![]() |
Fatemi fare una considerazione da semplice sognatore, tornando dall' Asia centrale mi sembra di aver capito che ci sono grossomodo 3 vie:
- Russia/Ucraina etc - Traghetto sul mar Caspio per Baku,Georgia ,Turchia etc - Turkmenistan, Iran, Turchia etc. La maggior parte dei ritorni si concentra sulla prima via pur giudicandola puro scorrimento e nulla più, salvo qualcosa di interessante a Kiev; la terza sembra poco ragionevole per via del cdp in Iran (anche se io la preferirei alla prima)...ma la seconda? Il rapporto costi/ beneficio? Georgia e Turchia rappresenterebbero ancora un bel patrimonio di cose da vedere ed eviterebbero di fare della gran distese senza spunti... Vorrei avere delle valutazioni sopratutto qualitative dei luoghi più che utilitaristiche legate a km e visti (anche se non si può morire di visti e lungaggini...:mad:). A voi |
Nel 2006 per arrivare a Samarcanda avevo percorso Turchia Georgia Azerbaijan da Baku traghetto per Turkmenistan ed Uzbekistan, mi sono risparmiato l'Iran fatto poi nel 2008....la bellezza dell'itinerario sta nel vedere cambiare man mano usi, costumi, visi, colori e profumi, oltre alla bellezza dei paesaggi naturali e architettonici...quest'anno vedremo di visitare
|
Quindi cosa consiglieresti?
|
Il problema, parliamo sempre di ritorno, del traghetto Turkmenbashi-Baku è la mancanza di orari e disponibilità traghetti: quando c'è, parte...
inoltre, per richiedere il visto di transito turkmeno, se ancora esiste, è che si deve già avere sul passaporto il visto per il paese successivo (Azerbaijan in questo caso). Delle tre opzioni questa è, a mio avviso, la più interessante poiché si andrebbero a toccare Georgia e Turchia, il che non guasta per attrattive soggettive. |
Concordo con Donato...poi dipende dalle tempistiche di viaggio..preferendo una direttrice verso est piuttosto che il ritorno a meno che uno non sia già in quei luoghi e debba affrontare il viaggio a ritroso
|
Simone appena disponibile ci vediamo anche con Massimo e Miriam
|
Io mi sono amaramente pentito di non aver rispedito la moto col vettore...la cosa migliore era non solo farla arrivare ma anche farla tornare.
Parere personale s'intende... Sono posti magnifici a cui dedicare quanto più tempo possibile. |
Rispolvero questo 3d di marzo,
Ario59 sei poi andato in Kirghizistan e Tajikistan ? Devo scegliere se Iran o Kirg e Tajik per l'anno prossimo |
Ciao Robi...purtroppo per varie vicissitudini non siamo potuti andare...riprendo il discorso per il 2017
|
Per l'anno prossimo ero convinto di voler arrivare a Samarcanda, poi leggendo dei problemi del traghetto sul Caspio e dell'attraversamento dell'Uzbekistan avevo trasferito l'interesse sull'Iran.
La storia del CDP con il suo costo e difficoltà ad averlo, aggiunto ad aver scoperto il servizio di advfactory per il trasporto a Bishkek mi ha fatto cambiare idea ancora e passare a Tagij e Kirg. A questo punto non vuoi fare anche la Pamir HWY ? Nel frattempo, rileggendo lo splendio report di Alemanga sull'Iran, mi è tornata la voglia per quel paese. Insomma più leggo e approfondisco e più mi si confondono le idee :confused: |
...difatti ho preso già contatti lo scorso anno con advfactory...nessun problema per il trasporto moto a/r...percorso adatto alla ns GS800....ora la questione è unirsi ad un loro tour o servirsi del solo trasporto...poi non vorrai rinunciare al corridoio di Wakhan..mi trovi anche su fb: Andreolli Domenico
|
Altro pensiero che si insinua nella mente e' quello di partire da Biškek ed arrivare a Delhi...impegnativo sia la realizzazione che i costi da affrontare, specie il tragitto cinese del percorso
|
Ario un viaggiatore esperto come te non deve neanche pensarci ad unirsi ad un tour (a meno che tu non sia da solo). Certo Sambor di ADV Factory conosce ogni sentiero per le capre di Kirgizstan e Tajikistan e sicuramente i loro tour sono divertenti, ma l'indipendenza è un'altra cosa!
KGZ e TJK sono semplici da girare, sicuri, e ci sono centinaia di km di piste ovunque fattibili con l'800 |
Ciao Simone...difatti considero questa come ultima soluzione
|
Come minare i sogni di noi viaggiatori o aspiranti tali che vedono/vedevano (mi sforzo di propendere per il vedono) questo paese come meta o passaggio obbligato...e come, soprattutto, spazzare via la vita di due ragazzi che tramite i colori della libertà stavano colorando la loro vita.
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo...-201802a.shtml |
...secondo me li ce l'hanno a morte con gli americani... e quei ragazzi piu di tutti dovevano sapere a cosa andavano incontro.. Mi ricorda un po' la storia di quella ragazza che in vespa aveva deciso di girare il mondo vestita da sposa.
Cio' non toglie che in giro ci sono veri assassini in grado di compiere le atrocita' che si vedono nel video.. Penso che se si vuole andare in quei paesi e restare in pace bisogna un minino prepararsi alla guerra. Una preparazione fisica atletica adeguata e un minimo di tecnica di difesa personale fa sempre bene |
ci sono tornato da 15gg, sono passato dove è avvenuto l'omicidio non più una settimana prima e vi posso assicurare che l'isis è l'ultimo dei pericoli di cui preoccuparsi....dopo essere sopravvissuti alle loro strade e a come guidano!
qui un assaggio https://youtu.be/9Z92bjmiRw0 https://youtu.be/67Ww1lFbke8 |
grande smart...racconta!!! Che bello passare a sinistra del camion in quelle condizioni vero?
Destinazione del tuo viaggio? |
ho girato il Pamir e dintorni (Kirghizistan, Tajikistan, Uzbekistan e Kazakistan), 4600km in 15gg di cui almeno 2000 di strade sterrate (e che strade...), una infinità di passi, il più alto a 4660mt
appena riesco scriverò un report più dettagliato qualche foto come anticipazione Tajikistan, Wakhan valley confine con L'afghanistan https://i.imgur.com/Xs4wJojh.jpg Kirghizistan, a 3600 mt il campo base del peak Lenin (7132mt) https://i.imgur.com/Q8YUWEAh.jpg Kirghizistan, il caravanserraglio di Tash Rabat (3200mt), quasi al confine con la Cina https://i.imgur.com/MPu38jzh.jpg Tajikistan, Inizio della Wakhan valley https://i.imgur.com/eltInFvh.jpg |
Spettacolo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©