Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Due ruote in Islanda [Report] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452298)

michele2980 16-02-2016 11:39

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8886851)
io farò 10 giorni e a parte i fiordi occidentali conto di vedere un bel po' di roba.
poi dipende che tappe sei abituato a fare, io con la zavorrina almeno 500km al giorno senza fatica,

Non fare almeno una puntata ai fiordi occidentali è un errore che io non mi sono perdonato.

Anche perché facendo il giro antiorario partendo dalla capitale, dopo aver visto la zona del lago myvatn con le:
Pozze di fango di hverir.
Cascata Dettifoss.
Husavik (se vuoi vedere le balene).
Il vulcano krafla.
E il bagno Nella laguna verso le 10 di sera dopo una giornata di moto (molto più bella di quella della capitale).
Cascata Godafoss.
E una puntatina in cima a siglufjordur con la strada sterrata vecchia( non con le gallerie).
Poi fino alla penisola dello snaefellsness (meravigliosa) non c è praticamente niente di particolare.

Quindi a meno che non hai intenzione di farti il kjolur, prova a fare una puntata ai fiordi e poi usare il traghetto che va da brjanslaakur a stykkysholmur per riguadagnare tempo .

asderloller 16-02-2016 12:34

conta che sono con la morosa...
il primo giorno è laguna blu fino al primo pomeriggio (visto anche quello che costa), poi Nautholsvik Geothermal Beach e nella sera capitale.
secondo giorno tutte le cascate del sud ovest isola, fino a Vik con Dyrhólaey e Reynisdrangar con pozze scelte per scaldarci un po' e anche perchè in vacanza un po' di relax ci sta.
terzo giorno cascate fino alle lagune, giro con l'anfibio e su fino al ghiacciaio in moto per la f985, ritorno a vik.
quarto giorno taglio l'isola per la F35, Hveravellir e bagnetto termale arrivo fino ad Akureyri.
quinto giorno, balene, sterrata deserto Holasandur, sterrata Aldeyjarfoss.
sesto giorno, zona della frattura medio-atlantica e affini, cascate famose, jarbodin fino al tramonto.
settimo giorno, torno con la 1 verso ovest, Deildartunguhver, vado verso Hraunfossar e scendo con sterrata fino a pingvellir arrivo a selfoss.
ottavo giorno, geyser assortiti, cascate assortite, relax in una splendida laguna termale naturale, provo ad andare fino ad Haifoss.
nono giorno, Reykjadalur fiume termale e ritorno alla capitale, ci rimango fino sera tarda e prendo aereo in piena notte.
sono 10 giorni perchè il primo vero giorno arrivo e rimango a Keflavik, devo recuperare moto a rek + approvvigionamenti di cibo e acqua.

ho semplificato parecchio ma ho qualcosa come 127 POI da visitare ;)
se vado lungo posso tagliare, se vado corto ho altri POI da vedere.

robi_pal 16-02-2016 12:59

5 luglio 2015
Ieri sera in Hotel ho cercato un po’ di notizie sull’alternatore della F800, ne ho trovate parecchie.
Purtroppo ho scoperto troppo tardi che potevano esserci delle rogne.

Questa mattina sveglia non troppo presto, colazione, biglietto bus e dopo 20 minuti di viaggio sono alla stazione di Reykjavik Excursions. Sui bus di linea di Reykjavik c’è il wi-fi gratuito e ovunque internet ha una velocità di connessione che in Italia ci sognamo!

Salgo sul mio bus , anche su questo c’è il wi-fi, e partiamo per la gita.
Quanti anni erano che non facevo una gita in bus ? Sicuramente molti !

La guida è Islandese e, come tutti in Islanda, parla un Inglese perfetto.

Le fermate nei posti di interesse hanno dei tempi abbastanza ristretti e siccome sono uno che non vuole perdersi nulla, appena si ferma l’autobus scendo di corsa e cerco di vedere il più possibile.

http://i.imgur.com/hgHYMBa.jpg


Prima fermata : Þingvellir
https://goo.gl/fu5JLu

http://i.imgur.com/83DqEIg.jpg

http://i.imgur.com/yE6mTF6.jpg

http://i.imgur.com/XSstqOT.jpg

http://i.imgur.com/L0nsT6R.jpg

http://i.imgur.com/mWoUWUT.jpg

Seconda fermata : Geysir
http://i.imgur.com/leyg59L.jpg

Strokkur

http://i.imgur.com/XdoGHDn.jpg

Lago Þingvallavatn
http://i.imgur.com/6vPOJJ7.jpg


Terza fermata : Gulfoss
http://i.imgur.com/uTOjkP4.jpg

http://i.imgur.com/V7qWZjN.jpg

http://i.imgur.com/43K3Ms5.jpg

http://i.imgur.com/7B5ehHR.jpg

http://i.imgur.com/T3YZXPw.jpg

Turisti Cechi
http://i.imgur.com/DpHPxJw.jpg

Ritorniamo a Reykjavik per le 17, così faccio un ulteriore giro per il centro.

Mia figlia minaccia di rinnegarmi come padre se entro in questo ristorante :
http://i.imgur.com/JYyz0pU.jpg

All’interno del municipio c’è questa enorme mappa tridimensionale dell’Islanda
http://i.imgur.com/nAOC6GW.jpg

http://i.imgur.com/8Bjj2Fr.jpg


Non mi faccio mancare anche un giro all’interno dell’opera
http://i.imgur.com/HGNhsk6.jpg


Vedo le moto dei trevigiani in un parcheggio ma loro non ci sono, così lascio un biglietto su una delle loro moto con il mio numero di cellulare. Più tardi ci scambieremo i saluti e un po’ di info con whatsapp.


Mangio qualcosa in un self-service/fast-food e prendo il bus per tornare in hotel

Anche oggi km 0

michele2980 16-02-2016 13:24

Cioè ASD ti salti tutto la penisola dello snaefelsness ?? Sicuro sicuro?

asderloller 16-02-2016 14:25

i know michele... ma qualcosa devo saltare.
mi sembra un piano abbastanza pieno il mio e i giorni sfortunatamente quelli sono...

mi sono concentrato nelle zone dov'è c'è più roba da vedere. non voglio correre (e già sono al limite per farlo) voglio anche godere un po' i panorami.

asderloller 16-02-2016 14:29

tipo Þingvellir è un must-have ma personalmente ci passo e basta, per evitare un po' di asfalto, ma non è che mi esalterebbe camminare lì (la faglia è molto più spettacolare a nord est o al max a sud di keflavik).
ho preso quello che emoziona più me e la mia compagna senza tralasciare tanti momenti di relax anche per lei (ho cercato le pozze termali più belle e suggestive solo per lei, altrimenti io avrei tirato dritto e fatto più km)

serghigo 16-02-2016 14:50

bel racconto bravo!
coinvolgente

asderloller 16-02-2016 15:16

@gianni il traghetto sono 47 ore.

michele2980 16-02-2016 15:34

Comunque robi sta creando suspense... Bravo !

robi_pal 16-02-2016 19:55

6 luglio 2015

E’ lunedì, finalmente.

Faccio colazione un po’ tardi anche questa mattina e poi chiedo al ragazzo della reception di chiamarmi il meccanico per sentire quando sarà pronta la moto. Gli rispondono che mi chiameranno loro verso le 14/15 per la conferma del ritiro.

A questo punto chiedo se posso rimanere un’altra notte lì , ormai tra ritiro moto, ritorno all’hotel e carico bagagli la giornata se né già andata, comincio a non poterne veramente più di Reykjavik!

Con questa aria fredda mi è venuto un forte mal di gola così faccio un giro a piedi per il paese a cercare una farmacia per prendere qualcosa, mi danno delle caramelle tipo Benagol che scaldano tantissimo e sono veramente efficaci. Torno indietro e mi fermo a mangiare qualcosa in un locale.

Alle 14.30 mi chiama il meccanico che è pronta, mi vesto da moto e con il casco in mano salgo sull’autobus per andare a prenderla.

Mezzora di bus, cinque minuti a piedi e sono arrivato.

La moto è fuori che mi aspetta.

Entro, quando mi dice il totale quasi svengo, discuto dieci minuti del prezzo, purtroppo devo pagare tutto ed incazzato con gli islandesi approfittatori piglio la mia moto e torno all’hotel.

Per smaltire e provare se va bene vado a farmi un giro verso la Blue Lagoon.

http://i.imgur.com/ldPcfp2.jpg

http://i.imgur.com/QTMPp40.jpg

http://i.imgur.com/fOz5b7B.jpg

http://i.imgur.com/y7o2wmU.jpg

Arrivo a Grindavik sulla costa sud, poi mi ricordo di aver letto che c’era una zona con attività geotermica da queste parti, do un’occhiata alla cartina e vedo indicato Seltun , così la raggiungo prima con la 427 e poi con la 42.

Lo sfrigolare del terreno, l’odore di zolfo, il fango che ribolle: finalmente l’Islanda !!!!!

http://i.imgur.com/cxOOuHZ.jpg

http://i.imgur.com/PNrIyO7.jpg

http://i.imgur.com/vGRIpE5.jpg


E che dire dei cavalli islandesi ?

http://i.imgur.com/vvkluZa.jpg

http://i.imgur.com/wKj77kE.jpg

http://i.imgur.com/qGzupRa.jpg

http://i.imgur.com/bMCIxwI.jpg

La strada poi costeggia il Kleifarvatn, un pezzetto di sterrato, un appezzamento in cui essiccano il pesce appeso a dei cavalletti di legno e ritorno verso la città.

http://i.imgur.com/fqCIOsy.jpg

Visto che sono vicino ad una zona industriale provo a cercare un voltmetro da fissare alla moto per controllare la tensione della batteria e se l’alternatore carica, faccio un tentativo in una ferramente, poi da un rivenditore di accessori auto-moto ma non trovo nulla.


Prima di arrivare in hotel mi fermo a mangiare un Fish&Chips.


Oggi 116 km

fastmirko 16-02-2016 21:21

Racconto e foto stupendi. Quanto ti é costata la martellata dal meccanico?

robi_pal 16-02-2016 21:28

Non farmici ripensare.
L' ho rimosso.
Diciamo un 20% del valore della moto usata ...
In Italia probabilmente l'avrei fatto da solo e avrei speso circa 1/3.

robi_pal 16-02-2016 21:29

7 luglio 2015

Le prime quattro notti in Islanda non ho avuto vicino la moto mentre dormivo, perciò stamattina sono molto felice di vederla fuori dalla camera.

http://i.imgur.com/vQpl3oE.jpg

L’idea per oggi è di non fare piste sperdute, voglio sincerarmi che la moto vada veramente bene, perciò abbandono l’idea di andare a Landmannalaugar , tra l’altro una pista è ancora chiusa, e mi dirigerò verso lo Snæfells.

Carico la moto, porto la chiave alla reception , ero in una specie di distaccamento dell’hotel vero e proprio, e mi avvio verso nord attraversando la capitale.

Ad est vedo il sole e sereno, mentre a nord il cielo è scuro, sarò così sfigato di prendere anche brutto tempo ? Interpreto il sereno come un segno del destino, cambio tutto e mi dirigo verso il golden circle con l’idea di proseguire sulla F35 del Kjolur, almeno questa è aperta e poi la voglia è troppa e non riesco a contenerla.

http://i.imgur.com/7jiHn5M.jpg

Arrivo a Geysir e mi fermo a fare il pieno al distributore che avevo visto passando con il bus, una foto allo Strokkur proprio mentre erutta, altro segno del destino, raggiungo Gulfoss e il cielo è tutto sereno !

http://i.imgur.com/HIAGRDF.jpg

http://i.imgur.com/QCl91dm.jpg

Al parcheggio ci sono una decina di moto inglesi ferme, faccio una foto senza scendere dalla moto e riparto subito. Ancora qualche km di asfalto e poi inizia lo sterrato, la strada sale fino ad un passo e il panorama è meraviglioso, mi sono già dimenticato i tre giorni di fermo.

http://i.imgur.com/RafNBfJ.jpg

http://i.imgur.com/a0WkUZ8.jpg

http://i.imgur.com/cUEuf2j.jpg

http://i.imgur.com/dnzHhFt.jpg

http://i.imgur.com/6JqHNaE.jpg

Pan 17-02-2016 07:54

bel racconto e foto, certo è che vedono i turisti come polli da spennare il che rovina il soggiorno credo che non ci ritornerò:(
un acqua al bluelagon (10euro) per dormire in camera senza bagno a hopn 140...ecc
toccata e fuga

ValeChiaru 17-02-2016 08:55

Ma le temperature durante il giorno di quanto scendono? Cioè, qual' è la media?
Comunque posti meravigliosi a vedere dalle foto, un mondo a se.

asderloller 17-02-2016 09:10

guarda yr.no , mettilo in inglese e guarda le statistiche.
dipende da zona a zona.

beltipo 17-02-2016 09:47

Complimenti, veramente bello...

Pan 17-02-2016 14:18

[QUOTE=ValeChiaru;8888471]Ma le temperature durante il giorno di quanto scendono? Cioè, qual' è la media?
a luglio15 ho trovato minimo 4 gradi akuriery, max 14 nella capitale e un bel pò di pioggia ;)

asderloller 17-02-2016 15:24

Reykjavik (media, max, min)
July 10.7°C 13.6°C 8.5°C
August 10.3°C 13.1°C 8.0°C

Vik
July 11.3°C 15.1°C 8.4°C
August 10.6°C 14.2°C 7.9°C

Akureyri
July 10.9°C 14.9°C 8.0°C
August 10.4°C 14.4°C 7.5°C

Poi ovvio se esce il sole la percepita aumenta e si sta benone. Vedo tanta gente in giro in magliette corte.

robi_pal 17-02-2016 19:16

Luglio 2015, in Islanda, è stato il più freddo degli ultimi 30 anni.
Dal 2 al 16 ho avuto come minima 1,5 e come massima 13.
Quasi sempre era compresa tra 5° e 8°.
Sta a fortuna trovare più o meno caldo , basti pensare in Italia la differenza tra estate 2014 ed estate 2015.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©