![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Certo perché adesso va di moda..tt qualche anno passerà anche questa e finalmente si starà più tranquilli |
se avevi una harley ti facevano passare
|
Confermo!
Sabato scorso ero di ritorno via passo Resia dalle ferie con famiglia in Austria. Avevamo messo in conto di passare per Bormio per goderci un po le terme, quindi volevamo passare dal passo dello Stelvio. Sono arrivato a Prato allo Stelvio alle 10.30 e mi hanno rimbalzato ... Non c'era nessun rappresentante delle forze dell'ordine a cui chiedere quindi sono passato in Svizzera per tentare all'Ambula ... rimbalzato anche li ... .mi hanno detto che l'unico modo sarebbe stato passare via Livigno, allungandola un bel po (e oltretutto pagando agli Svizzerotti i quasi 20 Euro per il tunnel ...) Fanculo ... ho girato la macchina e siamo tornati a casa ... Ammetto che lungo la via del ritorno per ritorsione ne ho affumicati un po col diesel ... Comunque passi per chiudere un circuito di pochi km come fanno al mio paesello quando fanno queste manifestazioni ... aggirare questi piccoli circuiti è tutto sommato semplice ... ma chiudere di fatto un passo come quello dello Stelvio ad Agosto, mi pare un tantino esagerato ... |
Quote:
Un Vallelunga od un Mugello (ma che piste minori) sarebbe mille volte più divertente di un qualsiasi velodromo.. e più simile ad una vera strada.. |
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
suggerisco di stendersi sui binari del treno per rallentare gli 'stronzi'. Ovviamente affiancati come al solito, ma questa è pratica quotidiana.
|
Il 17 luglio lo Stelvio era chiuso per qualche altra mega-pedalata di fantozziana memoria.......mini-cartello dei puffi fuori Bormio e via così...giù per l'Umbrail.
Da motociclista mi son girate parecchio, da ciclista di lungo corso (mtb & bdc) ancora di più....sarà perché non tollero affatto quelli che "fanno massa" .....credo che siano loro "Il Problema". Inviato altrove |
Io a quei ciclisti che viaggiano appaiati e che si raccontano cosa hanno mangiato la sera prima, mi avvicino al minimo dei giri, poi quando sono appena dietro tiro la frizione e sgaso.....😈😈😂😂😂
Invece quelli che viaggiano in fila indiana e si danno il cambio davanti, metto la freccia o comunque li supero a debita distanza, anche se devo dire che superare una cinquantina di ciclisti su di una strada traffica sudi sempre freddo, qualcuno può sempre sbandare. |
Hai ragione, #robygun (io stesso ho corso a Monza, in bici peró😣) ma mentre noi in moto andiamo in montagna perché troviam le curve (altrimenti ci tocca optare per la Toscana o Umbria dove si trovan comunque strade dove poter fare 2 pieghe), per i ciclisti le montagne (salite) sono una droga e in un velodromo è impossibile trovarle!
|
Quote:
|
Quote:
|
Io ho scritto di salite e non di fatica!
Il peso su una bicicletta una volta lanciata su una strada piana è molto meno influente che in salita. Le biciclette adesso le fanno in carbonio non solo per una questione di peso ma per renderle più rigide e scattanti. Negli anni, il peso lo si è limato non tanto sul telaio quanto sulla componentistica. 20 anni fà, un telaio in acciaio saldato a tig arrivava a pesare anche meno di 1.5kg compreso di forcella |
Se l'uomo avesse inventato contemporaneamente le strade, le auto, i camion, le moto e i ciclisti, ai ciclisti non sarebbe stato consentito di andare per le strade. Sono i ciclisti su strada la vera anomalia della questione ed è ben naturale che respirino i miasmi dei motori. Andassero solo per le vie ciclabili e per aeroporti.... così non sarebbero più l'utente "debole" e rompicojones.
|
Quote:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Non mi dirai che il doping interessa i ciclisti anche dilettanti !
|
Di doping, non parlo da anni oramai, sorry!
|
Quote:
|
Io non cambio il filtro della nafta apposta durante la bella stagione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©