Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   Leva Freno. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454042)

Pug 13-07-2016 10:21

Ho scritto a BMW , per il momento nessuna risposta.
Ho scritto anche a Carpi Moto , sono molto competenti e mi sono trovato sempre bene con loro, vediamo la risposta.

bebix 13-07-2016 11:38

Se vuoi aggiungere che per una lampadina rotta, che una volta cambiata continua a non funzionare, la mia è dal meccanico da quasi una settimana ...

Quote:

Originariamente inviata da Pug (Messaggio 9078415)
Tenuto conto che il cambio continua a lavorare come vuole lui, che per un ricambio occorre aspettare 45 giorni , che al problema dei freni non c'è rimedio , è difficile continuare ad avere fiducia della casa e del mezzo.
Solo questo.


Pug 13-07-2016 12:02

Ecco la domanda e la risposta (immediata, bravi !!!) della Carpi Moto

Domanda: Buongiorno, posseggo una BMW R 1200 RS LC 2015 , posso montare questa pompa freno sulla mia moto ? E' la pompa più adatta ?Grazie in anticipo, cordialità
13/07/2016
Risposta:Non la puoi montare, non è compatibile con i paramani.

Pug 13-07-2016 12:10

Scusate ho dimenticato di scrivere che avevo richiesto la possibilità di montare la pompa freno Brembo 17RCS Premium Kit

giama 13-07-2016 13:07

Scusa forse mi sfugge qualcosa: quali paramani?

furetto 13-07-2016 13:29

Infatti ti hanno risposto non compatibile con paramani, direi che non hanno letto molto bene la richiesta, di default hanno risposto pensando a GS non RS ........

Pug 13-07-2016 13:54

ho già chiesto chiarimenti , penso si riferiscano a quelli laterali,(battuta d'arresto ?) oppure hanno confuso.Ho chiesto anche se hanno altri tipi di pompa compatibili per la RS

furetto 14-07-2016 19:16

Oggi ho verificato le leva del freno. La tengo in posizione 4 per discorso lunghezza dita. Ho provato a posizionarla in posizione1 e tirando la leva mi rimane ancora molto spazio tra questa è la manopola , ci metto tranquillamente il dito senza che venga bloccato.
Come frenata non ho il minimo problema. Unico problema che riscontro sui freni , quello posteriore. Frena ma la moto tende a scivolare . Credo che sia l'ABS troppo invasivo.

Pug 14-07-2016 20:53

Purtroppo per me non é così , con la leva in posizione 3 le mie dita ( che sono piccole) non ci stanno e vengono schiacciate dalla leva contro la manopola.Mi sembra però che anche nel tuo caso non sia logico che la leva abbia tutta questa escursione.Per quanto riguarda il freno dietro, non capisco cosa vuoi dire perché se é vero che l'ABS é troppo invasivo ,la moto non dovrebbe scivolare, l'ABS serve proprio a evitare questo. Forse non ho capito bene cosa intendi.
Ciao

Pug 15-07-2016 08:15

Bon, adesso é una settimana che ho scritto alla Casa Madre, per il momento nessuna risposta. Magari stanno progettando una pompa freno nuova !!!!
Però almeno una risposta del tipo : " abbiamo ricevuto la sua mail e ...... " sarebbe gradita, cosa ne pensate ?

furetto 15-07-2016 10:36

Pug
Per scivolamento volevo dire: se cerchi di chiudere la curva usando il freno posteriore interviene subito abs, dopo piccolo scivolamento del posteriore il che non è piacevole.
Questa mattina ho dovu
to effettuare frenata di emergenza per attraversamento improvviso di un pedone che usciva da dietro una macchina parcheggiata no strisce pedonali ( al cellullare con cuffie e chattava :mad: :mad:) il freno anteriore va veramente bene :!:

Pug 15-07-2016 11:53

Bene, é sempre difficile trovarsi in quelle situazioni, bisogna avere gli occhi dappertutto !!!
L'Abs é intervenuto ?

furetto 15-07-2016 13:26

Si certo ABS ok, andavo comunque piano nei limiti consentiti.
Il vaffa nei confronti del pedoni è stato molto ........

giama 15-07-2016 16:10

Dai un occhio qui. Prima di procedere ad un eventuale acquisto tieni presente che l'impianto idraulico della frizione utilizza olio minerale. Quindi se ti interessa avere entrambe le pompe uguali, non potrai acquistare la pompa frizione brembo perché quest'ultima utilizza solo liquido DOT.
http://www.magura.com/en/components/...ilpage/?p=1851

Pug 15-07-2016 19:29

Grazie per l'informazione ma penso che desisterò dal progetto. Ho comperato BMW proprio perché gli anni passano e non ho più voglia di "correre dietro" a cercare pompe freni, e quant'altro , la scelta BMW era proprio orientata nel senso di avere una componentisca al top e non dover più penare. Mi sono sbagliato, pazienza. Ora mi resta il problema di trovare una alternativa !!

Stemaggio 15-07-2016 23:07

Io farei la voce grossa con Bmw, quello che ti capita non ha senso. Mi sembra che in molti (io compreso incrociando le dita) non abbiamo alcun problema con il freno anteriore. Quindi la cara Bmw deve risolverti il problema. Altrimenti ci mettiamo d'accordo e andiamo tutti assieme in concessionaria. ;)

giama 16-07-2016 09:22

:neutral::tard::rolleyes:Sulla scheda tecnica Magura c'è questa dicitura sibillina: MAGURA " HCT " è approvato per l' uso continuo con tutti i sistemi ABS , senza perdita di prestazioni a causa di compensazione della pressione ( ABS - Kickback ) .
( Stato 01,201.

chassid 16-07-2016 13:12

A me non sembra una gran mossa vendere una moto per un difetto. Se vuoi il mio consiglio manda una raccomandata a BMW Italia e in copia a quella tedesca in cui li avvisi dell'incapacità di risolvere il problema da parte dei concessionari e che, trattandosi dei freni, li riterrai responsabili di qualsiasi incidente ti possa capitare prima del ripristino delle condizioni di uso di in sicurezza della moto. Anticipa il tutto via fax e mail

Pug 16-07-2016 20:42

Grazie stemaggio e chassid per la solidarietà.
Chassid sei un frequentatore assiduo e attento della ns. stanza e sai bene che non si tratta di un solo difetto.
Infatti é da quando ho ritirato la moto (ottobre 2015) che ho continui problemi.Il cambio con difficoltà di inserimento della 1° e nel passaggio da 1° a 2° e da 2° a 3° , problema mai risolto e per il quale ne ho sentito di tutti i colori , dal livello olio motore che non era corretto (quasi che il livello dell'olio della moto nuova l'avessi fatto io ) alla gradazione dell'olio motore, all'attuatore frizione (cambiato) e poi innumerevoli tentativi di convincermi che il cambio delle BMW funzionano così ...
Poi siamo passati ai 45 giorni per il collettore che non era disponibile in stock neanche in Germania, per finire con il problema dei freni con vari tentativi di spurgo , cambio della pompa e problema non risolto.
La RS é stata più in officina BMW che nel mio box e questo non va bene .
Penso di aver chiarito la situazione ed insieme anche il mio stato d'animo, adesso un po' di riposo in montagna ( senza moto) e poi vedremo al rientro.....
Rimaniamo in contatto , un saluto a tutti.

Pug 26-10-2016 15:27

http://i66.tinypic.com/2rruova.jpg
Sostituite leve freno e frizione.
Nuova leva freno con 5 regolazioni , evita così , sia per la maggiore possibilità di regolazione , sia per il design diverso di andare a "toccare" contro la manopola. Migliora anche la "spugnosità" tipica di questo impianto frenante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©