![]() |
Eliminazione catalizzatori 2016
@blade nel traffico e nei tragitti lentissimi.. in autostrada non supera gli 80-90 gradi in estate
il peggio come ovvio che sia lo fa in città e in spostamenti in zone 30/50 kmh poi appena c'è già il limite 90 scende la temperatura.. il telaio però diventa bello caldo è gestibile ed è abbastanza normale su moto del genere, ovvio che il pensiero sia di scatalizzare per far scaricare i gas e avere quindi meno calore.. avevo pensato (cosa che si fa in due minuti) di staccare i cavi della valvola almeno sempre aperta lo scarico è un po' meno tappato, so che col calibration si disattiva il motorino e non dà errore ma la mia paura a staccare i cavi è che si accorga e vada in protezione.. bella l'elettronica ma ragazzi servirebbe un ingegnere... ps comunque per ora sto ovviando non usando la moto purtroppo.. ho una marea di tasse da pagare,devo sgobbare a lavoro e nei we non la uso per evitare controlli e traffico vario.. da marzo a oggi ho fatto si e no 3k km... uso il motorino e giro in pantaloncini 😂😂 tristezza |
@blade: la mia scelta è primo perchè non ne sento la necessità; faccio qualcosa per ovviare a qualche problema. Se la moto và bene perchè spendere altri soldi.
secondo perchè bisogna anche calcolare il rapporto costo/benefici. Perchè per fare una cosa fatta bene bisogna spendere dai 700 euro in sù e non è facile farla fatta bene. Dipende anche da chi ci mette le mani. In particolar modo sulla BMW 2015/16 perchè ha la ECU molto suscettiblie e tende ad andare facilmente in protezione. Quindi o la faccio fare da qualcuna che la ha già fatta su quel specifico modello, oppure lascio perdere. Se vi interessa poi parliamo su perchè potrebbe essere più facile a dirsi che a farsi con una centralina aggiuntiva E anch'io assolutamente senza polemica. ognuno fà giustamente quello che crede :) |
@Luca: sono due cose diverse.
La centralina aggiuntiva serve solo a fare la carburazione. Il calibration ti permette anche di modificare un mucchio di parametri. Ed è quello che mi attrae di più. |
@pac
io ho avuto la tua stessa moto modello 2008 e con lo scarico completo leovince andava perfettamente con la centralina originale. Al mugello pizzicavo il limitatore in 6 con solo un dente in più di corona. Probabilmente quel DPR era un modello fatto per motori elaborati e con sezioni dei collettori più larghe. Il mio leovince era un modello per motore completamente originale. |
Fuori di dubbio che il lavoro vada fatto fare a qualcuno davvero capace, ma di solito la bancata con la mappa fa parte del lavoro. Nessun preparatore serio installa scarico, centralina e calibration senza bancare prima e dopo. Comunque se si va da un Peppo Russo o da un Serri, tanto per dire due nomi, il lavoro è fatto a regola d'arte.
Andrea Ah ecco, nel traffico cittadino non mi pronuncio perchè grazie al cielo non me tocca. Posso dire che la mia anche adesso in autostrada ha temperature di 73/75 gradi. Più che altro adesso voglio far caso a questa cosa del telaio, giusto per capire se ho le gambe inzenzibbili ! |
beh siamo lì.. autostrada ora è un po che non ne faccio ma diciamo mediamente tra 85 e 95
da quello che leggo un 10c van giù scatalizzando per me... comunque non essendo moto da città bene o male me ne frego e se la uso ci vado in tuta a fare quattro curve sui monti o in pista prima o poi comprerò un cancello per macinare km |
confermo, telaio rovente
|
telaio intoccabile sia in estate che in inverno sia su percorsi urbani che extraurbani sia sulla 2015 come sulla vecchia 2011
inviato dal mio S7 |
Domani ho un giro per le valli e lo palpo per benino. Il telaio
|
|
Quote:
|
mannoooooo e che cavolo..io piuttosto aspetto tengo un terminale ma quando decido di fare il completo vado di calibration kit tutta la vita vero ahaha
|
ciao Massimou,
giusto per avere le idee chiare quanto hai speso della rapid + montaggio + Mappatura? Usi anche in strada la moto scatalizzata? con la centralina sei riuscito a risolvere anche i problemi di erogazione ai bassi giri? oppure la usi decat solo in pista? |
Se ricordo bene ho speso in totale 540€, appena posso verifico, dovrei avere ancora il conto.
Mi sono accorto ora che non ho più completato il mio thread :( La mia esperienza è stata questa: 1-montata centralina FKR (in reltà programmata per S1000RR): la moto aveva guadagnato qualcosa (impressioni mai messa sul banco) ai medi però sotto (2000-3000) era diventata un pò scorbutica 2-montato decatalizzatore SC-project + Rapid Bike (programmata al banco): moto più grassa, l'ho notato subito dal colore dello scarico, sopra migliorata molto ai medi come prima, sotto: meglio di prima ma non perfetta, tra i 2000 e i 3000 giri a filo gas andava ancora male, per capirci nel traffico cittadino dovevo girare in 3° altrimenti era tutto un sborbottare. Il meccanico mi disse di riportargliela perchè sicuramente era un errore suo (in parte anche mio perchè gli avevo lasciato la moto pronto pista quindi con il terminale SC-projet e non l' originale BMW, quello che uso per strada), io invece pensavo fosse la centralina originale che faceva a pugni con la Rapid Bike (gestione euro 3). 3-montato decatalizzatore BMW: non è cambiato nulla di ecclatante 4-portata dal meccanico per sistemare la mappa, con il terminale originale: moto spettacolare, a 50 km/h metti la sesta ed è dolce e lineare anche a filo gas, sono contentissimo della scelta... unico neo, quando monto il terminale SC-Project nella pit lane è un pelino irregolare, ma chissene, in pista non si arriva mai a quei giri :) |
Quote:
ma che rapid bike hai montato? perchè su e-bay la evo la trovo a non meno di 500 euro. Manca poi il montaggio e le mappe al banco. |
Quella grigia, non ricordo il nome.
La evo dovrebbe essere nera. Il meccanico mi disse che per ingrassare e migliorare la curva, quella grigia era sufficiente 😉 Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk |
Eccolo
Rapid Bike Evo |
Quote:
O ti ha fatto un prezzaccio, o l'anno scorso costava molto meno.. |
sorry :(
ho trovato ora la ricevuta, avevo speso 670€ ricordavo male ... 540€ era il costo della centralina |
allora i conti tornano.
Comunque è un'ottimo prezzo perchè 150 euro per montaggio e mappa al banco sono pochi. Da chi sei andato? A treviso o a Padova? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©