![]() |
E magari siete gli stessi che bonificano al concessionario una moto senza averla vista fisicamente ,sulla parola del numero telaio e ben 7 giorni prima dell'immatricolazione..........e si che non è una novità di rivenditori e concessionari che spariscono dal venerdì al lunedì
|
ZK ... fate venire l'ansia anche a me ... :lol:
|
Quote:
|
Io ho comprato la mia proprio con un assegno circolare presso un piccolo concessionario multimarca, al proprietario è andato benissimo e non si è fatto tante paranoie...certo i truffatori se ne inventano di tutti i colori...ad esempio, una volta ho pagato da ikea con un mio assegno (ikea ha il sistema centax che verifica online la copertura). Poco tempo dopo sono stato chiamato da un sedicente impiegato di un'agenzia recupero crediti, dicendomi che il mio assegno era scoperto e che dovevo rimediare la questione. Io mi sono incazzato sapendo che il mio assegno era coperto. Mai più sentito nessuno, era una truffa...
|
A comprova di quanto ho affermato, provate un pò a leggere qui:
http://orologi.forumfree.it/m/?t=71896614 |
mamma mia tony dopo aver letto sta cosa, davvero non vendo più un kazzen....
|
dovevi prenderti i contanti e fine della storia. ma poi non hai detto che ti ha fatto bonifico?
il meno garantito e' lui e le paranoie te le fai tu...:lol: |
Quote:
|
quando ho preso il ktm di mio figlio mi son presentato con un assegno normale e l'ho compilato di fronte al venditore. Infatti volevo trattare e non volevo andare con un assegno precompilato come un circolare. Quando mi ha detto che voleva un circolare gli ho estratto una stampata dell'estratto conto e gli ho detto che se gli andava bene era cosi' se no tornavo a casa. Gli e' andata bene.
Chiaro che se parliamo di decine di migliaia di euro ci vuole piu' cautele, ma per acquisti impegnativi di solito mi rivolgo a concessionari Per l'aprilia sempre di mio figlio il margine di trattativa l'ho dato in contanti, e la maggior parte ancora con assegno normale. Si vede che ispiro fiducia. Io peraltro mi son preso un assegno normale quando ho rivenduto la sua husky 125. Ma conoscevo chi comprava |
aggiungo....se si parla di obsolete l'evidente obsolescenza anche degli umani coinvolti porta regolarmente a fare trattative a forza di pacche sulle spalle, ricordi di moto antiche e fasci di banconote alla mano. L'uso di assegni o bonifici e' considerato troppo moderno....!e mi trovo benissimo cosi' !:lol::lol:
|
insomma, il bonifico è sicuro? a me risulta che una volta che i soldi sono sul mio conto, non possono essere semplicemente "rimossi" dalla banca perché qualcuno si è svegliato e li rivuole indietro. dunque, il PDF col CRO non mi serve a nulla, ma una volta che i soldi dopo max 48 ore(ma spesso anche prima) sono sul mio conto posso essere sicuro.
no? |
Se è un bonifico Italia/ Italia si.
Più o meno... |
Il bonifico è certamente sicuro a queste condizioni:
Il compratore ti ha dato il Cro Fai verificare il Cro dalla tua banca il giorno seguente alla data di esecuzione del bonifico |
Quote:
Una volta che i soldi sono sul mio conto, non sono ancora tranquillo al 100%? |
Quote:
serve solo a conoscere : data esecuzione - data inserimento - valuta beneficiario. considerando che il bonifico può essere annullato entro le ore 20 del giorno lavorativo precedente la data di esecuzione richiesta. ;) |
Quote:
I soldi li hai ma c'è (lo vedo per lavoro) chi a quel punto fa una denuncia per truffa. Se stai dietro a tutto, però, non ne esci. In Italia. I bonifici estero/ Italia mi pare diventino definitivi dopo 20 (o erano 60?) gg. |
A questo punto, viste le intercettazioni da 007 di complici che rispondono al posto della banca (personalmente mi sembra poco credibile e più di bufalata), che il Cro, il Cri, il Pop, il Trac e via discorrendo non sono mai sicuri...... pagamento tutto contante in pezzi di qualsiasi taglio, insieme si va alla banca, si chiede di controllarne l'autenticità al cassiere e dopo insieme mano nella mano, si va a fare il passaggio di proprietà.
|
belin gente, ma chi frequentate?....:lol::lol: viva gli obsoleti..
|
...perfettamente d'accordo...e che per il limite al contante ce lo puppino!
Si può dire "ce lo"? |
Si può dire!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©