Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Sfilare la forcella conviene? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459865)

Profeta 29-09-2016 00:47

Quote:

Originariamente inviata da morry1988 (Messaggio 9168629)
Sfilato quindi abbassato...dalla seconda alla quarta tacca ..

allora dovresti inserire meglio ma moto,
ma nei pif paf buttarla da una parte all' altra fai piu' fatica....
Nei curvoni veloci ti troverai molto meglio.

Profeta 29-09-2016 00:48

Quote:

Originariamente inviata da devid72 (Messaggio 9168421)
Ciao... se volete una moto più agile secondo me si devono mettere dei cerchi forgiati (Oz piega o marchesini)

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

se vuoi solo agilita basta che togli due maglie di catena e spendi meno :lol:

walty 63 29-09-2016 09:22

Sfilare vuol dire fare uscire, quindi sfilare i foderi dalle piastre vuol dire alzare l' avantreno. L' S1000R alle Biondetti non ha bisogno di alzare il davanti ma basta lasciare l' interasse originale. Il problema è il manubrio alto comune a tutte le naked. Piuttosto è più importante migliorare la postura caricando maggiormente le pedane sostituendole con altre più alte e arretrate.

Profeta 29-09-2016 10:07

Per sfilare si e' sempre inteso far uscire di piu' le forcelle dalla piastra (sfilarle sopra), quindi abbasare davanti... poi basta mettersi d' accordo e ragionare sulla stessa cosa.

ilCONDOR 29-09-2016 11:53

Quoto Profeta! Non facciamo confusione per favore

Zel 29-09-2016 12:11

tecnicamente ha ragione walty. però tutti dicono il contrario quindi se si parla corretto, 9 su 10 chi ti legge capisce l'inverso.

pochissima gente sa che esiste una fortissima interazione tra la prosecuzione della linea ideale del tiro catena e la posizione del baricentro.... e che alzare o abbassare la zona di lavoro delle sospensioni può avere effetti macroscopici su questo elemento (e non c'è nessuna speranza di arginarlo semplicemente con movimenti paritari sulla verticale, se non variando le dimensioni della corona o l'avanzamento del perno, perché la distanza da terra del perno ruota è invariabile). di solito il produttore che studia meglio il setting di base della moto su questo aspetto (e quindi quello sulle cui moto sti giochini risultano + perniciosi) è Honda.
io ci ho messo dieci anni di testate nel muro (e la riduzione in poltiglia di un VFR 800) a capire che tutti i discorsi sulle quote di sterzo e l'interasse erano bazzecole rispetto a questo fondamentale parametro. non per caso nelle moto da gara si usa l'avanzamento e l'arretramento longitudinale del perno ruota in accoppiamento a interventi sulle altezze (non è solo per mettere in pari la lunghezza della catena in base a cambiamenti dell'angolo effettivo di lavoro col pivot).

walty 63 29-09-2016 15:36

Ohhhh. Finalmente, Zel.

Profeta 29-09-2016 18:04

Stiamo parlando di sfilamento forche di una o due tacche... il tiro catena lasciamolo stare...

sosero2 29-09-2016 22:25

Sfilando le forche la R in strada tende a chiudere lo sterzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Soto1000r 30-09-2016 14:49

Quote:

Originariamente inviata da devid72 (Messaggio 9168421)
Ciao... se volete una moto più agile secondo me si devono mettere dei cerchi forgiati (Oz piega o marchesini)

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk



Potrebbe essere un idea e di sicuro diventa più agile, ma un costo un po' altino!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

devid72 07-12-2016 21:11

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4c9a9d04e1.jpg
Però vuoi mettere:p

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Soto1000r 08-12-2016 14:37

Sfilare la forcella conviene?
 
Wow 😲 ho scritto la letterina a babbo natale se me li porta!!! Ma la vedo grigia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bibe 20-04-2021 17:33

Torniamo sull'argomento un pò passato di moda mi pare...

Complice il non usare praticamente mai la moto lo scorso anno,forse cinque giri in tutta la stagione?.... complice la partenza in ritardo quest'anno,forse si gira dal primo maggio,
ho pensato a come migliorare le percezioni con l'anteriore che con questa moto
rispetto alla precedenti jap continuo a trovare "nebulosa/filtrata"
anche se ho cambiato gomme e sono passato a Dunlop.

Migliorata la sensazione in appoggio ma rimane questa poco definita percezione
di anteriore che spesso mi fà entrare in curva con molte remore,
curve che con la moto precedente e gomme simili per uso sport strada non ho mai avuto.

Inizialmente questo inverno ho pensato di precaricare un paio di giri sia la forcella
che il mono,adesso però prima di ripartire in stagione,
stavo pensando di fare l'opera completa e sfilare anche le forcelle.

Qualcuno ha novità e aggiornamenti sull'argomento da dare?

Dunlop mk3 quasi nuove,guida solo in montagna,sospensioni elettroniche.

bobo1978 20-04-2021 18:35

Quote:

Originariamente inviata da fireblade1954 (Messaggio 9078750)
Probabilemte è una sensazione solo mia dato dalle mie due ultime moto la Benelli TNT che aveva un avantreno granitico (forse troppo) ma a me piaceva, e la CBR 1000RR che difficilemte si muoveva (forse per il manubrio basso).

Ti sta bene !

Il Dio motociclista ha visto ciò che hai fatto
E tu ha punito a tempo dovuto ...

Bibe 25-04-2021 11:51

Ho finito il setting dal garage ovviamente....:lol:
Se và bene la si prova prossimo sabato,
ma adesso sicuro dopo un anno o quasi di blocchi
sarà tempo di mer@@ ogni we,vabbè....:mad:

Comuque,precaricata la forcella di due giri e l'avevo completamente scarica :(
mentre gli steli sfilati dal secondo segno di riferimento al terzo.

Vedremo come sarà la ripresa dopo il fermo invernale.
Devo anche collaudare un pò le pastiglie nuove all'anteriore,
quindi ho tempo di fare un pò di rodaggio con le nuove impostazioni con calma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©