![]() |
Se smonti il vecchio regolatore, togli la centralina dai un sguardo alla conformazione della vaschetta ed intuisci subito il dafarsi. Non si compromette niente e si può tornare a rimontare il regolatore di serie quando si vuole. E' solo un poco più grande in tutte la dimensioni e si vedono sporgere un po' le alette di raffreddamento verso il basso. Ti si deve dire che c'è un componente non di serie montato: passa inosservato.
A livello elettronica non interferisce cioè non c'è bisogno ne di azzerare valori di adattamento o farlo riconoscere alla centralina della moto perché è un componente esterno: la centralina percepisce solo che arriva una tensione giusta e che l'alternatore eroga una corrente adeguata a quello che succede a valle non gliene può fregar di meno |
Da un punto di vista elettrico, di utilità ed energetico secondo me è una modifica valida e che di ritorno ti da circa un CV in più e che mette al sicuro da un inconveniente che al contrario di quanto afferma Max non è poi così remota l'ipotesi che possa verificarsi. A pro di questo bisogna però dire che i casi successi: in Italia sono accertati tre o quattro e riguardano i modelli 2013. Dal modello 2014 non ho sentito almeno in Italia fino ad oggi casi successi ripeto in Italia. In altri paesi ne sono già successi parecchi casi. Lo statore non si brucia subito perché il suo isolamento si deteriora col continuo surriscaldamento e raffreddamento perdendo via vai le sue caratteristiche fino a che si cuoce letteralmente e mette tutto a corto bruciando l'avvolgimento. Forse col modello 2014 hanno potenziato l'isolamento dello statore non so ... Di sicuro non hanno risolto il problema alla fonte.
|
Azz...io ho una 2013 con 38000km...
Senti che mi potresti mandare delle fotine a valter.brazzini@gmail.com ti ringrazio... |
Sei uno a rischio potenziale !!
Dai che scherzo però sai com'è ......Ti mando volentieri le foto che ho fatto |
|
Grazie 1000...sgrat sgrat !!!
Diciamo che mi consola aver fatto l'estensione di garanzia fino a 5 anni... Però vediamo...magari a fine 2017 che si avvicina la scadenza è da tenere in considerazione ... grazie |
Certo che non riuscire a postare le foto ........ :(
|
Sono una frana in questo senso ma imparerò ,,,,
|
Però i post riesco ad inviarli :D ecco e mando pure le mail!!! :D:D che ci vuoi fare ognuno ha i sui limiti ....:lol::lol:
|
hybrid tu con la tua muccona quanta strada hai fatto ?
|
Ma le tre foto nella prima pagina della discussione si vedono: io le vedo pubblicate
|
Io avevo una Honda cb1000r e mi si è bruciato lo statore ma mamma Honda aveva fatto estensione garanzia 2+ 3 per cui sostituito fuori garanzia gratis.
Mi auguro che mamma BMW faccia altrettanto. |
Si pure mamma BMW estende la garanzia generale a pagamento 190,00€ per un anno, ma se leggi i post emerge nel caso BMW la moto rimane ferma per un po' perchè il lavoro per la sostituzione dello statore e un po' lungo da fare i non si fa in due ore ,,,, Quindi magari a luglio potrebbe diventare una scocciatura anche se in garanzia
|
Ma sei proprio sicuro sicuro che sto cacchio di statore si rompe???
|
Mah... Io di certo non vado p spendere 200 euro per sostituire qualcosa che "potrebbe" rompersi e che peraltro mi verrebbe sostituito in garanzia. Se si romperà amen...
Ragionando così non dovrei più usare la moto o sostituirla al 90%... Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk |
Pochini, un anno e una settimana 24.200 Km; sto diventando vecchio .......
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Ma a qualcuno del forum è successo ??? Se fosse così delicato come dici visto la quantità di Lc venduti più di qualcuno dovrebbe confermare questo problema.
P.s. non ne capisco una mazza di queste cose. |
Quote:
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk |
non mi ricordo dove ma qui' sul forum ho letto di un utente al quale si e' bruciato lo statore dell'lc in 3 punti
|
Non sono riuscito a trovare il tread, ma ricordo di aver letto che qualcuno aveva avuto questo tipo di problema su gs lc: alternatore k.o. e moto smembrata per la sostituzione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©