![]() |
Testate anch'io su GS LC MY 2016... le ho trovate fantastiche! Al momento le considero le migliori gomme da GS che abbia mai provato.
Appena raggiungo un computer articolerò con dovizia di particolari la mia prova e vi spiego perché mi sono piaciute così tanto. A presto. Tato A presto! T. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
gli utenti QdE provano le nuove Metzeler Roadtec 01
Potrebbe essere mercoledì... 😬
|
Quote:
Dal punto di vista prestazioni assolute su asciutto immagino di sì, sono inferiori, ma perché appartengono proprio ad un segmento diverso...un po' come le M7RR sono inferiori alle Racetec in mescola et similia. Nello specifico del discorso "uso invernale", a meno che tu non riesca a tenere sempre le gomme in temperatura potrebbero essere addirittura superiori...non lo dico io, lo dice gente tipo Stefano Cordara e colleghi, che ne sanno infinitamente più di me! Le sport-touring in genere vanno già bene da fredde, si scaldano prima e funzionano bene anche a basse temperature di asfalto e ambiente, è una loro prerogativa! Le sportive possono patirle un po' di più determinate condizioni, le race in mescola ancora di più! Scusate se sono andato un po' OT... |
se è "OT"...è assolutamente interessante!:!:
|
concordo molto interessante
|
Se quelli di Metzeler ci leggono, il nostro Gonfia si ritrova con una fornitura di gomme a vita!
Ottima recensione, aspetto il proseguio del test👍 Ps: vorrei confermare che anche sulle RT bialbero Bmw consiglia una pressione di 2.5- 2.9 sia a vuoto che a pieno carico. Tapatalkato all around the world |
Mah...vedremo!
In passato non sono stato molto tenero con le gomme del gruppo, le ho sempre distrutte sui fianchi e questo ha inciso sui miei giudizi (per l'uso che ne faccio io, ovviamente! ...cioè prevalentemente curve su strade appenniniche.):mad::mad::mad: Mi auguro che con questo nuovo modello le cose vadano meglio; per ora sono nuove e (come accade quasi sempre con le loro gomme!) non posso che dirne bene, aspetto di vedere con l'accumularsi dei km... |
Quote:
C'é anche da dire che i maggiori intagli delle gomme touring garantiscono un miglior drenaggio dell'acqua e anche un miglior grip sullo sporco |
A me in inverno sono durate meno le Z8 delle M7RR, così come finirono prima le RoadSmart2 delle SportSmart. Dopo questi tentativi, ho sempre tenuto (con soddisfazione) gomme sportive tutto l'anno tranne i mesi estivi.
In ogni caso non ho mai passato i 3.000km; mi viene da pensare che chi arriva vicino ai 10.000 abbia una guida decisamente "felpata". Leggendo delle nuove 01, avevo capito che si tratta di un pneumatico un pò più sportivo del solito, per cui sarei curioso di provarlo in inverno. Ma, ripeto, sono in attesa di capire dai recensionisti QdE come si comporta con un uso "tirato", se fa parte della loro guida. |
Skipper .. ??!!:!:
Pronto ?? montate ?? impressioni ??:cool: vabbè , faccio prima a montarle anche io , domani pom. vado da Maurizio Motopneus roma e le metto sotto... ho ancora le michelin pr4 con cui mi sono trovato molto bene, tranne un po' di scarse aderenze su asciutto questi ultimi giorni.. ci ho gia fatto piu di 7000 km e sono circa a metà, infatti mi dispiace cambiarle cosi presto, di sicuro farebbero altri 4000 5000 km, ma a metà agosto parto per il Portogallo e nonostante l'aiuto della nave (civitavecchia barcellona) non voglio trovarmi in giro per l'europa in paesini sperduti d'agosto con la gomma da cambiare...:-o (abbonato alla discussione ...:);) ) |
C'è chi crede - a torto - che le gomme race " tengano di più " sempre e comunque!
Falso. Le gomme race devono lavorare a temperature più elevate, per garantire il giusto grip. Per contro, non si surriscaldano, come farebbe uno pneumatico turistico. Motivo per il quale nelle competizioni si usano le termo coperte. Se i piloti partissero con gomme fredde, non starebbero in piedi. Le gomme touring, si scaldano più velocemente. Ovviamente in un uso molto sportivo, tendono a surriscaldarsi ed andare in crisi. D' inverno una copertura sportiva è sconsigliabile, perchè difficilmente lavorerà alla temperatura per la quale è concepita. I numerosi intagli presenti su gomme sport touring, servono a scaldare velocemente il pneumatico. Ovviamente, in pista si disferebbero nel giro di poche tornate. Vi è poi un profilo più o meno " tondo " a seconda dell'utilizzo specifico. Le roadtech 01 sono un ottimo compromesso per uso stradale, anche " allegro". Attendo di testarle sotto l'acqua, e nella stagione più fredda, ma a parere personale surclassano le Michelin di pari estrazione Doelago Ducati MTS 1200 DVT |
@jocanguro si montate, ma fatti pochi km per lo più in autostrada. A fine settimana parto per un viaggio di una decina di giorni. In ogni caso entro la partenza posto le mie, seppur brevi impressioni, che ti preannuncio positive.
|
Montate a giugno. All,attivo 2000 km di strade sarde. Per ora nulla da segnalare appàrte l,anteriore mugolante. Poi con la velocità il mùgolo scompare nel vento. Qui parecchio presente. 2.4 avanti 2.8 darèra in due, bagagliati assà. ☺
Sent from my P01Y using Tapatalk |
Una mozione d'ordine. Per meglio valutare le impressioni, provenendo da più stanze, sarebbe opportuno specificare moto e presenza o meno della specifica per moto pesanti. Imho.
|
Io yama fz6 faz. Specifica moto agili, parche, divertenti.😁
Sent from my 2014811 using Tapatalk |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...fcacc7688a.jpg
Ant http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...bf686f3a50.jpg Post http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8d56ae2b53.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d4de7fa5b2.jpg Dati. Sent from my 2014811 using Tapatalk |
Mah....
Sono sempre stato un estimatore di metzeler... Però dopo 3000km posso dire che questa gomma proprio non mi convince... Grip ne ha, appoggio pure, piccola inerzia nel raggiungere la corda ma poi mantiene bene la traiettoria. Ma possibile che qui a nessuno importa se sul dritto la moto ondeggia? Tutti a strisciare i piolini delle pedane sull'asfalto... 300km in autostrada non se li spara nessuno. Io non sopporto questo comportamento della moto... Con le Michelin pr3, 4 e PP va dritta come un fuso... Poi per carità considerazioni personali. Inviato? Forse si |
che moto? a che velocità? cerchiamo di essere più chiari perfavore
|
Rt 1200 anno 2011 velocità oltre i 130, subito non avevo messo specifica pesante, poi cambiate con specifica... Problema appena attenuato ma presente. Provato da solo con borse sia con esa un casco+sport, sia con esa casco borse+ sport.
Se mi sfugge qualcosa poi integro. Inviato? Forse si |
Marx, che dire sul 1600 tanta autostada velocitá elevate (170/200) moto piena in due , stabilitá ottima ondeggiamenti zero. Con pr 4 non avevo la stessa sicurezza. Ovviamente specifica HWM
Pressione 2.8// 2.8 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©