![]() |
Già...meglio avere una moto "salta fosso"!
|
Quote:
|
ok dai lo riporto su....
qualcuno nel frattempo ha ritirato un 2016 e scrive 2 righe??? Calore?? autonomia(consumi) problemi vari? aspetti positivi e negativi |
yama troppo grassa per me, l'agilita dell'RT è inavvicinabile. E la yama è come sui binari, con un problema: se per sbaglio fai un errorino a stendere il binario, spiacente ma non puoi piu cambiarlo. Se hai disegnato un binario che ti porta a muro, finirai sul muro, le correzioni in corsa non sono ammesse nè contemplate. Peccato.
|
Io sono sicuramente di parte ma non finirò mai di decantare le doti e il piacere di avere una gtr1400. Venivo da una rt 1150 con cui avevo percorso 60.000 km. Adesso sono a poco meno di 60.000 km con la gtr e non tornerei indietro neppure se una rt me la regalassero.
Problemi zero, si guida da sola grazie alla linearità di erogazione del motore. Telaio e cardano avanti anni luce rispetto al bmw. L'estetica non la commento, è una cosa personale. Si riesce ad andare da soli o in due a pieno carico con la stessa facilità, arrivando senza problemi al bordo della gomma posteriore. In 60k km non mi ha mai messo in difficoltà con reazioni inaspettate. A dirla tutta sono quasi felice che questa moto non sia stata capita ed apprezzata in Italia. |
Il confronto mi sembra fuori luogo, anche io ho avuto 2 FJ e poi una GS 1150, ma quest' ultima praticamente a confronto non ha il motore, stesso dicasi della tua
|
L'rt 1150 è stata una grande moto che mi ha dato grandi soddisfazioni ma la gtr è altra cosa. In bmw sono stati sempre dei grandi a far percepire le loro scelte come irrinunciabili. Penso al telelever, al paralever, alla frenata combinata con servoattuatore.... Cose che complicano inutilmente e di cui si fa a meno molto volentieri. Una buona forca, una buon cardano (come la gtr con il suo parallelogramma articolato), dei buoni freni "tradizionali" rendono la guida piacevole e la manutenzione facile ed economica. Poi, per carità, ad ognuno le sue scelte. Io la mia la feci anni fa e non tornerei mai indietro.
|
RT in confronto alla FJR MECCANICAMENTE è MOLTO INFERIORE, MA MOLTO!
|
E cosa avrebbe di inferiore, scusa?
Premesso che non amo il boxer, io con la RT LC ci ho fatto un paio di giri di prova è solo al secondo ho deciso che non era la moto per me, ma solo perché volevo qualcosa di più sportivo... e infatti ho preso un K/S. Detto questo, la ultima RT nel suo genere è una gran moto. Comodissima e insospettabilmente agile nel misto, permette andature incredibili per essere una GT. Mai provata una FJR, ma non faccio fatica a creder a chi dice che è un cancello con un motore privo di qualsiasi personalità. E poi sono quindici anni che non la aggiornano veramente: magari è anche normale che venga poco apprezzata sul mercato... La Vasachi Gittièrre invece sono sempre stato curioso di provarla. A dire il vero, se facessero una ZZR a cardano e con borse laterali dotate di attacchi ben integrati in una linea un poco più guardabile... sarebbe la moto per me. |
Gli scaldabagni da 300kg non mi interessano.
|
Usti, hai venduto l'rt?
Inviato dal mio LG-H815 |
[QUOTE=EnricoSL900;9121016]..........
La Vasachi Gittièrre invece sono sempre stato curioso di provarla. A dire il vero, se facessero una ZZR a cardano e con borse laterali dotate di attacchi ben integrati in una linea un poco più guardabile... sarebbe la moto per me.[/QUOTE] :D:D:D:D:D |
Quote:
about.me/stefanolago |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ad es. l'ultimo tornante a dx prima di San Pellegrino in Alpe, salendo da Castelnuovo Garfagnana secondo me in 3ª con l'FJR, non lo fai! |
...solito comunista...:lol:
|
Ma no c é nessuno che possiede la 2016 ❓ gran moto ciò ‼
|
Dai ragazzi, chi sa qualcosa scriva....mi interessa questa discussione...
|
non credo che qualcuno tra i plus di una moto, valuti con attenzione se e' in grado di fare i tornanti a destra in terza oppure no.
La yamaha quando le curve si fanno piu strette e piu insistenti, paga un dazio pesante alla RT. Dazio che riguadagna, ma NON interamente, su strade piu distese. Scalda piu di una RT, in manovra e' una piaga peggio dell'RT.. su demm, bella moto ma non avrà mai la polivalenza di una RT. E che il progetto sia OLD STYLE basta guidarla per capirlo: binariata e testarda, sembra di guidare una yamaha ThunderAce di 15 anni fa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©