Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Vibrazioni........ Scomparse!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454701)

Circondati 01-04-2016 17:51

Boh,

Ho preso il paramotore motech, quello tubolare per intenderci, più invasivo esteticamente parlando,ma più sicuro anche per le gambe.....
Speriamo riduca le vibrazioni anche se ora ho imparato a conviverci....
In ogni caso il mio ginocchio destro ringrazia....
Ale

DJRisso 01-04-2016 18:31

le mani dei meccanici BMW tenderanno ad essere sempre più simili a quelle di un ingegnere... altro che calli...

exup 01-04-2016 22:02

Certo pure sulle tastiere se ne fanno di calli eh...:-)

Valemix 01-04-2016 22:41

Io l'ho ritirata il 15 marzo, appena costruita, le vibrazioni tra i 5.000 e i6.000 giri ci sono. Non mi danno fastidio ma ci sono.

Quote:

Originariamente inviata da DOZ (Messaggio 8948520)
(@ Valemix - credimi, hai a che fare con chi conosce la differenza ..... tra vibraz. motore e vibraz. da rotolamento. Nel caso in questione in questo argomento, il montaggio dei paramotore avrebbero addirittura accentuato rigidità torsionale e quindi ... vibrazioni, se l'origine era quella)

in 6° a 5.000 giri a 110km/h circa ho le vibrazioni, tiro la leva della frizione, mollo il gas, le vibrazioni spariscono... non ci vuole un ingegnere per capire che sono del motore. Poi come fanno i paramotori ad eliminarle non te lo so dire.

Zatrainer 02-04-2016 11:18

Buongiorno,
Voi parlate delle vibrazioni ai 5000 giri? Io a 6000 non li sento!

Alex1972 02-04-2016 22:02

Il 3ad del superquotone selvaggio tanto caro agli admin.
Scusate l'ot.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

giansir85 02-04-2016 23:32

Io con paramotore e paratelaio Rizoma più stivali...non le sento quasi più

Cristiancb 03-04-2016 00:02

Quote:

Originariamente inviata da Valemix (Messaggio 8949738)
Io l'ho ritirata il 15 marzo, appena costruita, le vibrazioni tra i 5.000 e i6.000 giri ci sono. Non mi danno fastidio ma ci sono.



in 6° a 5.000 giri a 110km/h circa ho le vibrazioni, tiro la leva della frizione, mollo il gas, le vibrazioni spariscono... non ci vuole un ingegnere per capire che sono del motore. Poi come fanno i paramotori ad eliminarle non te lo so dire.

Non solo, le vibrazioni fastidiose si avvertivano in tutte le marce a determinati giri. Se dipendesse dalle gomme invece si avvertirebbero solo a una certa velocità

Sgomma 03-04-2016 19:51

La XR fin da quando venne presentata all'eicma 2014, apparve inserirsi nel mondo crossover come una moto interessante su cui in breve tempo si sono create molte aspettative soprattutto da parte di un pubblico di impronta più sportiva . Subito dopo il suo arrivo sul mercato la scorsa estate, le riviste di settore che ne pubblicarono la prova su strada, evidenziarono numerosi pregi ma anche alcuni aspetti che potevano essere migliorati, tra questi forse il più critico fu proprio quello delle vibrazioni ad alta frequenza riscontrate da tutti tester tra 110-130 orari e definite dai più come fastidiose, sia per l'entità sia perché comparivano ai regimi più utilizzati, interessando sella, pedane e manubrio. Tali vibrazioni derivano dal fatto che il motore della XR non dispone di alcun albero di controrotazione per il bilanciamento delle vibrazioni di secondo ordine, così come del resto il motore della RR da cui deriva, ma su questo tipo di moto il problema è molto più sentito perché si tratta di una tipologia di moto che comunque ambisce ad essere utilizzata nel turismo di medio e lungo raggio. A parer mio si è trattato di un non piccolo errore di valutazione da parte di BMW, perché questo è uno dei motivi che ne ha limitato le vendite rispetto alle potenzialità di mercato sicuramente alte del prodotto.
E sembra che sperare che BMW intervenga sul motore apportando le necessarie modifiche sia pura illusione...peccato davvero!:cool:

drake83 03-04-2016 20:17

io ho una delle prime e rispetto alla demo che ho provato l'anno scorso , la moto vibra meno... molto meno!
a parer mio si tralascia un presupposto.... che un qualsiasi 4 cilindri ad un determinato regime vibra! tutte!! la differenza sta poi nella presenza o meno di un contralbero più o meno efficace !! le vibrazioni non son certo dovute alle gomme sono proprio tipiche vibrazioni ad alta frequenza del motore che a questo punto mi da da pensare che si attenuino semplicemente con i km quando tutta la meccanica si assesta.. poi ovvio che le cose sono mooolto soggettive e non è da sottovalutare l'abbigliamento! stivali diversi e guanti diversi fanno ...
quando la provai per la prima volta rimasi scontento dalle vibrazioni poi me ne feci una ragione... e quando l'ho presa sono rimasto piacevolmente sorpreso di quanto fossero minori! (moto usata con 4000km)
sarebbe da vedere se cambiando olio diminuiscono ulteriormente!
per il discorso bilanciamento gomme cmq l'ho riscontrato anche io che non fossero bilanciate correttamente ,quando ho fatto il cambio gomme!

Sgomma 03-04-2016 20:36

Quote:

Originariamente inviata da drake83 (Messaggio 8951579)
...
quando la provai per la prima volta rimasi scontento dalle vibrazioni poi me ne feci una ragione...

E questo è sicuramente comprensibile , ma c'è chi per lo stesso motivo ha rinunciato all' acquisto.
Per analogia mi fa pensare al caso ancora più grave di quanti hanno rinunciato o addirittura rivenduto dopo pochi mesi il ktm 1190, quando dopo i primi km hanno perso l'entusiasmo, scoprendo che nei mesi estivi a causa del forte calore emanato dal motore e dal collettore posteriore era davvero problematico se non impossibile rimanere in sella! ! :cool:

Circondati 08-04-2016 19:29

Ho appena montato i paramotore motech, quelli tubolari, per intenderci.

Sono molto belli, abbastanza contenuti e stanno molto bene. La moto non somiglia affatto al GS.Per quanto riguarda le vibrazioni vedremo nei prossimi giorni.

Ale

Cristiancb 08-04-2016 20:01

Quelli che ho montato io e che in teoria hanno notevolmente ridotto le vibrazioni non sono i tubolari

darkdevil 08-04-2016 22:43

attenzione ai paramotore motech perchè a me si è rotto il perno lato destro non quello dove mantiene il motore quello dove tiene il distanziale grande per intenderci, me ne manderanno un'altro però credo che ne comprerò 2 in titanio.

Circondati 08-04-2016 22:44

Diciamo che li ho montati per una questione estetica e funzionale.
Mi piacciono e proteggono la carena, almeno in parte.
Per le vibrazioni da un brevissimo giretto qualcosa è cambiato.Ma non sono sparite. Nei prossimi giorni farò una verifica più approfondita.
Ale

Circondati 12-04-2016 22:27

Aggiornamento vibrazioni,
Col motech tubolare ci sono ancora, forse un pelo attenuate, non saprei dire quanto, ma ci sono.
Ormai ho fatto l'abitudine e più di tanto nkn mi infastidiscono.
Se non altro la carena è protetta come, forse, le gambe.

Ale

albatros1 12-04-2016 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Cristiancb (Messaggio 8958993)
Quelli che ho montato io e che in teoria hanno notevolmente ridotto le vibrazioni non sono i tubolari

Posta la foto grazie

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

danilos2k 27-04-2016 18:49

ho ordinato questi pesi, vi faccio sapere se migliorano le vibrazioni :arrow:

http://www.evotech-performance.com/b..._store=default

Galaphile 27-04-2016 18:57

Li volevo prendere anche io, grazie per fare da tester ;)

davidone720 27-04-2016 20:58

Ho montato gli stessi anche io, ci ho fatto circa 1000 km e devo dire che è migliorata parecchio, vibrazioni quasi scomparse


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©