![]() |
I fermacopertoni ci sono , ma non penso ne valga la pena http://www.chiaramotoricambi.it/easy...DCatSchede=410 però visto che sei un po' ansioso pensa a questa soluzione :lol: http://www.industrialgommegroup.it/?...id_cat=1&id=12
|
da fuoristradista con buona esperienza credo che la soluzione migliore sia quella suggerita da fagot, magari con l'aggiunta di ferma copertone (se il cerchio lo permette) ed inoltre l' aggiunta di una ulteriore camera d'aria camera tagliata in modo da infilarla su quella +interna .
altrimenti mousse ma con l'asfalto non sono il massimo. per quello che riguarda la guida , credo che nessuno di noi comuni motociclisti sia in grado di sentire differenze, magari avessi quel tipo di sensibilità |
ed imparare a smontare ,riparare e cosa +difficile rimontare.
|
Perchè poi vuoi complicarti la vita con le camere d'aria? Sei obbligato?
|
Io farei fare la modifica bartubeless magari con il cerchio anteriore con bordino antistallonamemto che ti permette di guidare a pressioni base fino ad 1,5 ci arrivi senza problemi ,ti porti una camera nel caso piegassi il cerchio nella peggiore delle ipotesi e via
|
Asd per cui hai deciso di non andare in macchina?
|
Tempo fa sul 990 avevo montato le camere rinforzate della Michelin, e la differenza su strada si sente. Eccome se si sente! Le ho tenute credo un paio di giorni poi mi sono rotto e ho fatto la modifica bartubeless.
Nel sottosella compressorino Slime e kit ripara forature. Eventualmente uno si può portare 2 camere di emergenza nel caso si pieghi un cerchio |
@rsonsini pensavo di andarci in aereo, difficile bucare, ma lo slime lo porto comunque
|
Lo metti in tasca sfuso e dai la mano a tutti.
Sent from my iPhone |
per creare una rete di amicizie reali?
|
Esattamente.
Sent from my iPhone |
secondo me fare una cosa del genere in aereo potrebbe funzionare.
non vedo alcun pericolo. magari potrei provare ad entrare in cabina e chiedere al comandante se vuole unirsi... |
Basta che sia 100ml no?
Inviato utilizzando Tapatalk |
potrei anche gridare qualcosa per coinvolgere la gente
|
tornando IT, mi state dicendo tutto e il contrario di tutto...
si sente o non si sente? non sono un pilotone ma sono abbastanza sensibile e come noto qualche kg in più nel bauletto credo che lo sentirei anche nelle ruote. e visto che la cosa che mi piace di più è andare per strada, mentre fare le sterrate è solo un divertente diversivo, vorrei avere il solito feeling di sempre :) tra l'altro tengo le pressioni di serie, non mi metto a sgonfiare e rigonfiare senza sapere "quanto" e rischiando di farmi uscire la ruota dal cerchio. |
Con la modifica bartubless otterresti anche il vantaggio di avere più leggerezza
Inviato utilizzando Tapatalk |
ma farmelo da solo non mi fido, farselo fare costa un occhio e son stufo di spendere soldini :(
possibile che le gomme su sterrate semplici, senza sassi spigolati, con pressioni da libretto si buchino così facilmente? |
Probabilmente no. Però se i tuoi 2 occhi costano 400 euro sono proprio scarsi.
Inviato utilizzando Tapatalk |
Che poi, detto tra noi, non vedo il motivo per cui una ruota con la stessa gomma e con in più dentro una camera d aria debba essere più fragile...
Inviato utilizzando Tapatalk |
Credo, ma sono un ignorante in materia, che l unica differenza sia dovuta da:
-leggerezza -velocità di sgonfiaggio Inviato utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©