![]() |
...prendi un supporto per cellulari come Cellularline e la Barbag normale che è comodissima ;) !!!
|
Dai vostri preziosi e utili suggerimenti ho capito che la visibilità del cellulare non dovrebbe essere così agevole. Mi orienterò su porta cellulare ed eventuale barbag semplice come proposto da Teo.
Grazie, Andrea Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk |
Qualcuno l'ha provata su r1200r tipo del 2008?
|
Quote:
La borsa rimane incastrata nello spazio trapezioidale tra il manubrio ed il traversino con la patta di chiusura che passa sopra al traversino, oppure bisogna farla passare sotto? Se la patta passa sopra, il cellulare all'interno potrebbe subire delle "tensioni" che potrebbero danneggiarlo? Se la patta deve passare sotto, il traversino impedisce la vista del display e potrebbe essere difficoltoso aprirla? Altra domanda, la borsa rimane centrata rispetto al manubrio (sull'asse trasversale, ovvero parallelamente al manubrio) e di conseguenza il traversino passa proprio sopra alla cerniera, oppure passa lateralmente ad essa, nella piega tra borsa e patta o dalla parte del velcro di chiusura? Ho provato a fare una simulazione con delle immagini trovate in rete. cosa ne pensate? Grazie https://i.postimg.cc/8zgrv154/Barebag.png P.S. mi sono accorto ora, dopo la pubblicazione di aver "fotomontato" la borsa al contrario.... non importa, le mie domande valgono lo stesso. Ri-grazie |
Mi piacciono molto le borse da manubrio Wunderlich e Touratech.
Mi faceva gola comprarne una. Belle, ben fatte, utili, "su misura", una figata. :eek: Poi però mi sono detto: 90 euro? Non è un po' troppo? Su alcuni accessori mi pare che il prezzo non rifletta minimamente il valore. Esempio personale: con 100 euro ho comprato una borsa da viaggio per l'attrezzatura subacquea, in cordura, con rotelle, robusta, ben fatta, tasche e scomparti studiati ad hoc. 130 litri! Ci sta anche il nonno! I 90 euri me li sono tenuti e li spenderò per altro. E' ovvio che ogni qualvolta vedrò una di queste belle borsette da manubrio mi verrà ancora gola... devo resistere! :) Scusate il semi-OT. |
Su wish ci sono le wunderlich tarocche a 20,00€...... ma onestamente evito, se devo prenderla, almeno che sia di qualità.
Ho diversi navigatori automobilistici, ma mi piace poco l'idea di installarne uno fisso dovendo cablarlo ed avendo una cosa ingombrante sul manubrio o dietro al cupolino, la soluzione dell borsa finestrata potrebbe essere l'occasione per avere il telefono in vista (se suona, con tutta calma mi fermo, controllo chi rompe la pall...scatole e se proprio devo richiamo), e se ho bisogno del navigatore mi fermo lo accendo un attimo per controllare. Penso che il navigatore in moto rischi di essere una distrazione che vorrei non avere, ma mi rendo conto che in alcune situazioni potrebbe tornare utile. |
Sì, la finestra della borsa può essere utile nel caso che dici.
Diverso è utilizzarla per vedere lo smartphone mentre funge da navigatore, ho forti dubbi sulla visibilità, senza contare che la posizione è un po' bassa (meno comoda e meno sicura). Avevo comprato un accrocchio per attaccare lo smartphone a uso navigatore (in alcuni frangenti è molto comodo, imho, basta non lasciarsene dominare ;)) sul sito http://www.adapter3dmotorrad.com/epa...per_smartphone E' ben fatto e costava il giusto. E' stato un ottimo acquisto, per me. Ho un cavetto che dal telefono raggiunge la presa 12V sul lato destro della carena, poco sbattimento, non impiccia. (Io ho la RT ma immagino li faccia anche per il GS). Lamps |
Ma veramente nessuno ha una borsa di questo tipo per darmi due indicazioni?
|
OK, borsa presa...
devo rimandarla indietro perchè non monta sul manubrio con il traversino :mad::mad::mad: O meglio, monta ma non si vede più mezzo cruscotto, perchè non si incassa totalmente nel manubrio. Sono stato in una concessionaria BMW che distribuisce wunderlich (pirla io che non ho cercato prima se c'era qualcuno in zona), e mi ha detto che è normale, l'errore è loro (Wunder...) che la danno disponibile per la 1150... Pazienza |
Io ne ho una montata sulla 1100 che ha lo stesso manubrio, ho avuto anche due 1150, una std e una adv e la usavo anche li.
Solo non ricordo se è la touratech o la wunderlich, le ho entrambe. Se non ricordo male nella Wunderlich ho dovuto rimuovere la parte in plastica rigida interna, quella che da la forma alla borsa. In questo modo sono riuscito ad inserirla sul traversino sfruttando lo spazio interno del manubrio. Domani se riesco ti faccio una foto. |
Io ho la XL, che è larga 10 cm (33x10x12), ed ho provato anche senza plastica interna, ma rimane troppo alta e copre tutte le spie del cruscotto.
Probabilmente la L, che è larga solo 8 cm (33x8x12), potrebbe andare bene. Se mi mandi le foto ed è quella chiedo di cambiarla, altrimenti devo restituirla e chiedere il rimborso. Grazie |
Domani mi organizzo e prendo due misure
|
Confermo che la mia è larga 8 cm, come promesso ti agevolo qualche foto
https://i.postimg.cc/G27GCTvy/IMG-20200624-173350.jpg https://i.postimg.cc/MHnRKZYr/IMG-20200624-173434.jpg https://i.postimg.cc/kGLSVr1M/IMG-20200624-175329.jpg |
Grazie.
Per il momento l'ho mandata indietro, anche perchè accettano il reso ma non il cambio. Poi cercherò tramite il distributore di Alba, oppure tramite lo store che dovrebbe aprire a Milano di provarla. Tra l'altro qualcuno sa qualcosa di aggiornato dello store di Milano? |
Parli di Touratech?
Io ci sono stato settimana scorsa, erano semi-aperti, stavano ancora finendo di sistemare ma si poteva acquistare. Le borse da manubrio mi ha detto che le avevano vendute tutte il sabato precedente e che quindi aspettavano una nuova consegna. Magari dai un colpo di telefono prima di andare, così ti dicono se sono arrivate. |
No io parlavo di Wunderlich, mi sembrava di aver capito che dovessero aprire uno store a Milano, ma probabilmente ho confuso con Touratech.
Dove sarebbe questo della Touratech? Mi dai l'indirizzo? Grazie |
Via del lavoro, 4/6
Vignate MI 02-09954021 Ciao |
:D Grazie
|
Riesumo questo post.
Sarei molto interessato ad una borsa da manubrio per il mio GS std 1250. Lasciando stare quelle da 80 euro ho trovato qualcosa su Ali e dì Hornig (credo sia la stessa) https://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-...-manubrio.html oppure € 14,70 67% Off | Moderna impermeabile del motociclo manubrio borsa da viaggio per BMW F750GS F850GS R1200GS ADV F700GS 800GS R1250GS S1000XR sacchetto di immagazzinaggio https://a.aliexpress.com/_v1cs29 Detto che 15 euro posso anche buttarli … qualcuno che le ha provate ? Mi servirebbe ovviamente per mettere cose piccoline, unica cosa è’ che dovrei togliere attacco Telepass … ma magari lo posso infilare nella tasca del Cellulare in quella dì ali (quello piccolo da moto) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
io ho preso la Wunderlich con la finestrella!
Occhio però che il moi iphon12 non c'entra! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©