Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   nuovi guanti invernali (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=46435)

wald 23-11-2005 21:53

domanda da insulto :!: ma usare dei guanti da snowboard in moto sarebbe tanto assurdo? :!:

Flying*D 23-11-2005 22:10

Quote:

Originariamente inviata da wald
domanda da insulto :!: ma usare dei guanti da snowboard in moto sarebbe tanto assurdo? :!:

Sono adatti al freddo ma non al vento..
considera che ogni 10kmh e' come se ci fosse -1 grado di temperatura..
se ci sono 12 gradi a 120kmh percepisci una temperatura di circa 0 gradi.. se i guanti non sono schermati anche per l'effetto vento ti geli le mani lo stesso..

barbasma 24-11-2005 08:20

i guanti da snowboard o sci o alpinismo... sono testati per stare a temperature bassissime... e sono in goretex... con pile o altra imbottitura all'interno tanto quanto sono quelli da moto...

ce ne sono migliaia di tipi a seconda dell'utilizzo...

se un guanto va bene a 5000 m penso che in moto resista senza problemi...

i miei bubbi sono sulle protezioni... non hanno cusci... sulle nocche e sulle dita... ne rinforzi in kevlar sull'esterno del mignolo...

pepot 24-11-2005 08:58

finalmente ieri sera ho provato i miei jeriko sotto il diluvio con 3 gradi...........
non una goccia d'acqua........ e mani calde................
giacca dainese in goretex e copripantaloni
sono tornato a casa che mia moglie mi ha detto ma hai preso la macchina??

tommygun 24-11-2005 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
i guanti da snowboard o sci o alpinismo... sono testati per stare a temperature bassissime... e sono in goretex... con pile o altra imbottitura all'interno tanto quanto sono quelli da moto...

Il mio principale dubbio sui guanti "non da moto" è che si distruggano nell'uso normale, perché non progettati per resistere alle sollecitazioni dell'uso motociclistico.

Devono essere molto robusti nell'incavo tra pollice e indice, e anche il tessuto sotto le dita che viene continuamente strusciato sulle leve di freno e frizione... mi è capitato qualche volta di usare guanti da sci sulla moto, ma si stavano rompendo dopo poco. :(

Senza dimenticare il discorso protezioni di Barba, sacrosanto.

martinvfr69 24-11-2005 12:12

Tommy Tommy la sai lunga su i guantini per il freddo ehhhhhhhh???????

barbasma 24-11-2005 12:28

x tommy

i guanti da snowboard o da sci carving hanno il palmo e le dita rivestite gomma/kevlar quindi non si sono problemi di sfregamento... anzi sono fatti per sfregare sul ghiacco e quindi sono perfino più robusti...

rimane il discorso protezioni...

margar 24-11-2005 15:21

Il problema non è la robustezza (concordo con il Barba). Probabilmente è la sensibilità. Ritengo che un buon guanto invernale da moto debba essere un po' più compatto per garantire maggiore sensibilità al guidatore. Cosa che ovviamente non è così necessaria per fare sci alpinismo o affini.

tommygun 24-11-2005 15:26

Quote:

Originariamente inviata da martinvfr69
Tommy Tommy la sai lunga su i guantini per il freddo ehhhhhhhh???????

Caro Martin... sai, la selezione della specie... :lol:

Vediamo se quest'anno riesco a trascinare il Granduka e ilBezzo al Treffen! ;)

tommygun 24-11-2005 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
x tommy

i guanti da snowboard o da sci carving hanno il palmo e le dita rivestite gomma/kevlar quindi non si sono problemi di sfregamento... anzi sono fatti per sfregare sul ghiacco e quindi sono perfino più robusti...

Probabilmente hai ragione... le mie esperienze sono legate soprattutto a guanti da slalom degli anni 90... immagino che anche in quel settore ci sia stata una notevole evoluzione, come d'altronde c'è stata in campo motocicistico!

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
rimane il discorso protezioni...

Questo è assolutamente vero.
E -purtroppo- ci si accorge dell'utilità delle protezioni solo quando si usano la prima volta... :(

barbasma 24-11-2005 21:33

guanti anni 90???

minkia... è cambiato il mondo...

prendi un paio di LEVEL in goretex XCR... www.levelgloves.com

tommygun 24-11-2005 23:05

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
guanti anni 90???

minkia... è cambiato il mondo...

prendi un paio di LEVEL in goretex XCR... www.levelgloves.com

Cavolo, belli assai!!

Il problema è che nel frattempo.... ho smesso di sciare! :lol:

ciao!

Pier_il_polso 25-11-2005 15:18

Quote:

Originariamente inviata da sfigi
Attenzione però alla vestizione.
Secondo l'idea dainese il modo corretto d'indossare il guanto sarebbe: la membrana interna, dove è cucita la linguetta x intenderci, va sotto la giacca mentre la membrana esterna va sopra la giacca.
Da suicidio!!
X esperienza vi posso dire che il primo lo mettete su senza problemi ma il secondo sudate e quando siete in giro fate di tutto pur di evitare di toglierli per poi rimetterli.

Per quanto riguarda i guanti in questione, i JERICHO, li ho provati al Dainese store di Milano la scorsa settimana, ed hanno proprio questo problema....
Stare a mettere il primo è già un casino (sopratutto se non hai giacche tecniche che ti consentano di allargare prima la manica a poi di stringerla dopo aver messo il guanto), ma mettere il secondo quando l' altra mano è già nel guanto è impresa impossibile :mad: :mad: :mad:

Ps: la qualità, comunque, non si discute... :eek:

pepot 25-11-2005 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Per quanto riguarda i guanti in questione, i JERICHO, li ho provati al Dainese store di Milano la scorsa settimana, ed hanno proprio questo problema....
Stare a mettere il primo è già un casino (sopratutto se non hai giacche tecniche che ti consentano di allargare prima la manica a poi di stringerla dopo aver messo il guanto), ma mettere il secondo quando l' altra mano è già nel guanto è impresa impossibile :mad: :mad: :mad:

Ps: la qualità, comunque, non si discute... :eek:

sinceramente non mi pare un impresa.........
però io sono abile con le mani :lol:

Arian 28-11-2005 15:57

:lol: :lol: :lol:
Quote:

Originariamente inviata da corsico
Parla per te! :lol:


Arian 28-11-2005 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
guanti anni 90???

minkia... è cambiato il mondo...

prendi un paio di LEVEL in goretex XCR... www.levelgloves.com


:lol: :lol: :lol:

Gioxx 28-11-2005 16:17

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Per quanto riguarda i guanti in questione, i JERICHO, li ho provati al Dainese store di Milano la scorsa settimana, ed hanno proprio questo problema....
Stare a mettere il primo è già un casino (sopratutto se non hai giacche tecniche che ti consentano di allargare prima la manica a poi di stringerla dopo aver messo il guanto), ma mettere il secondo quando l' altra mano è già nel guanto è impresa impossibile :mad: :mad: :mad:

Ps: la qualità, comunque, non si discute... :eek:

Inoltre per chi come me ha la streetguard 2 che ha le maniche appositamente larghe per metterli dentro, e' un impresa impossibile, quindi tutto dentro ;)

Trikke 28-11-2005 20:06

Presi oggi Dainese Antarctic

http://www.raptorsandrockets.com/ima...Gore-tex_0.jpg

A provarli, dentro sembrano identici, a vederli di fianco ai Jerico, gli Antarctic differiscono solo per il manicotto esterno un po' più largo, il cinghino e la cerniera dritta invece che obliqua. Tutte caratteristiche che preferisco, tra l'altro.
L'unico più che potrebbero avere i Jericho è il tipo di cerniera che potrebbe (ma non è detto) essere un filo più impermeabile.

Pagati 115€

Precisazione: la cerniera chiude solo un soffietto anch' esso dello stesso tessuto del guanto, quindi completamente impermeabile, per cui dal lato funzionale non c'è nessuna differenza ;)
Questi quindi hanno il manicotto esterno elasticizzato ed aderente, seppur abbastanza comodo da poter metterci sotto la manica della mia giacca di pelle

X Pierilpolso: Come detto li ho presi oggi ed usati solo una volta ma io ho fatto così...polsino della giacca aperto, manicotto del guanto risvoltato, metto la ghetta dentro la manica che chiudo sopra, quindi srotolo il manicotto.
Con un po' di pratica si dovrebbe fare agevolmente...

Logistich 01-12-2005 10:44

Ho provato un' pò di guanti:

fjord h2out
nk2 h2out
sportcomposite h2 out
DAINESE JERICHO
burton goretex

Il migliore rimane il jericho :D

il fjord della spidi è molto ben definito e bello, ma la sensibilità non c'era :(
nk2 della spidi non mi calzava bene la L era corta e la xl era lunga :(
lo sportcomposite non mi vestiva bene sul dorso della mano e sul polso :(
CHE SFIGA, IO VESTO SOLAMENTE SPIDI! :mad: :mad:
Il Burton Goretex è un buon compromesso (anche se ci sono alcuni modelli inferiori della burton che andrebbero benissimo uguale)
Il DAINESE JERICHO è un bomba!
calza benissimo, la sensibilità è ottima, le protezioni non imgombrano i movimenti, insomma è quello che mi è piaciuto di più! :D
Mi sà proprio che lo compro.........e dire che io non sono un gran cultore della DAINESE :confused:

pepot 01-12-2005 10:53

Quote:

Originariamente inviata da Logistich
Ho provato un' pò di guanti:

fjord h2out
nk2 h2out
sportcomposite h2 out
DAINESE JERICHO
burton goretex

Il migliore rimane il jericho :D

il fjord della spidi è molto ben definito e bello, ma la sensibilità non c'era :(
nk2 della spidi non mi calzava bene la L era corta e la xl era lunga :(
lo sportcomposite non mi vestiva bene sul dorso della mano e sul polso :(
CHE SFIGA, IO VESTO SOLAMENTE SPIDI! :mad: :mad:
Il Burton Goretex è un buon compromesso (anche se ci sono alcuni modelli inferiori della burton che andrebbero benissimo uguale)
Il DAINESE JERICHO è un bomba!
calza benissimo, la sensibilità è ottima, le protezioni non imgombrano i movimenti, insomma è quello che mi è piaciuto di più! :D
Mi sà proprio che lo compro.........e dire che io non sono un gran cultore della DAINESE :confused:

confermo tutto ed in più è davvero impermeabile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©