Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   Sbk Sepang (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456974)

flower74 15-05-2016 17:53

... che bella gara 2... e che condizioni... ci va tanto, ma tanto coraggio ad aprire il gas con l'acqua che c'era.
Hayden... sono contentissimo che abbia fatto una vittoria... Giuliano finalmente competitivo anche se fino all'ultima curva la paura che si sdraiasse era sempre presente... Rea... male che va.. fa terzo.
Peccato per Tom... un tempo sul bagnato diceva anche lui la sua.
SBK quasi sempre spettacolare.

Paolo Grandi 15-05-2016 18:10

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 9006889)
... visto che Sykes se ne va l'anno prossimo, potrebbe anche ottenerla .....

Ho qualche dubbio che Sykes il prox anno vada via. In Ducati sembra che la porta sia chiusa per un altro pilota inglese, per cui.
E altre selle competitive (e ben pagate) all'orizzonte non se ne vedono, a meno che Yamaha/BMW non facciano un salto di qualità. Ma le case madri si devono impegnare di più.

Vedendo poi come si sono complimentati ieri Rea e Sykes, forse un po' è tornato il sereno all'interno del team.

Hyden invece è un "progetto" Honda. Proprio in vista della nuova CBR.

lukinen 15-05-2016 18:12

he
ma quando arriva na nuova cbr?????

giessehpn 15-05-2016 19:55

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 9006918)
...
ma quando arriva na nuova cbr?????

Non escluderei di vederla a Milano a novembre.

Bladerunner72 15-05-2016 20:02

Si la nuova CBR a Eicma 2016, ma pare non sarà una rivoluzione, sempre 4 in linea e in pratica un aggiornamento di quella attuale. La V4 di cui si era parlato sembra che si vedrà più avanti.
Anche Ayrton Badovini che oggi ha vinto la SSP con la Cbr del team Lorini l'anno prossimo dovrebbe tornare in Sbk con la nuova Cbr, sempre coi Lorini.

Bladerunner72 15-05-2016 20:03

Ho letto ora che Lowes si è infortunato nella caduta, frattura della clavicola...quindi Yamaha ha tutti e due i piloti infortunati in Sbk e tutti e due i piloti infortunati in STK...

lukinen 15-05-2016 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Bladerunner72 (Messaggio 9007018)
Si la nuova CBR a Eicma 2016, ma pare non sarà una rivoluzione, sempre 4 in linea e in pratica un aggiornamento di quella attuale

L'architettura del propulsore non è il problema. Attualmente i 4 in linea sono più performanti dei V, vedi il crossplane yamaha. Se sfornano un nuovo motore, tutto nuovo è un conto, se aggiornano il polmone attuale la vedo dura.
Inoltre in dieci anni le ciclistiche e l'elettronica hanno fatto passi da gigante, e la cbr è preistorica.
Non basta un aggiornamento. E un campione come Hyden si merita il top del materiale, almeno al livello di tutti gli inglesi che monopolizzano la sbk, e che faticherebbero ad arrivare nei primi 5 in moto 2 :confused:

Bladerunner72 15-05-2016 22:01

Secondo me è azzardato dire a priori che una soluzione tecnica sia vincente, altrimenti tutti adotterebbero quella. In Motogp il momento attuale fa poco testo viste le incertezze relative a gomme ed elettronica, ma è innegabile che il motore più performante è il Ducati che è un V4. Ogni soluzione ha i suoi vantaggi, il V4 è ovviamente molto più stretto e ha solo tre supporti di banco contro i 5 di un quattro in linea che d'altro canto ha il vantaggio di essere molto più semplice da realizzare e del minore ingombro longitudimale, quindi lascia più spazio a scarichi e cinematismi della sospensione posteriore.
Quello che va valutato è il complesso della moto, sempre secondo me ovvio.
Dal prossimo anno le Sbk deriveranno molto strettamente dalla moto di serie, quindi la 'base' dovrà per forza essere buona. Anzitutto Honda dovra aggiornare installando il Ride BY Wire sulla moto di serie, perchè altrimenti non potrà utilizzarlo in gara. Poi sicuramente ci sarà uno step prestazionale di motore ed elettronica ed un aggiornamento ciclistico, ma, pare, non una moto completamente stravolta come ha fatto ad esempio Yamaha.
Si era parlato di una versione semplificata della RCV 213, ma sembra che per ora non se ne parli. Va tenuto presente poi che per avere l'omologazione per correre in Sbk la moto di serie non deve costare più di 40.000 euro, il che rende il discorso RCV 'semplificata' abbastanza difficile da realizzare.

lukinen 15-05-2016 23:17

Non dico a priori Blade.
Solo una constatazione sui risultati attuali delle competizioni.
Ho solo detto che l'architettura non è un problema.
E che le moto vincenti attualmente sono quattro in linea.
I V4 ducati è il più potente, ma non il più performante, nel senso che non è gestibile e fruibile come il yamaha ed il suzuki.
Parrebbe che anche il V4 honda sia stato depotenziato per consentire una gestione più umana dell'erogazione ed un'usura meno drastica delle gomme.
E' vero che l'elettronica e le gomme quest'anno in motogp stanno sparigliando le carte, ma anche nel 2015 la yamaha era la moto migliore, col motore migliore.

Bladerunner72 15-05-2016 23:32

hai ragione per il V4 Honda, ma il motore Ducati della Motogp è unanimemente giudicato non solo il più potente ma anche il più pastoso e guidabile tra tutte le Motogp. Non è più la belva inferocita che avevano Stoner e Capirossi, hanno fatto un lavoro eccellente. Non credo Yamaha abbia il motore migliore ma piuttosto il 'pacchetto' migliore, questo si. E del resto i piloti Yamaha negli anni hanno sempre chiesto ai tecnici maggiore potenza e velocità. Credo che per i motori Ducati abbia pochi rivali, con il bicilindrico Sbk ormai sono al limite eppure anche ieri sul dritto i 4 cilindri non scappavano, anzi. E nel 2018 correranno col V4 anche in Sbk, penso cambierà parecchio la musica.

lukinen 15-05-2016 23:53

Non sapevo che ducati sfornerà un V4 nel 2018. Interessante. Si confronteranno a parità di regolamento per la prima volta nella loro storia in SBK.
Sul V4 ducati motogp, è vero che si dice che sia trattabile e fruibile, ma intanto i piloti che lo cavalcano sono più per terra che in sella, e non so se sia solo colpa loro.

Dovizioso si è sfogato amaramente dopo lo schianto di domenica scorsa dicendo proprio che è da tempo che supplica i tecnici di seguire la strada dell'equilibrio invece della prestazione secca sul giro.
Poi chissà chi ha ragione e chi dice la verità ......boh

Bladerunner72 16-05-2016 00:10

si il motore è già al banco, la moto dovrebbe uscire a Eicma il prossimo anno e credo possa essere un oggetto notevolissimo. La sto aspettando :)

Andrea1982 16-05-2016 00:21

eh che spettacolo! una panigalona 4 cil è la moto definitiva per me!
ne venderanno tantissime!
il primo anno no xchè come tutti i nuovi modelli avrà problemi di gioventù ma dal secondo anno in poi ....
l'idea mi piacerebbe molto!
peccato solo che uscirà euro4...

Bladerunner72 16-05-2016 00:26

Quello per forza ma prevederanno già scarichi e mappe, come fa sempre Ducati. Anche secondo me quella potrebbe essere la ss dei sogni ...

Andrea1982 16-05-2016 00:31

se riusciranno a mantenere la stessa agilità, la stessa guidabilità, la stessa potenza frenante ma con un 4cil prestazionale tipo il nostro bmw la nuova panigale sarà imprendibile ..! oltre il fatto che esteticamente son proprio belle

Bladerunner72 16-05-2016 00:45

Un V 4 a 90 gradi Sarebbe certamente piu corto del V2 attuale e non troppo più largo, sarebbe ben più regolare e fluido come erogazione quindI anche la ciclistica sarebbe meno stressata. Ma chissà se manterranno la stessa filosofia costruttiva della Panigale. In ogni caso credo faranno sempre qualcosa di particolare e diverso dalla concorrenza.

Viggen 16-05-2016 08:41

Yamaha in GP dimostra che il problema della larghezza del 4 in linea non è , alla fine, un problema. Certo che i V4 sono motori che mi piacciono molto di più, tecnicamente.

Bladerunner72 16-05-2016 09:01

Diciamo che per Ducati un 4 in linea sarebbe improponibile proprio a livello di 'filosofia', per certi versi il V4 a 90 gradi mantiene una certa coerenza tecnica che sappiamo essere molto importante per il marchio e i suoi estimatori. Oltretutto hanno già fatto un V4 di produzione per la replica Desmosedici e hanno tutto il bagaglio di esperienze del motore Motogp cui ispirarsi, è una scelta abbastanza ovvia e naturale. E sicuramente un V4 è più 'prestigioso' come immagine.

Gekkonidae 16-05-2016 10:47

Scusate ma mi quoto:

Quote:

Originariamente inviata da Gekkonidae (Messaggio 9004495)
Spero vinca Hayden... anche il mondiale... resterà un sogno ma tant'è...!


:D:D:D:D:D

OcusPocus 16-05-2016 11:29

All'uscita di un V4 Ducati ho il terrore ad immaginare i commenti dei nostalgici che non lo riconoscono come facente parte della tradizione e lo chiameranno Audi

Vista da vicino la Panigale SBK qui a Sepang vicino a tutte le altre.....non c'è proprio paragone, una bellezza entusiasmante (e io non sono un patito si SS)...speriamo la lascino simile a questa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©