![]() |
anch'io all inizio ho avuto qualche dubbio,poi facendoci la mano la situazione migliora parecchio,la cosa strana è che se lo strapazzi tirando le marce oltre i 4000 giri le marce entrano una meraviglia senza alcun rumore o clang vari.Di solito dovrebbe essere il contrario,misteri bmw......
p.s. oggi per fare pendant in garage mi sono accattato una bella serie 3 coupe',almeno parlando la stessa lingua si fanno compagnia:arrow::arrow::arrow: |
Complimenti👏👏👏👏
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per il resto concordò che è una favola |
Quello è risolto dal 2015. Almeno così dice chi ce l'ha.
|
La mia, dopo un po' d'esperienza nel cambiare, fa rumore solo nel l'inserimento della prima. Una volta che hai capito che devi cambiare in trazione, non fa più nessun rumore. Magari in scalata ancora qualcosina, ma poi non ci fai più caso.
|
Il cosiddetto rumore del cardano, che a sentire i meccanici BMW, è da imputare alla frizione (è un mistero😳) non è del tutto sparito, ma si ridotto a livelli più che sopportabili e si sente molto la differenza nella guida urbana, perché, per quanto mi riguarda, non mi ha mai dato fastidio nella guida extraurbana.
Se vi riferite ai rumori del cambio, bisogna imparare ad usarlo come necessità la particolare architettura BMW. Cosa non particolarmente difficile da fare, bastano poche migliaia di km. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ben fatto Bruno
|
Delbi. Cosa intendi che si deve cambiare in trazione?
|
Non è un mistero, si sente benissimo che arriva dalla zona frizione. Il cardano non c'entra. Provate a fare tira - molla sopra i 2500-3000 giri e non si sente più niente.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk |
Quoto Delbi, in trazione capita la maggior parte delle volte ovviamente perché si aumenta l'andatura. Se si cambia a velocità costante, senza cioè fare una ripresa prima, o in decelerazione, sembra che si spacca tutto. Io ritardo un attimino il rilascio del gas, appena tirata la frizione, ma appena appena facendo in modo che non aumenti troppo di giri e entrano come burro.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk |
Sembra complicato ma è come con tutto, con l'abitudine diventa tutto automatico.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk |
Si. Sicuramente dal passaggio tra una moto e l'altra, si ha l'abitudine di scoprire un po più i difetti che i pregi. Speriamo aviaria domi diventi tutto automatico.
|
Esattamente come dice K-7. Cambia quando la moto è in accelerazione e non rilasciare il gas prima di tirare la frizione e cambierà tutto. Le marce entreranno senza che te ne accorga.
Prova e facci sapere |
Interessante....proverò anche io il suggerimento di k-7....
|
È solo una questione di trovare la sincronia giusta. Io non sento nessun klonk quando cambio marcia. In scalata si, ma non mi dà fastidio.
|
Oggi mi son fatto un po' di km in città. Sto imparando a non far fare rumore al cambio della moto! ;-)
|
Vedrai che tra poco non ci farai più caso e il cambio sarà di burro 😉
|
Se hai il sistema audio metti il volume al massimo e sei a posto. 😀
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk |
Grazie K7 un bel compromesso x eliminare difetti.
Ora capisco perché è di serie l'impianto audio!;-) |
Grazie Delbi. New in sicuro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©