Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Goldwing punto di arrivo!??! … il seguito (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453308)

iw6bff 09-03-2016 10:48

E' quello che ho fatto, prima non c'era, adesso c'è! ( la strada )

briscola 09-03-2016 15:51

Mi preparo per la nuova com il dct
No a pqrte gli scherzi se dico se trovo provo a prendere una più recente tipo 2007 o 2008
Comunque dopo 2 mesi e 4000 km posso solo dire che è una macchina a due ruote
Quando ci salì sopra non scenderesti mai più
L'unica cosa che è un mezzo che non da subito del tu ci devi prendere la mano per le dimensioni
Il motore e ' io punto forte e il peso non lo senti neanche da fermo
Insomma nel suo genere e' il top
Poi non credo che ci siano ciccioni che non sanno guidare in quanto se non hai pratica ti incappelli facilmente insomma non è un BMW che lo comprano anche gli automobilisti neppure un Harley che viene comprata anche come prima moto a 50 anni , e' un punto di arrivo motociclistico magari anche per i ciccioni che prima erano magri ma erano anche motociclisti prima

mauromartino 09-03-2016 19:54

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 8917869)
Ma con un software recente? perchè per quel navigatore l'ultimo software sviluppato è del 2012


io ho sù le 2016.20 nt:rolleyes:

brag 09-03-2016 19:57

Il navigatore della Gold Wing è un Garmin?

Dai numeretti che ha scritto mauromartino mi sembra di capire di si ;)

mauromartino 09-03-2016 20:08

Quote:

Originariamente inviata da brag (Messaggio 8918811)
Il navigatore della Gold Wing è un Garmin?

Dai numeretti che ha scritto mauromartino mi sembra di capire di si ;)


si confermo

brag 09-03-2016 20:10

Buono,
E quei dischetti che cosa sono? Schede SD, o cosa?
Sono un formato standard?
Intendo un qualcosa che si usa su altri marchingegni elettronici?


brag tapa-talkizzato ;)

mauromartino 09-03-2016 20:16

non capisco di cosa parli,a meno che siano le compact flash di aggiornamento della honda,infatti sono venduti come accessori honda.......

brag 09-03-2016 20:19

Intendo il formato delle compact flash: sono memorie SD?


brag tapa-talkizzato ;)

mauromartino 09-03-2016 20:26

nooo compact flash,almeno la mia del 2008

mauromartino 09-03-2016 20:29

noo compact flash ,massimo 2gb

c.p.2 09-03-2016 20:58

Dunque si fa per parlare naturalmente, i navigatori della Goldwing fino al 2010 avevano a bordo le mappe (il navigatore è un garmin )City Navigator Europe v9, Il nove finale sta per mappe fino al 2009 dove è finito lo sviluppo di quel software, nel 2010 ci fu un aggiornamentino e un miglioramento dell'hardware del navigatore, per dirla in altre parole il primo navigatore era come un quest e nel 2010 diventò uno zumo usando il software NT, lo stesso che viene usato ancora adesso. Nel 2012 con il nuovo aggiornamento della Goldwing è stato diciamo così adeguato anche il navigatore. Poi se mi dite che con la prima serie di navigatori avete mappe 2016 bon vi credo sulla parola :)

brag 09-03-2016 21:28

Sono inesperto, ancora non ho la moto, e quindi scrivo sparando forse minchiate ;)

Queste memorie un computer le legge?

Su questo GPS si possono mettere mappe come le http://garmin.openstreetmap.nl/ o simili?

Da quello che leggo il formato delle compact flash è uno standard ;)

In poche parole, se uno vuole farsi un giretto in qualche posto "strano" non coperte dalle Garmin, si possono montare mappe alternative?

mauromartino 09-03-2016 21:38

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 8918915)
Dunque si fa per parlare naturalmente, i navigatori della Goldwing fino al 2010 avevano a bordo le mappe (il navigatore è un garmin )City Navigator Europe v9, Il nove finale sta per mappe fino al 2009 dove è finito lo sviluppo di quel software, nel 2010 ci fu un aggiornamentino e un miglioramento dell'hardware del navigatore, per dirla in altre parole il primo navigatore era come un quest e nel 2010 diventò uno zumo usando il software NT, lo stesso che viene usato ancora adesso. Nel 2012 con il nuovo aggiornamento della Goldwing è stato diciamo così adeguato anche il navigatore. Poi se mi dite che con la prima serie di navigatori avete mappe 2016 bon vi credo sulla parola :)



modificato software ,per fargli accettare le nt

Alvit 09-03-2016 22:38

GLDANI, la GW 1500 sarebbe la meglio, Perche'? Se ci fai una prova aggiornata della tua, magari ci faccio un pensierino a trovarne una qui :)

brag 09-03-2016 23:00

Grazie alle nuove norme sulle "storiche" ora di 1500 se ne trovano molte.

Buona moto, manutenzione + semplice del 1800, + capienza delle borse, e con consumi leggermente superiori.
Purtroppo non ha l'ABS, ma su una moto tranquilla credo che se ne possa fare a meno ;)

L'ho valutata, ma poi ho optato per un 1800 2007-2011 :)

briscola 10-03-2016 19:16

Brag comprati una cartina geografica e viaggia ca@@0 ma state a parlar di moto o di impianti satellitari e compact disc?....

Claudio Piccolo 10-03-2016 19:18

grande Briscola! :lol::lol: :D:D:D

brag 10-03-2016 21:33

@ Briscola

Piantala, tu che mi dai sempre buca alle 4:00 di mattina per il futing :lol:

Io purtroppo non ci vedo, e siccome non vado MAI da A a B, ma in genere ci arrivo passando per 49 punti su stradine del ca$$o ho bisogno di un navigatore ;)

A breve vado in Portogallo: la cartina 1:400.000 non sta sopra ad un tavolino ... ti immagini che bello aprirla ad un incrocio, magari mentre piove e tira vento :lol: :lol: :lol:

Un consiglio: l'anno scorso mi son ritrovato su una pietraia in Spagna ... con la GW che faccio ... marcia indietro :lol: :lol: :lol: :lol:
Esistono le tassellate per fare qualche sterratino :lol::lol::lol::lol:

gldani 10-03-2016 23:02

e una cartina sulla borsa da serbatoio?

mauromartino 10-03-2016 23:10

Quote:

Originariamente inviata da brag (Messaggio 8920525)
@ Briscola

Piantala, tu che mi dai sempre buca alle 4:00 di mattina per il futing :lol:

Io purtroppo non ci vedo, e siccome non vado MAI da A a B, ma in genere ci arrivo passando per 49 punti su stradine del ca$$o ho bisogno di un navigatore ;)

A breve vado in Portogallo: la cartina 1:400.000 non sta sopra ad un tavolino ... ti immagini che bello aprirla ad un incrocio, magari mentre piove e tira vento :lol: :lol: :lol:

Un consiglio: l'anno scorso mi son ritrovato su una pietraia in Spagna ... con la GW che faccio ... marcia indietro :lol: :lol: :lol: :lol:
Esistono le tassellate per fare qualche sterratino :lol::lol::lol::lol:


nessun problema ,sterrato,neve ,ghiaccio
http://i63.tinypic.com/11wehle.jpg

http://i64.tinypic.com/j0egaq.jpg

http://i64.tinypic.com/s64t1v.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©