Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   nuovo Schuberth E1 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=455994)

xpdev 02-06-2016 12:00

fred94

Che tu sappia la visiera esterna dell' E1 è identica a quella del C3/C3 pro ??

Purtroppo qui non ho un venditore Schuberth e alla e-mail dopo 7gg ancora non mi rispondono.

Grazie

fred94 02-06-2016 12:09

ciao Xpdev...
allora..io avevo capito che le due visiere erano identiche guardando un video su Youtube..e quindi ne ho acquistata una gialla su di un sito tedesco...
Quando mi è arrivata ho capito l'arcano..e cioè..la visiera del C3/C3Pro/S2..si puo' montare sull'E1..però poi non puoi montare la paletta parasole, questo perchè la visiera del C3 nel punto dove aggancia al meccanismo non è forata..invece quella dell'E1 ha il foro e quindi ci puoi accoppiare la paletta..
Quindi se compri quella del C3 la puoi montare ma senza aver la possibilità di montare la paletta.
Dopo questa cosa ho ordinato la visiera gialla specifica per E1 che ancora non è in consegna..lo sara' a fine giugno primi di luglio...per quanto riguarda invece quella color arancio so che gia' è disponibile.
Quindi ora ho una visiera gialla nuova immacolata (ancora nella sua confezione orginale) che non è compatibile al 100% :confused:
..infatti stavo pensando di metterla in vendita qui nel mercatino..va bene per S2/C3/C3Pro

xpdev 02-06-2016 13:55

Grazie fre94, spiegazione perfetta.

mark-68 02-06-2016 14:01

Ho bisogno di un consiglio, vorrei acquistare anch'io questo splendido casco, anni fa possedevo un C3 tg. XL. Secondo voi posso andare tranquillo e ordinare online un E1 tg. XL o è meglio provarlo prima?
Grazie

fred94 02-06-2016 22:57

ciao Mark..io ho sempre indossato caschi Schuberth..sono passato dal C1..al C2..poi un paio di J1...ed adesso E1...tutti quanti sono sempre stati taglia XL..e la calzata è sempre stata la stessa. :thumbup:

mark-68 03-06-2016 16:51

Quote:

Originariamente inviata da fred94 (Messaggio 9030847)
ciao Mark.. la calzata è sempre stata la stessa. :thumbup:

Grazie Fred

doc raf 14-06-2016 13:44

Domenica in un giro di 200 Km. ho provato per bene l'E1 che mi hanno mandato come 'casco di cortesia' in attesa del mio e........delusione profonda :mad:
E' pesante (1.700 grammi senza accessori :rolleyes:), l'aletta parasole vibra e trasmette vibrazioni e rumore, il visierino fumè distorce un po' la visione. Di positivo ha la silenziosità tipica dello Schubert e la colorazione molto bella.
In conclusione ho disdetto l'ordine con dispiacere perché mi ero innamorato di quel casco.:(:(

xpdev 14-06-2016 14:12

Scusa è, che pesa 1.700 grammi non è che lo hai scoperto dopo averlo preso in mano, lo potevi vedere anche prima.

fred94 14-06-2016 14:16

personalmente il problema della visiera lo trovo impercettibile..ha una leggera vibrazione sulla punta della vesiera..io tenendola alla posizione intermedia ci faccio caso solo se alzo leggermente gli occhi se invece li tengo sulla strada non è nel campo visivo..se la visiera viene invece spostata nella posizione piu bassa allora si nota di piu..ma è troppa bassa e non mi piace...
Per quanto riguarda invece il visierino fumè..personalmente non trovo che distorce..

StiloJ 14-06-2016 14:19

Quote:

l'aletta parasole vibra e trasmette vibrazioni e rumore,
L'avevo notato maneggiandolo all'Eicma che quell'aletta era molto, forse troppo, ballerina anche solo muovendo il casco tenendolo in mano, si spostava di circa mezzo centimetro.
Sinceramente però credevo fosse un problema di quelli esposti, provenienti forse da un lotto pre-produzione.

doc raf 14-06-2016 20:42

nuovo Schuberth E1
 
Quote:

Originariamente inviata da xpdev (Messaggio 9044764)
Scusa è, che pesa 1.700 grammi non è che lo hai scoperto dopo averlo preso in mano, lo potevi vedere anche prima.



Ah si? E secondo te dove? Sul sito della Schubert si dice di tutto ma non il peso del casco, googolando non ho trovato nulla, quindi finché non l'ho avuto fisicamente in mano.....

xpdev 18-06-2016 09:57

Scusa doc

Ma lo hai comprato senza averlo mai visto prima ?

Altrimenti il peso prendendolo in mano lo avresti notato subito anche in negozio.

Dietro sull'etichetta quando è riportato ?

Cmq un modulare tra 1.6/1.7 ci sta come peso.
L'unico che ho visto a 1.4/1.5 è l'hjc R. Max, ma è uno scandalo qualitativamente, a molti si è rotta la mentoniera nella cerniera, incluso il mio.

PS se non erro Revzilla nel video del test lo dice il peso, ma è tutto in inglese.

doc raf 18-06-2016 20:57

L'avevo provato velocemente all' EICMA e non mi ero accorto del peso. E si l'ho ordinato senza poterlo prendere in mano prima perché nei negozi non ce n'è. Quando è arrivato il 'muletto' sull'etichetta ho letto 1690 gr. e mi sembra una follia perché il mio C3 ne pesa 1500 con l'interfono! Comunque oltre al HJC c'è anche l'X-lite carbon che pesa meno di 1400 gr. Non esiste che un casco di nuova concezione arrivi a quasi 2 Kg con gli accessori (interfono)
Alla fine l'ho rifiutato ed ho cancellato l'ordine, a malincuore devo confessare, perché il casco mi piacevo molto :( ma la mia cervicale non ce la può fare.....

overlookh 20-06-2016 23:06

nuovo Schuberth E1
 
Sui pesi dichiarati fateci una tara di almeno 100 grammi.
Il mio vecchio multitech sul bilancino digitale arriva a 1673g. Il nuovo nuovo di pacca icslaitcarbon fa 1557 con gli accessori montati.

Entrambi al netto del grammofono.

VMC 29-06-2016 17:51

Quote:

Originariamente inviata da franzli (Messaggio 8986664)
Molto bello, l'ho provato la settimana scorsa per la prima volta da Polo Motorrad a Mendrisio, ma li hanno solo il nero opaco per il momento. Inoltre ho trovato dei prezzi migliori in un negozio di Lugano.
E1 650 CHF
SRC 318 CHF

Ho trovato su un negozio on line in svizzera lo Schuberth E1 ad un ottimo prezzo.
ho però il timore che in dogana mi addebitino dazi e iva italiana.
il venditore via mail afferma che io pagherei solo le spese di spedizione il resto lo pagherebbero loro.
E' possibile che la ditta svizzera si accolli tali costi o ho capito male?
grazie

franzli 30-06-2016 18:33

Potrebbe essere, mi dici dove lo hai trovato? Puoi anche mandarmi un PM se vuoi.

VMC 30-06-2016 19:02

[...]

risposto in pvt per non fare pubblicità
ciao

billalele 01-07-2016 22:20

Ciao, io sono di Lugano e conoscendo i negozi dubito che la dogana italiana non faccia pagare l'IVA italiana!!!

Io ho trovato un offerta ottima in Inghilterra visto che la sterlina è affondata. Non l'ho ancora comprato perché al 99% pagherò iva italiana ( il negozio spedisce solo nei paesi EU)...ma comunque mi conviene ugualmente.....

Fatemi poi sapere se pagate iva....

VMC 01-07-2016 22:58

La' Inghilterra, per ora, fa ancora parte del' UE per cui no iva italiana,
Discorso a parte la Svizzera che non fa parte del UE ma è considerato paese extraeuropeo
In che sito inglese lo hai trovato?
Io sono propenso ad ordinarlo sul solito sito tedesco fc ..... Anche perché col bonus dl 10% di sconto viene poco di più che sul sito svizzero
Ciao

billalele 02-07-2016 19:36

Allora.....sono stato oggi da hobbymoto a Lugano e finalmente l'ho visto dal vero il yellow europe! Molto bello ma non so se si abbina con la GS rossa e grigia.....
Costo? CHF 675.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©