![]() |
... ho anch'io l'ansia.... ma ne ho quasi 67... sarà l'ultima estate per qualche giretto?
|
Te ne mancano ancora 33 per cominciare a fare i primi controlli!!:lol:
|
@igire, io sto convincendo mio papà a mollare lo sputerone e a girare con la mia durante la settimana, dato che io lavoro e lui è pensionato.. di 68 anni.. :lol:
|
@igire, ti senti vecchio a 50 anni ?
A 60 raccomandati con la badante di fare il semolino ben cotto ! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io esco dal coro.
Devi essere onesto con te stesso. Perchè ciascuno può scrivere ciò che vuole, ma in moto ci vai Tu. L'anagrafe non è una discriminante. Si può fare il giro del mondo ben oltre la Tua età, cavalcando una moto. Il punto è... Te la senti di guidare? Se andare in moto Ti da piacere, riprendi. Se vivi la questione con una certa ansia, fai bene a smettere. Sapendo che potresti riprendere, così come abbandonare questa passione, e coltivarne un'altra. Le passioni sono tali se si vivono. Se la paura legittima di un infortunio, Ti leva la gioia di guidare, lascia fottere la moto. Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Dpelago da una parte e' giusto ma dall'altra e' un controsenso,non è che Igire sia stato immune da incidenti sulle Rt sino ad oggi,però chissà perché mano mano che si va avanti con gli anni si diventa più premurosi come se potesse metterci al riparo dallo scorrere del tempo mentre dovremmo approfittare di ogni attimo per onorare questo bel regalo che abbiamo ricevuto. Se pensassimo un attimo solo a quante ne abbiamo combinate senza pensiero e quante preoccupazioni ci creiamo adesso che invecchiamo! Comunque se si guida con preoccupazione il divertimento e' morto e quindi e' giusto ciò che consigli tu.
|
Mamba,
Hai ragione da un punto di vista razionale. Tuttavia se è vero che invecchiando si matura, talvolta per ragioni che di razionale non hanno nulla, si perde il gusto nelle attività che un tempo ci gratificavano. Che poi quanto sopra sia più o meno privo di un solido motivo razionale , poco importa. Semplicemente reputo che laddove non ci si senta più tranquilli, nulla osta a cambiare passione. Non lo ordina il medico di andare in moto. Per questo mi permetto di consigliare al ns amico, di guardare dentro se stesso, piuttosto che chiedere consiglio ad altri. Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Non posso che concordare!
|
Dpelago, hai ragione, ma chi ha aperto il post ha diverse scimmie sulla schiena, molto probabilmente ora ritiene che girare per strada sia pericoloso, ma da come scrive è molto tentato da una moto per il fuoristrada, io gli ho proposto solo di unire le cose :):lol:
|
La vita é un'avventura da cui non si esce vivi.
Meglio rassegnarsi e goderla. T Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
...Più precisamente la questione è questa:
faccio un lavoro simile a quello di Paternatalis Ogni volta che la febbre da scimmia sale, mi vedo arrivare il povero cristo con gli esiti da frattura biossea di gamba (quando va' bene) perché gli hanno tagliato la strada.. E mi chiedo.. ma possibile? Capitano tutti a me oppure una vita usando la moto ha come pressoché inevitabile corollario uno sbaro? Perché se è così , mi è andata di lusso... e dopo 40 anni di moto mi fermo... Anche perchè una gamba rotta mia.. è mia, ma il figlio ventenne scalpitante chi lo ferma? Ammetto di essere condizionato dal mio quotidiano, ma l'angoscia per il figlio in giro in moto mi pesa solo all'idea :mad: casso! |
Da papà ti capisco e condivido anche se penso che i figli vogliano volare alto come desideravamo farlo noi,non credo che tarpargli le ali significhi amarli di più.....però sono grossi pensieri e la mia ha solo 7 anni.
|
bhe punti di vista ce ne sono a bizzeffe,mio figlio ha 30 anni ha la moto...... sà pelà i zenoci anca lu adesso ha una figlia di 3 mesi mia nipote e sai cosa ho detto a mia nuora?....fa che diventi grande e forte che in moto voglio portarcela per mio io......quindi sono preparato al futuro in "tutti" i sensi e....... avanti che la vita continua :D:D
|
Mio papà va in moto da quando ne aveva 16,io sono cresciuto con moto di tutti i tipi in casa,quindi a 16 ho preso il patentino.....dopo 3 mesi frontale con vecchia bmw 730(quelle di cemento armato e titanio del 15/18 per capirci)moto distrutta e io vivo per miracolo(ciao ciao ginocchio,legamenti e tt il restante)6 mesi per rimettersi in piedi e poi via di nuovo in moto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ha senso rimuginare,potrebbe capitarti in ogni momento,se senti la scimmia assecondala e torna in moto!!! E lasciaci andare pure tuo figlio!!!!! |
@igire, se tu facessi il becchino cosa penseresti ad ogni motociclista che ti arriva perchè ha avuto un incidente? ;)
Secondo me, il momento giusto per lasciar le due ruote, non è quello dettato dall'età ma dai nostri riflessi/capacità di concentrazione. Se hai ancora l'età per lavorare hai sostanzialmente anche l'età giusta per andar ancora in moto. |
Piuttosto di vendere la moto, preferisco creparci sopra!
|
Età e ...
... da che parte salite sulla moto? A sinistra naturalmente....
Beh, oggi, per motivi contingenti, volevo salire a destra..... e non riuscivo a alzare a sufficienza la gamba sinistra... :mad::lol: |
Quote:
Di solito la prima a dar problemi è quella di mezzo ! LolLol Lol ! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ROTFL!!! :sleepy1:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©