Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Olio Cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=457849)

ikaro11 09-04-2018 10:31

ciao a tutti, in riferimento alla gradazione olio coppia conica nessuno ha sottolineato che dovrebbe essere di qualità GL5 cioè adatto a pressioni estreme... saluti.

x_stefano20 17-04-2018 18:17

Buona sera, in merito all' olio da utilizzare nel cardano del GS1200R my 2015, km 29.000, ad oggi che olio mi consigliereste ?
Castrol EPX 80W90 GL5 ?
Grazie e chiedo scusa se ne avete già parlato in altro luogo !
Stefano !

Unknown 17-04-2018 20:25

Ciao Stefano, a parte la gradazione da te indicata, che è leggermente differente da quella standard, a mio parere è ottimo il Motul: come il suo epigone per il motore, estrema qualità e prezzo ragionevole.. 😉

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

cpcermaz 16-09-2019 17:45

Ragazzi non mi sparate .... ho cercato in lungo e largo.

Se guardo in real eom per la mia lc 2017 mi da Hypoid axle oil G3

cercando su internet mette SAE70W 80 GL-5

in giro ho letto molti montano 75- 90


dov'e' l'errore? e se devo metterci un 70w 80 gl5 cosa consigliate?

Slim_ 16-09-2019 18:41

Nel cardano non c'è differenza, l'importante è che sia un olio per differenziali.
Se fosse la prima volta che lo cambi non spaventarti per la sporcizia (ma dubito perché di norma al tagliando del 1.000 il conce provvede già al primo cambio).

cpcermaz 24-10-2019 14:47

Ragazzi meglio castrol stntrax long life o umiversal plus? Sempre 75w90 ovviamente?

Qualcuno sa differenze?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

19Antonio78 21-01-2020 20:33

Ciao ragazzi io ho cambiato l olio nella coppa conica e l ho fatto defluire in un contenitore graduato e vi posso dire che segnava 240 sicuro che ce ne vanno dai 180 ai 200?

Romanetto 21-01-2020 21:43

Il manuale d'officina del K5x aggiornato al 01-2015 dichiara primo riempimento 200mL e in sostituzione 180mL di Olio per cambio (Castrol SAF-XO) cod bmw: 33 11 7 695 240

Slim_ 21-01-2020 22:27

Io ai tre cambi fatti da me su GS ho sempre messo 200 pensando di andare un pochino oltre visto che entro il limite superiore non ci sono problemi. il limite è dato dal tappo superiore, togliendolo l'olio può arrivare fino al bordo inferiore (condizione ideale).

frazz 24-04-2020 20:50

Salve a tuttì, a proposito di quantità di olio per il cardano, ieri nello svuotare la coppia conica ne ho trovato ben 330ml !!! cmq piuttosto pulito e senza parti metalliche almeno non apprezzabili ma solo un po di morchia nera nel cavo del tappo. La moto è una R 1200 RS del 2015 con 20500km comperata usata. Vi chiedo conferma per la quantità che dovrebbe essere di 180 / 190 ml.
Vi ringrazio anticipatamente e cmq garnde moto :)

viwdefil 25-04-2020 12:34

Ciao Frazz, confermo che sul manuale officina indicano 180 ml per la sostituzione olio cardano. Quando l'ho cambiato alla mia GS ho confrontato la quantità del vecchio olio che era stata inserita in precedenza dal concessionario ed in effetti era la stessa.

frazz 29-04-2020 12:46

Ti ringrazio per la conferma. Procedo rapidamente. Ciao.

GiorgioneS75 30-04-2020 11:04

Ciao a tutti, vorrei sostituire olio cardano , sapreste indicarmi la misura delle guarnizioni sia del tappo cario olio che dello scarico ? C'è qualcuno che vende in rete sia l'olio che le guarnizioni ? Grazie

mike78 12-11-2020 08:37

Buongiorno [emoji2] ieri mi sono ordinato l'olio e ho preso motul gear 300 75w90, solo dopo l'acquisto mi accorgo che esiste lo stesso olio ma con in più la sigla ls.... Ho guardato nel sito motul ma l'unica differenza che vedo è che le specifiche api del gear 300 sono gl-4/gl-5 mentre il gear 300 ls sono solo gl-5... Penso comunque che quello che ho preso sia un buon olio ma volevo capire dove sta la differenza... Grazie in anticipo a chi mi risponderà [emoji6]

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Pfeil 12-11-2020 08:41

Penso sia specifico per differenziali a slittamento limitato.....LS, comunque aspettiamo chi ne sa di più.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

mike78 12-11-2020 09:02

Se metto nel configuratore motul il gs lc mi da solo il modello ls...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

mike78 12-11-2020 09:22

Fatto una ricerca con il buon google... Non sto a scrivere la differenza tra gl-4 e gl-5 ma visto che il GS dovrebbe richiedere il gl-5(l'ho letto da qualche parte ma non trovo il dato nel libretto uso e manutenzione) quello che ho preso io comunque soddisfa entrambi gli API e quindi va bene.
[SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fc1a2fcf65.jpg[/SPOILER]
Trovato più di una testimonianza come questa.

R1200GS My 2014 By Tapatalk

steste 25-04-2022 10:07

Buongiorno, possiedo gs 1250 vorrei sostituire l olio della copia conica,siccome nn trovo in rete la gradazione giusta che consiglia mamma BMW ,potete indicarmi quale comprare la quantita da mettere, e infine quale è il grasso giusto per il cardano,grazie mille

Romanetto 25-04-2022 10:14

Olio di gradazione 75w90 con specifica GL5, quello che compri va bene con queste caratteristiche. Quantita 180mL. Il grasso non e' grasso ma pasta da accoppiamenti che sopporta alta temperatura e pressione. Bmw usa castrol Optimoly TA (ora si chiama Castrol Molub-Alloy Paste TA) va' messa tra il millerighe F e quell M. Per l'accoppiamento delle cuffie tra sede e cuffia stessa bmw richiede il lubrificante Staburags NBU 30 PTM.

brunoadv 25-04-2022 22:41

La specifica LS sta per limited sleep, ed è adatto per i differenziali con autobloccante, in quanto l'olio contiene l'additivo per limitare lo slittamento dei dischetti dell'autobloccante, quindi direi inutile per la coppia conica della GS


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©