![]() |
Ma no, non preoccuparti eccessivamente.
Per il discorso olio, si, funziona come per il monoalbero, la finestrella di controllo dovrebbe essere piena d'olio un pelo sopra il pallino che c'è a metà oblò, secondo me mai di più. Ho avuto un bialbero, gs adv, gran motore,e non consumava olio (almeno rispetto al monoalbero), secondo me non sbagli.:) 23000 km, non sono nulla per il motore in questione, fai ì controlli che riesci a fare, e vai a prenderla:) |
Grazie 1000!
|
Mercoledì la voglio vede......
|
Il mio personale viaggio mentale rispetto a quel paraolio è che si rovini quando si mette troppo olio. Però è un'opinione non supportata da dati reali.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
La penso come te. Infatti quando ho comprato l'ultima Rt del 2005, ho scoperto mio malgrado, che il proprietario precedente non aveva la minima cognizione del giusto livello dell'olio, e continuava a rabboccare quando si fermava senza attendere i minuti necessari per comprendere se mancava o no olio.
Risultato.... Cambiato paraoli,e a quel punto pacco frizione, tot 650 euro. Comunque,per essere onesti, con tutti gli altri boxer che ho avuto, non mi e' mai accaduto. Dipende molto, dalla quantità dell'olio, sempre meglio meno che troppo ( parere personale,ovviamente). Ciao:) |
Martedì vado a versare l'acconto, la ritiro successivamente!
|
A volte ho riempito troppo, finestrella piena, ma mai una cosa esagerata, mai avuto problemi, moto con 96.000 km, di olio ce ne è girato ;)
|
Allora, sono andato a visionare la moto con i soldi in tasca. Inizio:
-becco ammaccato, -freccia sinistra incrinata e che entrava e usciva dalla sede tirando e spingendo con la mano, - serbatoio lato sx graffiato pesantemente nella parte di metallo con graffi che rovinano completamente lo stemma Bmw(graffi orizzontali), -paracilindro sx storto e copripunterie pesantemente ammaccato, -parabrezza molto graffiato, - entrambe le borse Vario graffiate e ammaccate in modo piuttosto importante, -sella strappata in un (piccolo) punto(anche se è piccolo cosa succede quando piove?), - telaio sotto la sella sverniciato e ammaccato in un piccolo punto(ma come è possibile?), - viti del basamento del motore arrugginite(vabbè) con vernice nera "asportata" per almeno 1 mm in profondità e orizzontalmente per ogni vite(ma come hanno fatto, con lo scalpello?), - paramani e specchietti graffiati(vabbè). Il conce mi aveva avvertito che era stata "appoggiata" a terra, ma c'è un limite. Anche a me è successo ma con conseguenze meno disatrose. Tutto questo per un gs 1200 std triple black del 2012 con abs ed Esa con 23000km. Ero disposta a prenderla ma a 1000 euro in meno del pattuito(11500 euro circa). Il conce mi ha risposto che c'è la fila di aspiranti possessori dietro di me, gli ho risposto che è in cerca di uno sprovveduto e l'ho lasciata molto amaramente. Anche perché un amico mi ha fatto provare la sua domenica scorsa, ed è una moto fantastica. Ma non mi sono sentito di spendere quella cifra per una moto ridotta così. Avessi uno stipendio di diverse migliaia di euro al mese l'avrei comprata per dargli un padrone che le avrebbe voluto bene. Ma come si fa a ridurre una moto così, con solo 23000km? La mia 1150 Adv del 2005 era nuova al confronto. La ricerca continua..... |
Ci fai un paio di elefanti e diventa così... comunque le tb con pochi km non sono rare.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Il problema è che so per certo che gli elefanti non li ha visti nemmeno con il binocolo. Ma il punto è: lo stato di conservazione della moto ha un peso sul valore finale? Secondo me si. La moto era stata prezzata come se fosse stata in buone condizioni.
Con meno soldi ci compro un 1200adv del 2009 in ottime condizioni e con tris di valigie in alluminio o una Stelvio ntx 8v |
Secondo me lo stato della moto incide tanto sul prezzo finale e quella non vale i soldi richiesti .Hai fatto bene a mollare ...evidentemente la moto non è stata tenuta con cura perché con solo 23 mila km non può essere in quelle condizioni.la mia ne ha 41 mila e sembra nuova
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk |
concordo, in quelle condizioni hai fatto bene a mollarla.
Quando si acquista una moto usata, per quanti km possa avere, io pretenderei almeno che sia bella e a posto esteticamente... anche l'occhio vuole la sua parte! |
Sono anch'io del parere che se piace deve piacere tutta non solo a metà. Se hai pazienza la trovi come ho fatto io,a 100km da casa ,amore a prima vista :eek:
|
Mollala!!!!!
Per quei soldi doveva essere perfetta.. non era certo un prezzo di favore.. con un poco di pazienza trovi delle occasioni che lo sono per davvero... se devi prenderla deve entusiasmarti, non devi fartela andare bene!!!
IO 60'000 km ed è come nuova.. così mi piace la mia ragazzona.. sempre in forma!! Stai tranquillo, ne trovi senza problemi di molto meglio!!! lamps!!!:arrow: |
Grazie 1000!
|
Km reali??
Ciao a tutti, in settimana andrò a vedere un gs 1150 del 2002, con 35000 km circa,a prescindere dai controlli visivi necessari che cercherò di fare ed ho letto nei vari thread( olio trasudato dai cilindri, gioco del cuscinetto cardano....), come posso capire se sono stati tolti km, 35000 per un mezzo di 15 mi sembrano proprio pochi.
Mi ricordo che uno dei controlli è quello di verificare lo spessore dei dischi, ma se li ha cambiati? Il tutto per 4000 euro, vi sembra congruo?Grazie Ragass!! |
guarda anche usura manopole
|
135.000...
235.000... mah! |
Ciao! Io ho preso un gs1150 anno 2002 come il tuo da un conoscente con 28000 km sicuri.
(Ora ha un LC con all'attivo 800 km annui) Pagato 4000, la cifra valutata dal concessionario in eventuale permuta. Ti posso dire che,le manopole erano originali ma cotte dalla vecchiaia L'ammo posteriore è flaccido già di suo quando lo compri da nuovo (Risolto con molla hyperpro) Tubi freni ancora in gomma ( fatti esplodere da me in occasione del cambio pastiglie) Anakee perfette con battistrada all'80% dot 2006 Tubazioni benza vintage sostituite Tendicatena sostituito Tappi gomma sui corpi farfallati screpolati Quindi.. tutta roba da età avanzata Io se fossi in te... farei un giro in un centro revisioni e controllerei l'efficienza del cat Poi se si puô le candele.. per eventuale olio nelle camere di scoppio In ultimo... lo compri! L'investimento nn é esoso.. ti passi il tempo tra birra cazzatine varie da sistemare e qualche bestemmia Ricordati che... se la moglie ha il vizio di farsi trombare.. lo scopri sempre dopo che l'hai portata a casa Ti potrei vendere il mio... ma il gs adventure del mercatino é già andato... sigg Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Grazie per le info, Isabella, se proprio cascassi male, spero almeno siano 135000;)
Gargamella, di sicuro metto in conto di smadonnare facendoci dei lavori,è un piacere. Ah, altro consiglio, la moto non viene usata in strada ( la accende e la fa girare al minimo)da un annetto per mancanza di tempo e arrivo di figli, mi conviene fare un tagliandino ( cambio olio e filtro) prima di portarla a casa ( circa 100 km)?? ( e smetto di aprire e chiudere parentesi):):) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©