Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuove RnineT 2017 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461172)

rsonsini 05-10-2016 12:40

Anche la forca usd della ninet ha bisogno delle cartucce della s1000rr per non essere equivalente ad un peto bitonale.


Sent from my iPhone using Tapatalk

noiseiskinky 05-10-2016 13:50

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 9175601)
La mia Guzzi e meglio....

e' vero, il mio V11 e' meglio :cool:


cmq, belline

bello il cupolo della sportiva, concordo con chi dice che pero' una forca decente, anche dal punto di vista estetico (che pure MOLTO di estetica si parla con queste moto) ci sarebbe stata meglio e avrebbe completato meglio l'avantreno

visto i contenuti tecnici della moto un paio di ohlins decenti ce le potevano mettere, o, al risparmio, un paio di showa regolabili

Nomex 05-10-2016 13:51

Usd o tradizionale non fanno la qualità di una forca.. bumoto come fai a dire che fosse meglio la usd della ninet standard l'unica cosa oggettivamente più potente sono i freni ma neanche così tanto.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

matteo10 05-10-2016 14:49

Ma secondo voi non si potrà montare il cupolino anche sulla Ninet normale?
Secondo me si.

ghima 05-10-2016 15:17

Quote:

Originariamente inviata da matteo10 (Messaggio 9176872)
orribile auto crossposting. Lo so. Ma... :eek::eek:


Grande curiosità a questo punto. Anche se sembra esattamente una scrambler con parafango alto e colori diversi.

è quella che ho visto io mesi fa in provaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Hedonism 05-10-2016 15:21

Andreani si starà sfregando le mani :)

bella la Pure, a mio avviso lo step che avrebbe dovuto fare la R 1200 R, invece che rifarsi il lifting con gli occhi a mandorla.

la race, con cupolozzo e coodino è bellissima, ricorda molto la Ducati Paul Smart, questa volta c'e' da dire che a bologna hanno effettivamente precorso i tempi..... comunque speriamo che non si proti dietro lo stesso (per me) difetto, ossia una distanza sella manubri da "missionario"....... a vederla in foto non sembrano vicinissimi.....

asderloller 05-10-2016 15:24

insomma è proprio vero che gira sempre la moda.

mo' va il look anni 70.

aspes 05-10-2016 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 9177113)
la race, con cupolozzo e coodino è bellissima, ricorda molto la Ducati Paul Smart, questa volta c'e' da dire che a bologna hanno effettivamente precorso i tempi....

mio fratello ce l'ha la ducati paul smart, e con le mode odierne e' ammiratissima. Ed onestamente e' molto piu' bella della sempre sua norton 961 e thunderbird sport.
tra l'altro si guida veramente bene anche se la posizione e' da fachiro.
La tirassero fuori tale e quale oggi come serie speciale ci sarebbe la bava sotto il palco di qualunque salone.
Tra parentesi coem componentistica se la mangia viva la ninet e pure su strada credo proprio che non le invidi nulla.

noiseiskinky 05-10-2016 16:52

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9177126)
mio fratello ce l'ha la ducati paul smart, ...


Tra parentesi coem componentistica se la mangia viva la ninet e pure su strada credo proprio che non le invidi nulla.

quoto, avuta in garage la gt 1000, per me bellissime tutte le classic di ducati
la paulsmart l'ho rivista qualche giorno fa da un amico che stupidamente la tiene sotto un telo.. insieme ad altre 6 o 7 moto che mi fanno sbavare

PietroGS 05-10-2016 17:05

copio incollo da comunicazione stampa:

In occasione di Intermot 2016, BMW Motorrad ha comunicato i prezzi delle novità esposte.

Per la R nineT pure il prezzo è di Euro 13.300
Per la R nineT racer il prezzo è di Euro 14.300.

Tutti i prezzi dei nuovi modelli saranno da intendere chiavi in mano con primo tagliando di manutenzione incluso, come su tutto il resto della gamma.

(prezzi in Italia)

Flying*D 05-10-2016 17:10

Prezzi tedeschi?

PietroGS 05-10-2016 17:12

@Flying
no, prezzi in Italia.
i Germany sono al post nr.30.

asderloller 05-10-2016 17:12

è davvero inutile ma è anche davvero figa.
io ho una scimmia mica da ridere.
fortuna che appena ci salgo mi passa al volo.

PietroGS 05-10-2016 17:14

Quote:

Originariamente inviata da ghima (Messaggio 9177102)
è quella che ho visto io mesi fa in provaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Ghimaaaaaaa!!!!!
:!::!::!:
.
.
.
.
.:arrow::arrow::arrow:

PietroGS 05-10-2016 17:18

@ Asder
a cosa ti riferisci:
alla racer?


ma butta la tua fottocento nel fosso e accattati la 9tGS!
per altezza sella risolvi cosi', come si faceva una volta con le moto di ferro!!!!:
http://i66.tinypic.com/2cz3uon.jpg

asderloller 05-10-2016 17:23

sì la racer.

la fottocento è il top :eek:

PMiz 05-10-2016 17:43

Scusate ... ma perche' se in Germania costano 12.300 (Pure) e 13.300 (Racer) con IVA 19% inclusa, in Italia diventano 13.300 e 14.300 con IVA 22% inclusa?

Il delta IVA (3%) dovrebbe portare i prezzi rispettivamente a 12.610 e 13.635 ...

I circa 700 Euro in piu' per noi Italici a cosa sono dovuti?

Zio Erwin 05-10-2016 17:46

Se vogliamo dirla tutta, l'unica forcella che stona con lo stile vintage è proprio quello della NineT prima versione, non centra una ceppa col vintage e coi freni radiali.
E pensare che hanno scelto perfino dei cerchi raggiati centralmente rinunciando ai tubeless per avere un richiamo più forte (che ogni 3/4 giorni devi controllare la pressione inculoaloro perchè le camere fanno cagare).
Sarebbe stata più azzeccata la forcella tradizionale e dei freni a disco classici come fatto sulla Scrambler, tanto la frena asè istess e la forca fa cagare a livello di pompanti e idraulica mica per l'estetica.
Io a volte non li capisco i crucchi e pensare che ci lavoro da anni.
Poi per il motore e la ciclistica la ricomprerei mille volte.

asderloller 05-10-2016 17:50

@pmiz perchè siamo fessi e per noi il marchio vale da solo quel delta di prezzo.
qualsiasi cosa costa di più in italia, anche gli accessori.

Bryzzo850 05-10-2016 17:54

Gli specchietti sono da cambiare subito!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©