Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma ste Gp (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465316)

nicola66 20-11-2016 19:04

nel frattempo un V6 3.4 2T non si sa quanta benzina ha vaporizzato.

si stima il 75% in + di questo
http://www.corrieredellosport.it/new.../?cookieAccept

Bladerunner72 20-11-2016 19:11

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 9233654)
Forse perchè considerando le prestazioni che si potrebbero avere, il ritorno sul mercato sarebbe scarso o nullo, ma sicuramente......pericoloso.

Giusto ma io pensavo che con la sovralimentazione si otterrebbero quelle stesse prestazioni con cilindrata dimezzata, minori regimi e consumi e oltretutto togliendo un bel pò di peso. Non me ne intendo ma penso che un motore del genere pesi almeno una quintalata. Ma ragiono con la testa del motociclista, sicuramente ci sono ragioni che fanno propendere per certe scelte.

carlo.moto 20-11-2016 19:13

Cmq la turbina è sempre un motivo di possibile rottura (per esperienza)

Viggen 20-11-2016 23:19

Questi mi sembra siano 4t con volumetrico...
https://www.mercurymarine.com/en/us/...er-225-350-hp/

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Viggen 20-11-2016 23:33

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 9233663)
nel frattempo un V6 3.4 2T non si sa quanta benzina abbia valorizzato...

Il modello precedente Etec 250, di 3.3 litri, a 6000 giri consumava 88,5 lt/h.
Sui consumi dei motori marini non si raccontano balle, perché il consumo Wot è un dato che finisce sul libretto del motore e serve per fare i calcoli dell'autonomia.
Le cilindrate sono elevate per garantire al massimo l'affidabilità...

Interessante come quelli della Oxe, per fare un fuoribordo diesel affidabile, abbiano scelto un motore Fpt-GM ...

http://www.boat-fuel-economy.com/con...bordo-evinrude

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Bladerunner72 21-11-2016 00:08

Ah ecco allora c'è qualcuno che usa il compressore. Certo che la nautica è bellissima ma si entra decisamente in un altro ordine di grandezze, anche come... tasche.

Viggen 21-11-2016 12:21

Solo l'usato quasi antico e l'olio di gomito, salvano il diportista proletario come me...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Bladerunner72 21-11-2016 12:43

io pensavo al puro costo di utilizzo. 80 litri ora vuol dire che per girare un'oretta spendi 130 euro... insomma non è proprio una roba accessibile a tutti. Vero che non sei sempre a manetta comunque è sicuramente un hobby molto impegnativo, calcolando poi i costi di rimessaggio in cantiere se non hai dove tenerla. Poi mi chiedo come faccia un motore da 200 cavalli a costare 23000 euro, sono costi che mi sembrano abbastanza fuori misura. Ma ribadisco l'gnoranza in materia per cui sono solo mie considerazioni.

nicola66 21-11-2016 12:56

80 litri ma con un motore da 250cv
pensa se ne hai 2
o se i cv son di più.

strano che il diesel come l' OXE da 200cv sia un'eccezione invece che la regola.
anche per la questione dell'incendio a bordo

Viggen 21-11-2016 13:17

Bisogna dire che spesso i motori fuoribordo fanno pochissime ore all'anno e comunque un gommone con 2 x 250, già andando ad 1/2 regime è già un bell'andare...
Per i prezzi dei motori: come per altre cose in Usa costano 2/3 di qua...
Per quanto riguarda i diesel, costano tantissimo di più, tanto che per un uso diportistico di poche ore all'anno, si preferiscono anche nel caso degli entrobordo, grossi v6 e v8 a benzina di concezione antidiluviana, ma molto più economici.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Bladerunner72 21-11-2016 13:43

Ma come fa un motore tutto sommato normalissimo e per nulla esasperato a costare come una Panigale ? Non ha senso. capirei se fossero motori sofisticatissimi ma 200 cavalli da un 3000 di cilindrata con consumi altissimi non è un motore, è un ronzino. In altre parole... come giustificano il prezzo assurdo ? Probabile che un pò giochi il discorso che la nautica è roba da ricchi, però mi pare fuori misura lo stesso. non è polemica ma solo curiosità.

nicola66 21-11-2016 13:53

se poi lo paragoni ad un'auto pari valore, che in + deve essere progettata ed equipaggiata per superare non so quanti test di sicurezza per i trasportati, salta ogni logica.

Bladerunner72 21-11-2016 14:02

Sarà un discorso di numeri di produzione forse. Boh

Viggen 21-11-2016 14:32

In effetti tanto sono obsoleti i motori entrofuoribordo (ed infatti costano la metà) tanto sono sofisticati i fuoribordo. Completamente in lega leggera, fino a 8 cilindri a V, trattati per resistere alla salsedine, con sistema idraulico per tirarli su e giù e per sterzare a sx e dx...di sostanza ce n'è, infatti con la dovuta manutenzione sono pressoché eterni. Quando li spogli ti rendi conto di quanto siano studiati per far stare dentro a quella scatoletta di tutto e di più.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Viggen 21-11-2016 14:41

In effetti non so se ci sia più roba in una Panigale...
http://www.boattest.com/engine-revie...-250-H-O-_2014

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Alvit 21-11-2016 15:10

Costa tanto perche' avete un IVA assurda :(

Someone 21-11-2016 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 9234459)
avete

....'stardo! :cool::lol:

Alvit 21-11-2016 18:50

Non avete idea di quanto la nautica sia diffusa, e non solo sulle coste, ma all interno, fiumi laghi laghi artificiali, tasse irrisorie, dappertutto scivoli... e per guidare anche bestioni di parecchi metri, niente patente...

Viggen 21-11-2016 21:44

Come industria nel settore diportistico primi sono gli Usa, poi noi. Speriamo che duri...
Americani più come prodotto industriale, di serie, noi robe ben più belle e raffinate.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Viggen 21-11-2016 21:57

Maaaa, tornando in tema...
Ormai gli unici mezzi terrestri con grossi motori 2T son rimaste le motoslitte. Non a caso BRP oltre che essere proprietaria della Evinrude, lo è anche della Ski-doo...
Ho un vicino di casa che fa freestyle con la motoslitta...
Quando approccia la rampa per saltare ti rendi conto della potenza esplosiva di quel motore...e la puzza di miscela mi piace ancora da matti...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©