci trovo piu' che bene. Al contrario, la VFR 1200 aveva sospensioni pietose, soprattutto il mono.
Quindi non tutte le Jap pseudo-economiche hanno sospensioni del menga.
Personalmente, piuttosto che spendere 9000 euro per la Tracer + altri 1500 per le sospensioni, mi prendo una Vstrom e la lascio come sta.
Ovvio che sono moto diverse, ma era per dire la scelta che farei io.

ste.2000 30-12-2016 19:27

Si, tecnicamente parlando secondo me il vstrom 1000 è ad oggi la moto con il miglior rapporto qualita prezzo in commercio!
Si trovano km0 a prezzi assimiliabili a quelli della tracer e, a differenza di quest'ultima, non ha alcun difetto conclamato da correggere.
Peccato per l'estetica un pò dura da digerire..

highline76 30-12-2016 19:29

Bravo Pac. Beh... io non posso dirti diversamente, visto che ce l'ho.... La sella la sto cambiando anch'io... inizio prossima stagione mettero su le Dunlop Roadsmart3 al posto delle originali.
A parte i "Valentino Rossi da Forum" che continuano a scrivere minchiate solo per sentito dire o per denigrare a priori, continuo a dire, avendola, che è una gran moto! Nella sua categoria e considerando il prezzo è una GRAN moto! Non so se cambierei le sospensioni però.... il delta prezzo è eccessivo... E' vero, quelle di serie lasciano un pò a desiderare... ma tutto sommato non mi sento di dire così drasticamente che sono pericolose e si rischia di perdere aderenza facilmente.... L'ho guidata per tutta la stagione ormai finita con le D222, che notoriamente fanno cagare... le ho chiuse.. ho grattato le pedane e non ho mai avuto problemi di aderenza o situazioni potenzialmente rischiose.... Certo... immagino che sia tutta un'altra cosa con sospensioni diverse..
Comunque... goditela. E' davvero divertentissima e polivalente, che più polivalente non si può

dpelago 30-12-2016 19:51

Io provai la Tracer al primo demo ride, appena uscita.

Pochi chilometri in tutto, troppo pochi per giudicare una moto, e mettere alla frusta le sospensioni. Oltretutto l'asfalto era freddo.

Ricordo tuttavia un grandissimo motore, ma una elettronica un po' " approssimativa " che tendeva a tagliare senza la gradualità dei sistemi più evoluti.

Forse era una questione di messa a punto, tuttavia quello fu il solo limite che riscontrai in un mezzo dal rapporto qualità/ prezzo imbattibile

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

roberto40 30-12-2016 19:52

Bella recensione e bella moto.
Complimenti Pac, ottimo acquisto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©