![]() |
Se lo provi, lo prendi.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Famosa frase di Cicciolina.
|
Uso quotidianamente il Bmw 650 gt, lo trovo ottimo anche per giretti alpini, domenica scorsa sono andato sul nivolet... Il consumo è pari alla Adv, il sottosella è molto capiente, e nel veloce e stabilissimo.
|
tra un QUALSIASI maxiscooter e l'RT non c'è un benché minimo paragone.
L'RT è tutto un altro mondo. Manegevolissima, tra l'altro.... |
In città il 1100 te lo sconsiglio ....non è un fuscello, certo ci puoi andare ma è meglio lo sputer.
In autostrada invece è un incrociatore. ....puoi andare a 200 con una mano mentre ti scaccoli. ..rotfl... |
1h di autostrada. Meglio maxisputer o Rt?
Io sto con Pater, sallatelo!!!
E poi cavoli... Una volta con una moto si faceva tutto, dalla città, all'autostrada, ai guadi, sia con una Yama XT600 che con una Kawa GPZ-R... My 2 cents: o RT per tutto o in alternativa l'Integra (che mi incuriosisce da sempre). 😊 @Pippo: e con l'altra mano cosa fai?? :lol: Tapatalkato all around the world |
Quote:
Possono essere utili in autostrada, dove, forse, maggior peso ti permette di risentire meno delle scie. Però addentrarsi nel discorso: meglio scooter o moto è un disastro. Perche nessun motociclista lo ammetterà mai ma lo scooter è più pratico. La moto è più soddisfacente ma richiede, anche se in minimissima parte, un minimo di adattamento. Poi ognuno è giustamente libero di fare quello che vuole ma nessuna fazione ha ragione. C'è gente che va in moto ma non è obbligato a mettere le scarpe classiche. E c'è gente che invece ci va lo stesso. Inviato dal mio LG-H815 |
L unica verità è che l rt è uguale ad un burgman 650 con la scomodità della frizione in mano nel traffico.
Inviato dal mio LG-H815 |
...e che quelli con l'rt sono permalosi.
:) Inviato dal mio LG-H815 |
X-max 400
Mi piace il nome. Ciao bella |
Con colui ci ho fatto 748km in un giorno senza accusare mal di culo o altro. Ci andavo a far la spesa che infilavo nel sottosella e in città sotto la pioggerellina non ti bagnavi piedi e gambe. Ma per tenuta, freni e stabilità oltre i 140km orari, c'era da farsi il segno della croce.
http://i63.tinypic.com/w70xe8.jpg Quanti ricordi ahahaha http://i65.tinypic.com/2ijhmd1.jpg |
Boia cane, le stesse marmitte che il Mario Gilera ha montato sulla sua Suzuki Katana segvelvli del 1980!
1100 GS forever |
Quote:
|
Quote:
Qualcosa di grosso e potente che possa tenere i 130 senza stress e che possa riprendere tranquillamente fino ai 160/170 per fare qualche soprasso. In scooter ci ho fatto qualche viaggetto, e in autostrada (divertimento=0) ti assicuro che ha un suo perchè: è comodo (certo anche l'RT), ti puoi stravaccare, puoi sovraccaricarlo, etc. Come certe SW/Monovolume: doti dinamiche e prestazioni che preferiresti farti castrare, ma sulla A1 che ti frega? Discorso diverso è sulle statali o proprio in città. Lo scooterone grande (ne ho avuti qualcuno, compreso il troppo elogiato Tmax 530) non lo sopporto. O moto o scooterino snello (tipo SH, People etc). Confermo che lo scooter ha costi di manutenzione più elevati di una moto jap, quindi in autostrada per farci tanti km non so. |
Se lo chiami "sputerone" ti dà fastidio già in partenza, quindi buttati sulle moto a prescindere.
RT? Gesù, 300kg per cosa? Soffrire di piu? per fare 100km di autostrada per diverse volte, io preferirei l'auto, altrimenti maxi enduro a scelta. L'RT....è da folli! |
Quote:
|
L'unico insieme a Mario Gilera!
1100 GS forever |
|
Ragazzi è inutile...
Peppone vi batte con la conoscenza... Si vede che il ragazzo si documenta conosce l'argomento... Il resto chiacchiere.. |
Ma Peppone, con tutto il rispetto , che moto ha? Ammesso che ne abbia una ??:lol::lol::lol::lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©