Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Parliamo di LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452585)

Mauri-Rider 22-02-2016 20:38

Geminino, ci racconti qualcosa sul Hill Start Control? Mi interessa sapere se è veramente efficace.
A volte le partenze in salita, su certe stradine di montagna, quando hai passeggero e laterali più top case pieni sono da sudori freddi...



Mauri - R1200RT

kabur 22-02-2016 20:47

Bè !! Il cambio - innesto della prima è molto rumoroso nella differenza con il 1200 che non diciamo che quelli del 1100 e 1150 non si sentivano perchè il suo bel rumoraccio lo facievano anche loro . Calore motore in effetti un pò c"è più che altro al passeggiero come ho gia detto (l" aria non ne feceva proprio ) se ci metti il radiatore di sicuro non lo metti sotto alla moto (se mi trovo ben imbottigliato nel traffico , come già successo , benedetto radiatore cosi son sicuro che la moto non si spegne per surriscaldamento (se ai il cpmpiuter sennò la friggi ) ....sella scomoda (dipende da chi la guida) io sulla 2008 fatta rifare perchè mi faceva male il coccige con questa 1200 km. e problemi zero maggior peso : è piu bassa e la muovi meglio di sicuro , in marcia è più maneggievole dell"altra merito sicuramente delle sospensioni che con l"ESA di regolazioni ce ne sono finche si vuole !!!! Sulla quotazione non entro in merito !!!

kabur 22-02-2016 20:54

Hill Start Control è troppo comodo sia per le partenze in salita ma anche per stare fermo al semaforo ......basta tirare un pò più forte la leva del freno anteriore e la moto si blocca come sulle auto , poi parti normalmente (in verità devi dare più gas del normale sennò rischi che la moto si spenga) Un pò na cazzata ma veramente comoda .

Enzofi 22-02-2016 20:57

Sarà sicuramente meglio bilanciata : il progresso passa anche dall'ergonomia .

geminino77 22-02-2016 21:12

Hill start control ottimo sistema per le partenze in salita...Kabur ha spiegato alla grande il funzionamento

PATERNATALIS 22-02-2016 21:52

Il cambio elettroassistito richiede molto coraggio ad usarlo . Funziona ma....sembra di fare un errore madornale. Poi torni su una moto che non lo ha e fai un casino siderale. In una RT poi mi sembra serva na sega. Mica devo andare in 1.50 basso al Mugello.

ettore61 22-02-2016 22:09

Di moto ne ho avute qualcuna.
ma nonostante tutto non ci capisco un cazzo.
Non so cosa vuol dire tira ai bassi ha il buco a 3000 o altre puttanate e non le voglio neanche sapere, se serve scalo una marcia, se sta andando in fuori giri cambio.
La mia RT 1200 del 2008 comprata vergine perché mi piaceva, fate conto che non sapevo neanche dell'esistenza del modello ADV.
Comunque ha 120.000 KM va che è una bomba e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di cambiarla, finche s'impenna la tengo.
Vengo spesso invitato a provare questa o quella moto, difficilmente ci vado, solo una volta ho provato un GS H2O, mi hanno messo l'anti impennata e non mi sono divertito.
perciò non mi pongo neanche il problema , mi tengo stretto la mia.


Comunque l'ho portata al Nurburing, va come un missile.


p.s. cosa è il seghettamento.

geminino77 23-02-2016 00:05

Coraggio ad usare l elettroassistito.....io lo uso ed in montagna con curve è divertentissimo addirittura non serve una sega questa poi è proprio bella.....da segnarsela sicuramente...ahahah

Mauri-Rider 23-02-2016 00:12

Comunque, per dirla tutta...
Sono mooolto soddisfatto della mia RT bialbero e penso di tenerla ancora parecchio tempo perché mi soddisfa... Però devo stare alla larga dalla LC, è l'unica moto che mi fa sentire le urla della scimmia. 🐒


Mauri - R1200RT

Mauri-Rider 23-02-2016 00:17

Non credo che l'elettroassistito non serva a nulla, forse non è indispensabile come mille altre cose che negli ultimi anni hanno montato sulle nostre moto.
Fa parte del progresso che va sempre più nella direzione della facilità di utilizzo. Ben venga...



Mauri - R1200RT

giuliobar 23-02-2016 07:29

non ho sentito nessuno parlare di una differenza x me molto importante : il consumo di "olio" che ha la bialbero rt 1200, mentre Lc 1200 non ne ha

PATERNATALIS 23-02-2016 07:31

Ho semplicemente detto che sulla RT, in considerazione del suo uso tipico, e' un aggeggio che complica la meccanica senza risolvere problemi di guida.
Se poi si vuole andare a tirare pieghe e staccate e' un altro conto. Ma sinceramente credo che , per quanto eccezionale, non sia la moto giusta per farlo.

maxriccio 23-02-2016 11:12

Quote:

Originariamente inviata da Mauri-Rider (Messaggio 8896211)
Non credo che l'elettroassistito non serva a nulla, forse non è indispensabile come mille altre cose che negli ultimi anni hanno montato sulle nostre moto.
Fa parte del progresso che va sempre più nella direzione della facilità di utilizzo. Ben venga...



Mauri - R1200RT

Sono d'accordo con te, però la soluzione bmw mi sembra un compromesso, giusto per dire lo abbiamo anche noi, parlando di comodità e tecnologia il DCT è tutta un'altra cosa, diciamolo.

Paolo Grandi 23-02-2016 12:35

Certamente il DCT è tutt'altro. Un vero e proprio cambio automatico.

Ma comunque, avere su una moto da turismo un cambio elettronico che ti consente di cambiare senza frizione sempre...beh! la vedo come una gran comodità :)

Mauri-Rider 23-02-2016 13:51

Parliamo di LC
 
Vero che il DCT è un'altra cosa e per condividere l'opinione di Paternalist credo che sulla RT abbia più senso un vero cambio automatico, come appunto il DCT, piuttosto che l'elettroassistito che fa più il verso alle sportive pure... cosa che per me la RT non è e non sarà mai.
Poi, probabilmente, il nuovo cambio BMW è solo un apripista per un futuro cambio totalmente automatico. Vedremo nelle prossime puntate...


Mauri - R1200RT

Enzofi 23-02-2016 15:03

il progresso si accoppia con il marketing

Elycando 23-02-2016 16:16

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 8896045)
Di moto ne ho avute qualcuna.
ma nonostante tutto non ci capisco un cazzo.
Non so cosa vuol dire tira ai bassi ha il buco a 3000 o altre puttanate e non le voglio neanche sapere, se serve scalo una marcia, se sta andando in fuori giri cambio.



Comunque l'ho portata al Nurburing, va come un missile.


p.s. cosa è il seghettamento.


HAHAHAHAAAAA... Ettore, pure io non ci capisco una beneamata fava!!!

Ho comprato la mia bialbero, in base alle mie esigenze di utilizzo della moto: Fino a qualche anno fa facevo molti viaggi ma brevi (sempre tutti in giornata) mentre ora con l'età che avanza mi sono ritrovato a cercare una moto più comoda che mi permettesse di percorrere distanze più lunghe, comoda per il passeggero e che avesse spazio per i bagagli. Quindi? RT!!
L'ho presa usata perchè quello mi potevo permettere e non ho intenzione di cambiarla nei prossimi 10 anni, per cui la prossima sarà come minimo l'RT 1500 ibrida.

(ma anche no, dai...):cool:

Riguardo al futuro dei cambi, vista la limitata affidabilità da sempre degli automatici in campo automobilistico, mi auguro che lascino la possibilità di scegliere tra un automatico e il classico meccanico anche nelle moto...



Ma Ettore, dicci qualcosa in più della RT al Ring... Fatto qualche video??

barney 1 23-02-2016 16:35

Mai provato il nuovo cambio, ma, rimanendo nella metafora automobilistica, non tornerei mai indietro rispetto alle ultime due auto che ho guidato, entrambe col cambio automatico.

E... fin'ora non s'è rotto!

PATERNATALIS 23-02-2016 19:22

Cazzarola, ma e' cosi' difficile usare ( in campo turistico anche avanzato) la buona vecchia frizione? Quanti nanosecondi si risparmiano senza? Che poi, magari eraNO le moto che ho provato, ma il pedale e' tre volte piu' duro. E mi rovina le infradito..

Paolo Grandi 23-02-2016 20:07

Imho, non è questo.

Dopo 200 km di curve magari poter riposare completamente la mano giova...;)

Lo vedo quindi come un accessorio votato al comfort.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©