![]() |
quello che diventa pericoloso non sono i cavalli ma la velocità con cui si va in giro... ;)
tutti a dire troppi cavalli diventan pericolosi e poi tutti a incoronarsi quando in montagna si dà paga a qualche jap :( :confused: :lol: viva i cavalli QUANDO SERVONO... :D :D :lol: |
Quote:
|
io concordo in toto con maidiremai ;)
parallelo con gli sci.... se ho due ASSI sotto i piedi... appena tiro... rischio di capottarmi e mi calmo... se caccio sotto due race carver.... tiro curvoni a 80kmh.... sulle moto non posso portare il mio limite ai massimi come sugli sci... ma facendo un parallelo... se avessi pari capacità non penso che riuscirei a limitarmi... appena trovata una strada deserta... apro... lo faccio con il carotone... non dovrei farlo con una sportiva???? RICORDIAMOCI CHE LA VELOCITA' MASSIMA AMMESSA SULLE STRADE E' 90 KMH!!! molte moto la passano IN PRIMA!!!! turistiche comprese!!! una moto con 100cv è giù surdimensionata rispetto alle strade aperte al traffico... e se qualcuno pensa che il progresso porta sicurezza e che una moto da 300kmh a 100 è sicurissima... bene... lo stesso progresso potrebbe portare a fare moto da 180kmh che pesano 150kg e che frenano in meno spazio... ma dato che la gente chiede VELOCITA'... il mercato si adegua... sulle auto... la cosa è paradossale in quanto ormai da nessuna parte si può guidare forte.... e quindi la potenza se ne va solo in benzina fermi in coda... |
Quote:
ahahah al titano dell'anno scorso tutti tassellati abbiamo inseguito due sportive su asfalto.... a culo.... HAHAAHAHAHAHAH ;) |
Quote:
non necessariamente secondo me ;) vengo da una moto stradale, molti cavalli, ispirava la zona rossa a 15 mila... ma se uno scivola lo fa in curva e li son molto più veloce col gs... chi prende le r1 o altre "bestie" (non parlo di chi le mostra al bar ma chi comunque ha passione ;) ) le porta o in pista (come facevo io) oppure tirano su qualche stardone... tanto per godersi l'urlo del 4 cilindri... :-p |
Sono d'accordo che sopra i 100 Cv è tutto uno spreco. Infatti il mezzo che cavalco ora, non è esattamente la mia moto ideale (non è neanche mia :lol: ). Però non è vero che i cavalli non si riescono a mettere a terra.
L'importante è sapere dove si può fare con un margine elevato di sicurezza e non approffittarsi troppo della fortuna... Per esempio, durante il giro di sabato, io ho tirato veramente forte solo sul Giau. L'avevo fatto 2 volte nei 10 giorni precedenti, sapevo che era tutto pulito, che non c'era traffico e che le uniche buche (nella galleria a metà) le avevano riparate bene bene. Certo, non si dovrebbe fare, ma ho spalancato bene bene... Quando sono arrivato in cima ho pensato: basta, la mia dose di adrenalina me la sono goduta, per oggi!!! Ho poi tirato, ma non tantissimo, anche sul Gardena con Dr Mask, ma c'erano delle zone in ombra dove, con saggezza, abbiamo tirato i remi in barca. L'importante è avere bene stampato in testa che si può cadere da un momento all'altro, così si rimane concentrati, per vedere l'umido, il ghiaino, l'altro motociclista che la prende larga... E non correre o superare mai quando non c'è visibilità!!! |
io so solo che conosco gente che va in pista... forte...
e ha venduto i 1000 jappo perchè dice che non riusciva a sfruttarli ed è passata ai 600 dove si fa meno fatica... IN PISTA!!! x viggen tu riesci a mettere per terra 160cv su un misto montagna??? manco boxerforever e diavoletto riescono... E' FISICAMENTE IMPOSSIBILE a meno di usare solo le prime due marce e derapare in continuo... in montagna forse si portano al limite 50cv e cioè la potenza di un mono SM buono... ma neanche quelli... so come guidi e guidi bene... ma secondo me con la tua vecchia R1100S andavi uguale anzi secondo me con meno fatica... ;) |
Nessun prezzo elevato in rapporto al godimento del mezzo: le moto fatte bene sono godibilissime anche con valangate di cavalli, anzi lo sono molto più di quelle con molta meno potenza ma molto più abbozzate in tutti gli altri reparti: provare per credere. Se mi fai un discorso economico il discorso può avere un senso, ma in questo caso ti ricordo che per quel bel pezzo di m. che era la R 1200 CL mamma BMW chiedeva la bellezza di 17.000 euro (ricordo male?).
Esistono due modi di farsi prendere la mano: con e senza cognizione di causa. Nel primo caso si esagera sapendo di farlo, avendo la coscienza di essere oltre i propri limiti di sicurezza, ma con le potenzialità per gestire un'eventuale imprevisto, senza certezze ed assumendosi la responsabilità (verso sè stessi intendo) di quel che si sta facendo; nel secondo si esagera e basta, senza testa. Normalmente ci si fa male nel secondo caso. Si impara a guidare un autoarticolato così come si impara a guidare una moto da 180 cavalli: l'importante è non commettere errori, o meglio trarre insegnamento dagli errori commessi. Come si fa ad imparare a guidare una moto da 180 cavalli se non la si guida? Si va per gradi e si impara; ma rimane un discorso che vale per chi sta cominciando, non certo per uno che è motociclista da venti o più anni... In questo senso dico che è come la storia della volpe e dell'uva: "non ho mai avuto una moto con più di cento cavalli, nonostante ciò io mi ritengo un signor motociclista, ergo le moto con più di cento cavalli non servono a nulla..." La potenza è nulla senza controllo, e non esistono dubbi su questo, ma io mi riferisco al NOSTRO controllo, quello del pilota, che decide quanto e come sfruttare ciò che ha a disposizione. |
Quote:
giusto ;) ma questo è dovuto alla maggior dolcezza di erogazione di un 600... in uscita di curva acceleri 30 metri prima :lol: :lol: se vai a monza o mugello però vieni doppiato dai 1000 :mad: :lol: ;) |
100% bertolani ;)
|
x mbertolani
sulle strade normali 100cv non sono sfruttabili se non al 50% oppure per la sgasata di poche centinaia di metri... o per la penna... figuriamoci 150 e passa... puoi essere anche valentino rossi... ma per sfruttare quelle potenze in strada... rischi la vita... e non ti diverti... perchè dovresti avere strade libere... pulitissime... insomma tipo GARE IN SALITA... lì si che sparano a terra cv... ma è una GARA AL LIMITE...e si ammazzano pure lì!!!! (nella mossini-triangia un paio di anni fa uno con la R6 che correva ha preso un muro a 200kmh!!!!) x miglio quanta gente gira forte a MONZA e MUGELLO? si contano sulla punta delle dita... è come nell'ENDURO.... tanta potenza serve solo a scavare fossi per terra... con meno potenza si gira più forte e ci si stanca meno.... per il resto... io so solo che sto a culo del 99% delle sportive che incontro sui passi... quell'1% di manici veri per staccarmi deve usare i cv rischiando... e io dietro con la mia giraffona che me la rido.... |
Quote:
Comunque, ripeto, non si dovrebbe fare... |
dai Barba non far finta di non capire quello che voglio dire: è chiaro che 180 cavalli non li userai mai tutti per strada, e che sono relativamente pochi anche quelli che li usano in pista.
Quello che non mi sta bene è che si dica che, siccome generalmente non servono, allora non ha alcun senso avere più di 100 cavalli. Allora aveva ragione il Parlamento Europeo quando aveva proposto l'imposizione al tetto massimo dei 100 cavalli, ed ha ragione la normativa francese che impedisce la vendita di moto con più di 105 cavalli, ed ancora hanno ragione gli amministratori più idioti che, in ragione di non si sa bene che valutazioni, pongono limiti di velocità assurdi e largamente superati. Io sto parlando di autocoscienza, di educazione e di capacità di valutazione: se so, per intuizione, esperienza o perchè mi è stato insegnato, che cento cavalli sono più che sufficienti per viaggiare comodamente per strada, cento cavalli mi bastano. Non venitemi però a dire che motori più potenti, progressivi e godibili sono inutili, perchè con questo ragionamento ci saremmo fermati da un bel pezzo. I cento cavalli perfettamente addomesticati che avete adesso nei Kapponi o nei GS sapete da dove arrivano? Dalle sperimentazioni fatte sulle sportive di 10/15/20 anni fa. Se tra 5 anni un'ipotetico GS 1250 o quel che sarà avrà 125 cavalli ma si guiderà meglio e più facilmente dell'attuale, diremo ancora che cento cavalli sono abbastanza? Ed a chi daremo il merito di quel risultato se non ai motori che adesso di cavalli ne hanno 160 o 170? |
Quote:
|
Caro Barba, se sei sul Passo Tre Croci ed arrivi al rettilineo lunghissimo che si trova quasi alla sommità, vedi che non c'è nessuno, ma proprio nessuno, voglio vedere se non ti viene la voglia di scoprire il rumore e l'accelerazione della moto sopra i 7000 giri. Ecco che hai usato con soddisfazione 120-130 cavalli della scuderia KS!!!
Poi un cervo ti attraversa la strada e.... L'imprevisto ci può essere sempre, ma insomma, ogni tanto bisogna aprire un pò... |
Quote:
a parità di pilota ovviamente... il "forte" è troppo relativo in pista... ;) lo stesso pilota a monza andarà più forte con un mille... in rettilineo non bisogna aver troppo talento per tenere spalancato ;) tu stai al culo al 99% delle stradali?? sicuro di non rischiare di più te a tenere quei ritmi che non io a fare una sparata ai 250 in autostrada con 180 cv sotto il culo?? :) voglio solo dire che NON sono i cv a render pericolosa una moto ;) |
Quote:
Mi piacerebbe sapere cosa intendete per limiti... perchè mi sà che avete un concetto del limite molto da codice. Se di codice dobbiamo parlare.. allora basta una moto da 50 cv... e se poi ci mettiamo di mezzo anche la sicurezza allora un cinquantino fà al caso nostro :lol: ......se invece parliamo di sfruttare le moto al limite è tutta un'altra cosa e questo dipende dalla moto, dalla strada e dalle tue capacità. I CV sono soltanto un parametro dei limiti.... Quote:
Ogni moto ha una sua strada congeniale... fatti la salita che và da Linguaglossa fino al rifugio e capirai quanto sia un cancello al tua moto, ti accogerai che forse 20 cv in più ti servirebbero... Poi, gli sfigati ci sono ovunque e probabilmente sono anche in tanti... ma un concetto generale sulla limitata potenza mi sembra un decantare i prorpi limiti... allora parliamo di quello che non sappiamo o sappiamo gestire.... che è meglio. |
Quote:
vè cosa fai, alzi la voce? Guarda che vengo su dalle tue parti e ti do una pettinata col Goldwing, così ti dimostro che più di cento cavalli servono e si usano eccome!!!! |
Barbasma.... tu oggi ti stai facendo di canna.... si sente l'odore da qui... :lol:
Parli di eccesso di potenze e poi rincorri la leggerezza della moto, i freni più potenti, ecc.... e il rapporto peso potenza ? Allora più leggere con 100cv? Ti inchiodi al primo palo! :rolleyes: Ho avuto la possibilità di provare una moto bicilindrica da 60 cv e che pesa solo 120 kg.... :eek: un 550... uscirà tra poco... è dieci volte più pericoloso della mia super moto! :D :D :D Per me è tagliata male... :lol: :lol: |
Quote:
sui passi alpini mi sono spesso ingarellato con tedeschi con jappo anni 70 dalla ciclistica improbabile... o bmw ma azzo se andavano... in italia per passare tutti sti valentino rossi da lungo lago guido con una mano sola.... ;) quando hai 150cv sotto il culo e uno con una endurostradale ti sta a culo facendo la metà dalla fatica... non ti sentiresti un pò pirla??? x mbertolani ho scritto i maiuscolo per distinguere la risposta dal tuo testo... ;) x pestifero qui non si parla di capacità.... logico che un manico guida forte... ma di SFRUTTABILITA' IN RAPPORTO ALLE STRADE, AI RISCHI, AI LIMITI. piantiamola di considerare le strade delle piste gratuite... a 130kmh si passa di fianco agli specchietti delle auto come dei missili.... e considerando l'attitudine media al rispetto delle precedenze... un motociclista è un soggetto a rischio continuo... :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©