Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   filtro benzina (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459378)

guglemonster 14-08-2016 13:44

Quote:

Originariamente inviata da Fabu (Messaggio 9113713)
montato in un minuto, una quindicina di giorni fa ...

belin, ti devo utilizzare per le mie comunicazioni di marketing :) hai dimenticato di dire che da anche un piacevole profumo di mirto nell'abitacolo ahah
grazie

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

max factory 15-08-2016 11:02

Anche io lo sto usando da un mese circa e non ho avuto alcun problema al rifornimento

guglemonster 16-08-2016 13:59

grazie dei feedback ragazzi :) mi fate sentire molto orgoglioso :)

lollopd 16-08-2016 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Fabu (Messaggio 9066620)
, visto che è semplicemente fissato al tappo di uscita del serbatoio con una piattina ad U e due viti.
il filtro originale (Mahle KL315) l'ho trovato facilmente su Internet a 20 euro (ma arriva dalla Germania e ci vuole una settimana),
un consiglio quindi: per non rischiare di trovarvi nel bel mezzo del nulla, visto che con queste moto amiamo andare alle volte in posti non proprio affollati, compratevi il filtro ed al tagliando dei 30-40mila km portatelo al concessionario ed obbligatelo a sostituirvelo, ci vuole una mezz'oretta di lavoro. visto personalmente. perché per BMW, il filtro benzina non esiste, e quindi non si sporca e non si intasa, MAI!

solo mezz'ora per sostituirlo? ci sono attrezzi specifici oppure è una cosa fattibile anche a casa?
grazie

Ivano523 16-08-2016 18:11

Arrivato qualche giorno fà....aspetto di svuotare il serbatoio e poi lo installo!!!
Guglatech Filtermaster.
Impeccabili,sia per la comunicazione che per la consegna super veloce.

guglemonster 16-08-2016 22:56

https://www.youtube.com/watch?v=BAV

questo si riferisce alla F800 GS, per le 1200 fino al 2013 la posizione della pompa estremamente favorevole aiutava moltissimo, per le VS il serba deve essere messo in posizione verticale, ma non dovete piu' svitare la ghiera con martello e scalpello e avete 6 brugole std sulla verticale anteriore. io non userei il flex vicino alla benzina, si puo tranquillamente aprire la fascetta con una pinza e un cacciavite piatto :)
http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...diagId=16_1037

per il resto, se non sei in garanzia, FALLO :)
.ricordatevi anche che tutto quello che intrappola il filtro NON viene fermato dallo strainer prima della pompa, quindi anche la VS pompa sofrira' una usura prematura, sapiente scelta di BMW per forzare la "morte" di tutto il sistema ad un certo chilometraggio :) magari meno in casi di sfiga


http://i0.wp.com/www.guglatech.com/w...00-LC-2014.jpg

lo strainer bianco (robo in basso a sx a forma di barchetta) lavora a 60 microns, la VS pompa lavora come una pompa idrovora e si degrada velocissimamente :)

grazie Ivano.... ma perche' devi svuotare il serba se il montaggio e da tappo benzina senza smontare nulla??

Fabu 16-08-2016 23:37

@Ivano, già, perché svuotare il serbatoio? Il filtro lo infili semplicemente nel bocchettone del tappo.
@lollopad, Guglemonster ha già dettagliatamente risposto per me (grazie Gugle), l'operazione non è per nulla complicata. Presta solo particolare attenzione ad aprire e chiudere la fascetta che serra il tubetto che arriva dalla pompa. Ma a quanti km sei?

Dive68 17-08-2016 08:15

Grazie per la dritta

p@oloGS 17-08-2016 22:09

Ma su richiesta il conce al tagliando te lo cambia? Sono giusto a 40k


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

p@oloGS 18-08-2016 07:45

Gulgemonster, il video che hai postato sulla 800 non si vede.
Quindi per una GS del 2014 occorre smontare il serbatoio?
Grazie

guglemonster 18-08-2016 08:38

???? devo aver copiato male il link

https://www.youtube.com/watch?v=BAVYghrAlYc

il conce per direttiva BMW NON CAMBIA il filtro, le officine BMW possono solo seguire pedissequamente le direttive della casa madre, ovviamente una officina in gamba si rendera' conto del problema e potrebbe aiutarvi, ma nel caso cosi' fosse, io sostituirei anche la pompa benzina con una di migliore fattura e non OEM (BOSCH/VDO fate voi)

in questi giorni un mio caro amico con una GS800 (stessi componenti pompa e filtro della sorella maggiore) e' rimasto a piedi a 30.000 km

http://i0.wp.com/www.guglatech.com/w...85097789_n.jpg

la girante ceramica ha perso completamente la calettatura della chiavetta (il foro dovrebbe avere un "taglio" dove si accoppia con l'alberino della pompa che e' stato completamente divorato)

smontato tutta la pompa la situazione era davvero drastica

http://oi67.tinypic.com/23tpoqq.jpg

cit
<<Ieri ·
Sbudellata la pompa.
Solo un pò di sporco molto molto fine.
C'è una girante sola, quella con la calettatura mangiata.
Il motorino girava con forza, ma con vibrazioni.
L'alberino lato girante presenta una vistosa usura e l'accoppiamento con la bronzina era decisamente abbondante.
Sul corpo del motorino, estremità lato girante, in una zona ristretta ci sono segni di sfregamento contro i magneti ... forse un problema di equilibratura è la causa di tutto?>>

le parole del "ragazzo" esperto di meccanica :)

questa e' robaccia NON NATA PER FARE migliaia e migliaia di KM come dovrebbe essere ..... punto

la pressione non poteva essere generata dalla girante, e probabilmente il tutto e' nato dalle bronzine che sono partite......
questo avallerebbe la teoria che i materiali sono di qualita' scadente e che probabilmente l'ingestione di particolato molto grosso ha deteriorato antetempo gli accoppiamenti dinamici

se avete la pompa in mano via tutto ragazzi :)

pompa analizzata

http://oi66.tinypic.com/2yv1i6f.jpg

non vorrei dire una idiozia ma e' la stessa del 1200 LC e di tutte le altre, controllate in fase di ordine :)

come vivere sereni? come si faceva con le "vecchie" 1100/1150

filtro ogni 40.000 km come da direttiva BMW !!
meglio ancora prefiltrare al bocchettone per preservare la pompa (nel qualcaso il filtro superera' tranquillamente i 60.000 e fischia) e un bel bicchiere di vino "BONO"

questa torna ad essere manutenzione ordinaria, e non piu' emergenza e straodinaria da 700 euro !!!!!!

una cosa sono 20 euro piu' magari 50 di manodopera, altra sono 700.... e poche palle, le pompe benzina NON SONO MATERIALI DI CONSUMO PER ODINO !!!!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

guglemonster 18-08-2016 08:44

@paolo, si purtroppo non vi e' accesso alla pompa con serba montato, ma una volta tolte le plastiche e' un lavoro da due minuti :)

ovviamente gli altri 1200 sono di molto avvantaggiati, ma loro c'hanno la moto piccola

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

max factory 18-08-2016 10:43

Non occorre smontare nulla, si infila direttamente nel bocchettone

lollopd 18-08-2016 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Fabu (Messaggio 9115963)
@lollopad, a quanti km sei?

sono a 36.000 e quindi a sto punto lo faccio anche se sono in garanzia perchè poi so già che la colpa sarà del carburante sporco e non della loro costruzione

ho anche il filtro acquistato dal sito ancora ad aprile da montare....farò tutto assieme sperando che la pompa non presenti già segni d'usura

Ivano523 20-08-2016 17:01

Filtro installato,domani farò benzina.....e via!!!!http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...bf48637897.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

guglemonster 20-08-2016 17:01

ottimo :)

per verificare in maniera empirica/pratica la "tenuta" della pompa vi sono tre metodi molto semplici

deduttivo : :) retroflussa con benzina e pulitore per iniettori il filtro usato, in base alla grana del particolato, molto semplicemente la sensazione tattile fra i polpastrelli sara' piu' che sufficiente, piu' sara' grossa la grana e piu' la pompa avra' patito

tecnico : rumorosita' meccanica della pompa, che potrai valutare semplicemente immergendo la pompa in una bacinella piena di benzina e, senza far troppe scintille mi raccomando se no fa BOOOOOM, far girare la pompa, a parte il primo scatto di coppia da rotazione, la pompa dovra' essere silenziona e senza vibrazioni eccessive.

tecnico da officina, pressione sotto carico della pompa con manometro e parzializzatore tramite rubinetto........... se non sai di che sto parlando non te lo devo spiegare (nessuna offesa, solo non voglio metterti grilli per la testa :))

ricordati che per disciplinare BMW all'apertura del serbatoio, a meno che il lavoro non lo faccia una officina BMW o dalla comprovata esperienza, legge Italiana/Europea, la garanzia decade...........

foto e tienici aggiornato lolloPD

guglemonster 20-08-2016 17:02

Quote:

Originariamente inviata da Ivano523 (Messaggio 9118911)
Filtro installato,domani farò benzina.....e via!!!![...]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


bellissimo, magari un pelo chiuso ma appena farai benzina vedrai che si apre subito :)

bellissimo l'adesivo sul nero :)

grazie

:lol::lol::lol::lol::lol:

Ivano523 20-08-2016 17:40

Ho provato ad aprirlo come da manuale.....ma più di così non riesco....domani dopo il riferimento vedo il risultato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

guglemonster 20-08-2016 19:01

@ andra' una bellezza, la benzina, per il peso della membrana bagnata, fara' il resto :)

albatros1 20-08-2016 20:08

Lo ordinato due gg fa
Perlomeno facile da montare almemo spero
Poi mi resterà discorso regolatore tensione che bisognerebbe cambiarlo col regolatore suzuky
25000 euro di moto e cose da fare in continuazione 😨

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©