![]() |
Si, si.....non perdi mai un occasione per dimostrare.....eccome se non dimostri.....altroché.....dimostri anche troppo....
|
Peppone qui che ti hanno preso sei dappertutto sentenzi appena qualcuno ti fa notare passi da boia a vittima . Ma farsi una domanda e darsi una risposta no? E che diamine sei strafigurativo.
|
Vedi la differenza è che io la ho avuta e tu no che io sappia e quindi posso parlarne per esperienza diretta riportando ciò che mi ha offerto dal basso della mia esperienza motociclistica di soli 47 anni. Sul piedistallo non mi metto mai non è nelle mie corde ed approccio semplicemente difendo le mie opinioni. In quanto alle provocazioni il paragonare il k1600 ad una Bentley e la1290 Gt ad un pickup ipervitaminizzato questa è una provocazione che accetto, che mi fa sorridere e considero come tale e finisce qui. Sottolineo inoltre che vivo felice da sempre perché ho scelto nella vita di dire la mia opinione sempre e sopratutto difenderla. Non pretendo affatto di detenere delle verità sono disponibile a discuterne e sopratutto non ho la sindrome da prima donna.
|
Mah ZK
T"ho già detto che tu non la meriti e quindi la tua opinione mon é attendibile 😊 Eppoi oramai l'ho capito... Egli c'ha due nick..... ahahahahahah |
Quote:
Il turismo malsano è proprio quello che si fa con motociclette come la KTM GT e in genere dura un anno o 10.000km di effettivo utilizzo, durante i quali starai scomodo e dovrai scendere a compromessi con una eventuale compagna. Poi ti stufi... anche perché, ammesso che tu sappia sfruttare quel motore (tra le curve è perfettamente inutile) la moto in fin dei conti non dice proprio nulla. Se non puoi farne a meno e puoi farlo magari comprati la KTM GT ma non mollare l'FJR. |
Aggiorna la lista dei nostri consigli :+1 per la FJR.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk |
Provato il K6 sabato: giro di una ventina di minuti in un tratto abbastanza veloce e vario,.
Rispetto alla FJR ha una seduta più comoda e una migliore ergonomia, ottimo bilanciamento e controllo.Il motore è naturalmente il pezzo forte per elasticità e progressione. Nota dolente (peraltro nota) cambio e trasmissione rumorosi e non all'altezza di una moto di alta gamma. Credo che il divario di prezzo sia più elevato di quello tecnico rispetto a FJR (IMHO). |
dal punto di vista della "guidabilità" tra le curve le hai trovare simili?
perchè a me la FJR è sembrata piuttosto "legnosa" e più facile alla deriva in esterno rispetto alla K6 |
Quote:
|
Non so i prezzi nel dettaglio ma fjr + ktm è impossibile da fare?
Sent from my iPhone |
Se potessi in garage avrei:
Honda GW KTM SD GT Bonneville T120 Africa Twin DCT |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©