Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quanto costa acquistare di "pancia" invece che di "testa"? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=464969)

kazzarola 10-11-2016 18:29

Fantastico sistema imperiale! :)

Soyuz 10-11-2016 18:40

@Branchen

e secondo te perché voglio prendere una ST ?? :-))

@Er-minio

neanche per me è un discorso economico .... es. faccio 9/10000 km con un set di pastiglie posteriori, quando sono a 7/8000km misuro e più o meno so quanti km mi rimangono....qualche volta adeguo anche lo stile di guida al momento...freno più o meno con anteriore o posteriore :-)) ....poi ho sempre due set di pastiglie anteriori e due posteriori a casa, potrei cambiarle quando mi pare ....eppure

er-minio 10-11-2016 18:45

Quote:

neanche per me è un discorso economico ...
No, immaginavo.
Io in realtà mi segno solo le gomme (per ora).

Al ritorno del mukken mi sono reso conto che sono arrivato quasi a 70mila km con la moto... con grande sorpresa solo perchè ero andato a contare quanti km avevo fatto su e giù... pensa come sto messo :lol:

branchen 10-11-2016 19:03

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 9220851)
Al ritorno del mukken mi sono reso conto che sono arrivato quasi a 70mila km con la moto...

:lol::lol::lol:

grande... you are doing it right! :cool::!:

joe1949 10-11-2016 19:07

Non sempre è stato un bagno di sangue cambiar moto ogni anno: io tra la fine anni '70 e la metà anni '80, complici le ottime valutazioni del rientro da parte dei concessionari, non dico che ci ho guadagnato ma nemmeno furono bagni di sangue!
Il ragionamento era questo: percorrenza da inizio stagione circa 10k km, davo via la moto a fine stagione, di solito a novembre con le gomme finite e la fine garanzia incombente (allora tutte le marche davano solo un anno) Facevo il contratto con consegna Gennaio/Febbraio e aggiungevo una differenza che, scalato il costo dei pneumatici e il "valore teorico" della nuova garanzia di un altro anno mi permetteva di non rimetterci troppo; il resto dei soldini "gettati" era giustificato dall' appagamento personale di avere un mezzo nuovo e magari differente!
Mi distrassi "un attimo" con la Kawa gpz 900R e provai dopo due anni e 15 mila km, ma intanto la svalutazione galoppante aveva fatto il suo danno e così la tenni TRENT' ANNI!! :D

als 10-11-2016 19:30

Con le mie ultime due moto, precedenti l'attuale, ho fatto dei conti precisi (ma non da farmacista) dove i costi sono stati pari a 650€/10000 km per la prima e 580€/10000 km per la seconda. Per mia comodità ho rapportato i costi (acquisto, manutenzioni, modifiche, rotture, ecc. al netto del valore di rivendita) ai km percorsi. In sostanza la prima moto mi è costata 650 € ogni 10000 km percorsi e la seconda un po' meno.
Parlo di moto di cilindrata uguale o superiore a 1000 cc, acquistate nuove e rivendute dopo qualche anno per voglia di cambiare ma ancora funzionanti.
Questi miei dati confermano quanto dice aspes..... se ci prende la voglia (e possiamo permettercelo) cambiamo pure la moto ogni volta che vogliamo ma se la moto la usiamo..... meglio tenerla.

"Paolone" 10-11-2016 20:50

Quote:

Originariamente inviata da Soyuz (Messaggio 9220796)
Come te Paolone !! tengo tutto sotto controllo, non posso farne a meno, ho segnato tutto dal 2003 ad oggi.


Forse è ora di dare fuoco al quaderno .....e vivere tranquillo e sereno :-))

Non ti libererai da questo vizio... rassegnati...
Alla fine a me non pesa nemmeno, anzi...

"Paolone" 10-11-2016 20:52

In 14 anni, 13 moto, sono a 258 euro mese, solo costi acquisto....
Se fumavo due pacchetti di sigarette al giorno, più o meno ero li....

alexcolo 10-11-2016 21:17

Ho la tua stessa malattia. .. foglio di excel dove ho iniziato a segnare dal primo casco, soldi per la patente moto, accessori compreso il panno per asciugare quando la lavo, abbigliamento oltre a costi moto e manutenzione assicurazione... in più il costo benzina questo però solo stimato... sono al settimo anno... in un foglio a parte tengo traccia dei km gomme con commenti per i vari modelli di gomma... infine siccome con una delle due vado in pista ho per ogni pistata il dettaglio dei tempi sul giro. Ovviamente il tutto accompagnato da grafici colorati.
Ma lo faccio pure per le spese di casa...
Probabilmente se non lo facessi farei il serial killer quindi meglio così. ..


piego ma non mi piego

Luca01 10-11-2016 21:20

Quote:

Originariamente inviata da luciopx (Messaggio 9220278)
A me con la triumph scrambler presa a scatola chiusa nel 2007 a 9000euro,usata per 3 anni e 3700km(dopo 100km mi faceva venire i crampi alle gambe)...è costato 4000euro


belin .. anche te che ti accatti una scrumbler !!!!
(accatti = compri )

rsonsini 10-11-2016 21:21

Ma come fate? Io ho ocd ma si ma i miei sintomi sono completamente diversi, molto meno costruttivi dei vostri. Anzi, forse non sono per niente costruttivi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

iome86 10-11-2016 21:35

RS"?, che fai, salti le piastrelle scure o quelle chiare?

ilprofessore 10-11-2016 21:38

Io non vi dico di cosa tengo nota, vi mettereste a ridere.
Lo faccio da circa 20 anni, da quando ho potuto utilizzare Access o Excel ( o prodotti equivalenti).
Sulla VFR 800 avevo un archivio manutenzione in Access da far invidia ad un Database relazionale di una grande industria, follia pura.
Poi sono passato ad un piu' modesto archivio in Excel (ne ho 3 per ciascuna moto ...)

rsonsini 10-11-2016 21:39

Tipo. Ho fatto un graffio sul serbatoio cadendo all'elefante e la mia mente vede la moto come completamente rovinata. È difficile da spiegare.


Sent from my iPhone using Tapatalk

iome86 10-11-2016 21:57

No, ti capisco perfettamente. Io ho solo due momenti in cui faccio benzina: o a serbatoio completamente vuoto, o quando è a metà. Non posso farla in altre circostanze. Non sono mai rimasto a piedi ma, prima o poi, ci casco. Stupid brains

iome86 10-11-2016 21:59

Ilprofessore, devo presentarti un mio collega. Tra le tante follie, misura i dischi della macchina ogni 5000km e ha preso nota di TUTTE le entrate e uscite da quando ha uno stipendio. Ha 40 anni

ilprofessore 10-11-2016 22:04

Entrate ed uscite lo faccio anche io, divise per centro di spesa anche, con relativa descrizione e data. Fosse mai che devo sapere cosa ho speso il 15 Marzo 1996 per un paio di scarpe: come si fa a restare con il dubbio? :lol:

iome86 10-11-2016 22:07

A te l'agenzia delle entrate farebbe 'na pippa 😂😂😂

iome86 10-11-2016 22:07

RS"?, ti senti meno solo ora?

Sanny 10-11-2016 22:14

non tengo nota dei soldi spesi in moto...abbigliamento e accessori...specialmente con le HD

mio papa' mi diceva...con i soldi che hai speso in moto, non so quanti appartamenti avresti comperato....e da quando non c'e' piu' ne ho presa qualche altra....

aveva ragione...

moriro'...con poche cose(mie, non a debito)...ma felice per aver avuto moto e aver girato un po'.....
il resto x la mia vecchiaia e mia figlia.;);)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©