Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   rottura albero di trasmissione r1200r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462999)

ZEPPELIN 02-04-2017 11:46

Quote:

Originariamente inviata da joe1949 (Messaggio 9192671)
Una leggera ossidazione esterna non pregiudica certo l' integrità del materiale, secondo me, ripeto, si tratta di un cedimento strutturale.
A cosa sia dovuto spetta a Bmw scoprirlo e non ad altri

Vedo che in ogni discussione tecnica c'è sempre la tua precisa analisi.
Senza nemmeno vedere i pezzi o la moto, spesso nemmeno le foto.
Ma come fai?
E sei sempre in grado di stabilire la responsabilità.
Incredibile!
Una moto della quale non sa nulla nemmeno il proprietario ma tu sai tutto.
Come i maghi della televisione che scrivono su un foglio e ti dicono tutto.
Vabbe' poi ci sono i fenomeni che pretendono che BMW risponda in garanzia senza vede la moto e sulla diagnosi fatta su QDE ma è un'altra storia.

joe1949 02-04-2017 12:07

Mio nobile signore, una cosa è un cedimento strutturale e un' altra è una panne dovuta a mancanza od errata manutenzione: qui si sta parlando di cedimento strutturale, visto che in Bmw ritengono, probabilmente con eccesso di presunzione, che quel particolare, dato il fatto che è sigillato, risulti praticamente "eterno" quanto un pezzo del telaio!
Non mi risulta infatti che nel libretto dei tagliandi o in quello di uso e manutenzione si faccia il benchè minimo cenno ad intervalli di controllo/manutenzione dell' albero cardanico!
Se non distinguiamo questo basilare concetto, ma che parliamo a fare??

rasù 02-04-2017 12:48

su questo sono pienamente d'accordo. l'unica cosa che influisce sull'usura del giunto è la maniera di guida. non c'è manutenzione praticabile, nè in proprio nè dal concessionario. L'unica cosa "manutentiva" che si può fare è verificare, in occasione di smontaggi, se la crociera ha gioco rispetto alle due forchette.
L'aspetto estetico esterno è irrilevante.
Se ha gioco, anche pochissimo, il giunto ha di sicuro una vita residua di pochi chilometri prima della rottura.
Il problema è che, malgrado i giunti cardanici abbiano un costo irrisorio, bmw vende i "suoi" a peso d'oro.

larry 02-04-2017 12:57

Grazie joe1949, personalmente non l'ho mai smontato, portandola sempre dal solito meccanico BMW, assicuravo a lui il controllo di tutte le parti della moto, ma si è rotta lo stesso; ora la moto è a Ferrara alla BMW e sono curioso di sentire il loro responso e quello del mio meccanico, comunque moto usata sempre con guida turistica non essendo uno smanettone...!
Grazie a tutti.

ZEPPELIN 02-04-2017 14:45

Se non ci arrivate vi aiuto.
Il vecchio proprietario ci faceva un uso sportivo.
Si è accorto che aveva gioco e lo ha cambiato con uno usato (il web è pieno di ricambi usati) che aveva già fatto 80.000 km.
Il proprietario attuale ci ha fatto altri 25.000 km.
Ha ceduto.
La colpa è di BMW.
Ma di che cazzo discutete?

ZEPPELIN 02-04-2017 14:47

Quote:

Originariamente inviata da larry (Messaggio 9384475)
Grazie joe1949, personalmente non l'ho mai smontato, portandola sempre dal solito meccanico BMW, assicuravo a lui il controllo di tutte le parti della moto....

Ecco va, incazzati con questo che sicuramente ti ha sempre fatto pagare controlli che non ti ha fatto.

papipapi 02-04-2017 16:02

Quote:

Originariamente inviata da ZEPPELIN (Messaggio 9384600)
Se non ci arrivate vi aiuto.
Il vecchio proprietario ci faceva un uso sportivo.
Si è accorto che aveva gioco e lo ha cambiato con uno usato (il web è pieno di ricambi usati) che aveva già fatto 80.000 km.
Il proprietario attuale ci ha fatto altri 25.000 km.
Ha ceduto.
La colpa è di BMW.
Ma di che cazzo discutete?

Azzzzzzzzzz questa si che è vegenza altro che Joe1949 "che secondo il mio parere sta dando delle supposizioni giuste", complimenti a ZEPPELIN, mi sorge un dubbio............:confused:,ma il vecchio proprietario era un tuo amico?????????? :toothy2:

ZEPPELIN 02-04-2017 16:42

Anche le mie sono supposizioni.
Che a volta per qualcuno diventano supposte

joe1949 03-04-2017 00:01

Si, va beh... Dire che il destino delle "supposte" è arcinoto mi pare fin troppo ovvio! :D

roberto40 03-04-2017 00:05

Quote:

Originariamente inviata da ZEPPELIN (Messaggio 9384752)
Anche le mie sono supposizioni.
Che a volta per qualcuno diventano supposte

Ti consiglierei di cambiare tono ZEPPELIN, confrontandoti in maniera più garbata.
Non vorrei dover dispensare supposte anche io.
Grazie.

ZEPPELIN 04-04-2017 00:21

Chiedo scusa, stavo scherzando ma non si è capito.
Mi dispiace

ghima 04-04-2017 01:03

Zeppelin. ...No gnente va. .

Alberto 3983 03-06-2018 21:09

r1200r del 2008
 
ciao ragazzi ,sono tornato dal mio giretto del 2 giugno proprio stasera e avrei dei quesiti da porre a qualche piu esperto di me che uso la favolosa r da 1 mese....
mi capita che dopo avere fato un po di km ,e averla spenta x poco piu di 5 min inserisco la chiave e ho regolarmente la tensione alla centralina,(si accende il quadro eletronico) ,premo il bottoncino x accendere e non si innesca il motorino di avviamento e mi da un errore tipo ewa oppure mwa.
avete una idea di cosa possa essere???
batteria nuova tra laltro, non fa accensione pratic..dopo 3 volte rifaccio operazione e finalm si accende
blocco chiave?
pulsante accensione?
rele accensione sotto sella??
esiste una tabella dei guasti della centralina????oppure un manuale su come usare la centralina??tipo ultimo guasto,o problemi?
.................................................. ..........................................
dopo 500km mi ha mangiato un po di olio e difatti ne ho aggiunto tipo 2 hg,normale???
-----------------------------------------------------------------------
schema eletrico della moto cè in giro????
grazieeeeeeeeeee

pino59 04-06-2018 13:29

hai postato il quesito su 3 discussioni differenti, nessuna delle quali ha attinenza con il tuo problema (presa sotto sella, scatola fusibili, rottura albero di trasmissione) ... complimenti !!!

dino_g 04-06-2018 17:30

Il fine di certa gente non è ricevere un aiuto o trovare risposte a domande o contribuire a un forum.
È semplicemente quello di rompere, tra l'altro con un linguaggio approssimativo.

vertical 04-06-2018 17:55

E' che voi due siete vecchi!
:lol:
:lol:
:lol:
lui è gggiovane, e i gggiovani scrivono così
:lol:
:lol:
:lol:

pino59 04-06-2018 18:17

vecchio ? ... da cosa si nota ??? :cool:

daniele52 06-06-2018 08:10

in ogni caso fuori tema

Karlo1200S 12-07-2019 00:48

Io purtroppo sono in tema... a 158.000km l'albero di trasmissione mi sta lasciando... fatta provare in Bmw stamattina, per loro tutto regolare:mad: è vero che si sente molto più da freddo che da caldo, ma il rumore si sente eccome... comunque vista oggi da meccanico vero :) e la diagnosi è quella; mi ha confermato che dal 2008, l'albero è stato sostituito con uno più robusto m non retrocompatibile...
non è che basta sostituire questi?
https://www.ebay.it/itm/NEW-BMW-R-12...-/152550939722

Aspide 12-07-2019 01:41

se le forchette non sono perfettamente complanari o se lo sono ma la sede delle estremità della crociera è slabbrata, cambiando solo quest'ultima, non risolvi, anzi peggiori le cose....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©