Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   [Cambio moto] E adesso cosa faccio??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465913)

augusto 04-12-2016 19:49

Il Tiger 1050 che provai io, aveva sospensioni di cartone
1290 S o GT sembrano le più indicate
L'articolo su motociclismo, sulla Kawa, mi ha fatto un po' passare la voglia, abituato all'eccellenza di certe europee.

Saetta 04-12-2016 21:15

E....qualcosa di eccitante ?

Hai mai pensato ad un periodo su una Fireblade SP, Panigale aut similia ? :arrow:

LucioACI 04-12-2016 21:23

Rilancio...k1300s

alexa72 04-12-2016 22:50

Grazie a tutti per i consigli! La SX andrò a vederla prima possibile ma comunque non prenderò nulla prima della prova su strada. La K1300S era l'alternativa alla ZZR che ho venduto da poco perché a casa ho già una sportiva (ZX-9R) che se anche vecchiotta va ancora benissimo su strada (poi la mia è ben preparata: cerchi, freni, sospensioni, motore...), quindi niente semi manubri bassi.
Alla fine voglio tenere tre moto: la Ninja900 per quando ho voglia di divertirmi, una adatta al turismo 365 gg. all'anno e, naturalmente, quella di mia moglie (Multi 1200s dvt).


inviato con la caffettiera

pacpeter 04-12-2016 23:35

Bmw xr?.........

Saetta 04-12-2016 23:42

Ha detto che è troppo sportiva ( così mi pare) 🙃

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

alexa72 05-12-2016 08:08

Pac, Saetta ha detto giusto! Ho avuto modo di provare la XR per un we intero e benchè mi abbia fatto divertire, le ho preferito la Multi.
La BMW ha un gran motore ma è troppo sportiva per i miei gusti, in relazione alla fascia di appartenenza. Poi vibra abbastanza fastidiosamente ai medi (lo si nota di più nel turismo a velocità costante).
Ieri mi sono fatto un centinaio di km con la DVT (con passeggero) per le colline della zona (ho fatto anche un po' di urbano, di proposito) per cercare di schiarirmi le idee e ho avuto la conferma che prediligo una moto sì sportiva ma con una forte propensione al turismo (leggi capacità di assecondare le "passeggiate"). In questo la Ducati è ottima! Motore dolce (anche se mancano un pò di medi), ciclistica svelta ma non nervosa e comodità più che buona (ho solo fatto alzare la sella di cinque cm per stare più comodo con le gambe, sono 1e80 e montato il cupolino touring).

pacpeter 05-12-2016 08:59

dovresti provare la nuova xr. pare che sul discorso vibrazioni abbiano lavorato.

alexa72 05-12-2016 09:29

Sì, meglio riprovarla ;)
Non si sa mai che cambio idea :confused:

K2T 05-12-2016 19:35

...gran moto la MTS... ma sinceramente, dopo aver letto che avresti voglia di cambiar genere e trovare nuovi stimoli, un cambio 1190/MTS, mi lascia perplesso... ;)

alexa72 05-12-2016 19:44

K2T, scusami non ho capito cosa intendi dire :confused:

K2T 05-12-2016 19:58

Nel tuo post di apertura scrivi di aver voglia di cambiare genere dopo 10 anni di maxienduro, l'MTS potrai anche chiamarla "crossover" ma tutto sto cambiamento io non ce lo vedo anzi dovessi scegliere, pur ritenendo l'MTS una gran moto, io mi terrei il 1190... ovviamente fallibili opinioni personali... ;)

bobo1978 05-12-2016 20:23

[Cambio moto] E adesso cosa faccio???
 
Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 9250135)
Ieri mi sono fatto un centinaio di km con la DVT (con passeggero) per le colline della zona (ho fatto anche un po' di urbano, di proposito) per cercare di schiarirmi le idee e ho avuto la conferma che prediligo una moto sì sportiva ma con una forte propensione al turismo (leggi capacità di assecondare le "passeggiate"). In questo la Ducati è ottima! Motore dolce (anche se mancano un pò di medi), ciclistica svelta ma non nervosa e comodità più che buona (ho solo fatto alzare la sella di cinque cm per stare più comodo con le gambe, sono 1e80 e montato il cupolino touring).


Secondo me devi proprio provare il 3 inglese.
Sempre pronto,morbido,corposo,lineare.ottimo per passeggiare ma con una spinta che produce tanta strada e volentieri con una marcia in più del dovuto.

alexa72 05-12-2016 20:30

Quote:

Originariamente inviata da K2T (Messaggio 9250861)
Nel tuo post di apertura scrivi di aver voglia di cambiare genere dopo 10 anni di maxienduro, l'MTS potrai anche chiamarla "crossover" ma tutto sto cambiamento io non ce lo vedo anzi dovessi scegliere, pur ritenendo l'MTS una gran moto, io mi terrei il 1190... ovviamente fallibili opinioni personali... ;)

Forse mi sono espresso male o non ho ancora capito: la Multi 1200S DVT c'è l'ho già ed è la moto di mia moglie. Io vorrei cambiare la 1190 Adventure per qualcosa di più "stradale", sulla falsa riga della Multi ;)
Quelle che più mi intrigano sono la nuova Z1000SX (ma anche la vecchia non mi dispiace) e la Tiger Sport 1050.
La prossima settimana arriverà dal conce la SX...:-p

alexa72 05-12-2016 20:34

Bobo, di tre cilindri ne ho avute due...una Speed 1050 del 2008 ed una del 2012 ;)
Per questo la Tiger Sport è nel mirino :lol:

bobo1978 05-12-2016 20:40

[Cambio moto] E adesso cosa faccio???
 
Visto che comunque hai una moto sportiva in box,per toglierti i pruriti,e che comunque non hai velleità fuoristradistiche......non ti resta che provarla.
Potrei anche consigliarti una Caponord 1200,un'altra moto che volendo va forte ma ha un occhio di riguardo sempre rivolto alla comodità.fidati.
Altrimenti prova una GS lc

TAG 05-12-2016 20:48

alexa
credo che un'altra ktm sia la scelta più soddisfacente

però se è la voglia di cambiamento il vero motore che ha dato il via (e non il consiglio del conce), beh allora cambio sia

io se dovessi seguira una voglia, oggi sceglierei proprio tra le due motorizzazioni menzionate: o il 1000 kawa o il 1050 triumph

direi siano i due motori che più mi hanno lasciato il segno nelle prove che ho fatto in giro negli ultimi anni (ci sarebbe nel lotto anche il 1000 del GSXF ma effettivamente è declinato in un mezzo un po' sportivello)

K2T 05-12-2016 20:58

Scusami Alex ma avevo proprio capito che volessi farti un'altra MTS :mad: non una moto simile...sorry...
Comunque anche se ti parro' di parte un'ultima osservazione: io ed uno dei miei compagni di merende a inizio anno ci siam fatti entrambi la moto nuova io GT e lui MTS, avendo quindi avuto modo di usare la sua parecchie volte, io tutta sta differenza per il pilota in termini di comodita' e propensione al turismo non l'ho trovata...in compenso tanta in termini prestazionali e piacere di guida... ;)

alexa72 05-12-2016 21:22

@K2T: questo mi conforta :lol: (il fatto che hai capito male tu) :lol:
Parlando di GS, ricordo ancora con piacere la Adventure bialbero che in fatto di comodità era (è) una delle migliori :D In questi ultimi tre anni ho provato diversi GS a liquido (STD e ADV, anche per più giorni) ma non sono mai riuscito ad innamorarmene a causa di un cambio/frizione non all'altezza del resto e di un motore più prestante ma meno fluido e con (ancora) il buco ai medi. Ora, non so se l'ultima versione (la 2017.2) sia migliorata e se per marzo non avrò ancora deciso, andrò a provarla per vedere se merita un'altra chance ;)

@TAG: penso anch'io che la nuova 1290 Super Adventure S sia la sua naturale sostituta ma la voglia di cambiare genere (vera, non una scusa) e la (scarsa) tenuta dell'usato del marchio (dovrei prenderla per forza nuova) mi fanno guardare altrove. Tanto con i km che faccio (almeno 15.000 all'anno), qualsiasi moto decida di prendere, andrei a rivenderla al massimo tra due/tre anni. Uno se non soddisfasse le aspettative ;)

alexa72 05-12-2016 23:48

Bobo, la Caponord l'ho provata e non mi è piaciuta molto. Poi è Aprilia, sinonimo di assistenza e rivendibilità :D

inviato con la caffettiera


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©