![]() |
Skipper65@ Se parli di pure tassellate dai uno sguardo a:
TKC80 Karoo3 Anakee wild Anlas Caprax Quelle più interessanti mi sembrano le nuove Michelin Anakee wild poi dipende sempre l'utilizzo che ne farai |
Le ho viste le nuove Anakee wild....diciamo che non mi dispiacciano ma come disegno preferisco le karoo 3...poi siamo sempre li..quali sono veramente ideali per la nostra mucca che ogni tanto dall'asfalto vuole divertirsi ( con calma) in off road?
|
Skipper65@ Allora a parer mio ti restano due scelte, Karoo 3 e TKC80
Fin che il terreno è asciutto le due gomme si equivalgono, mentre con terreno morbido e fangoso meglio la TKC80 tende a scaricare meglio lo sporco ed a restare più pulita, quindi maggior grip. Le Anakee wild sono molto belle, ma mi preoccupa la loro durata in un uso misto, mentre quelle di cui ho parlato sono da anni che vengono usate, e potrai trovare un sacco di recensioni e prove. |
Si lo penso anche io....chissà se c'è qualche comparativa sul web tra queste 2.gomme...
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk |
Ma guarda che le Sahara non le fanno mica nelle misure per LC... e se non sbaglio neppure per il 1200 ad aria
|
Giusto ho verificato sul sito...
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk |
Quote:
:cool: :cool: |
No no, ho empiricamente sperimentato la cosa su pista
|
Ah ecco...pensavo avessi già fatto una capatina in Tedeschia sulla autobahn...😉
Ma in effetti a pensarci meglio un Mod. che si "autobahna" sarebbe strano!! 😂 |
Conoscendo lo stato di stordimento di noi verdoni non mi stupirei ...
Prima andavamo in crucconia, adesso abbiamo una pista QdE per le varie prove |
Ciao, esprimo un modestissimo parere. Sarò linciato per questo... Ma le Anakee III di serie sulla mia standard dopo 7.500, di passi, cittá, autostrada, pioggia, strada umida a -3*, si sono comportate e si comportano bene mi danno sufficiente fiducia sono neutre e la moto é incollata a terra. Unico punto in cui scivolano ogni tanto sono quelle strisce pedonali dipinte con lo smalto per il ferro. Pressione 2.3 ant 2.7 post.
|
Linciato?? Per così poco? Non siamo così cattivi qui.
;) Vai Manag, solito trattamento! Lui bannato e moto lavata con lo sverniciatore. :( |
mi sto preparando ... :lol:
|
umido gomma
Quote:
Next e vai tranquillotrade bianche) sull'umido super; , next for ever, va bene su tutto Conti stradali e più sportive per lunghi viaggi autostrada bucine anche un curva; |
Manag, queste tkc 70?
Io comincio a farmi un'idea sulle heideneau, ma è ancora presto per esprimerla. |
vento Notturno# quanti km hai percorso?
|
Paolo, circa 200, ancora troppo pochi e sempre nelle stesse condizioni, quindi un giudizio troppo parziale. Comunque, man mano che si rodano, mostrano di migliorare le prestazioni come avevi anticipato. Per ora mi danno l'idea di essere gomme più da passo, da raid, per intenderci. Meno svelte delle tkc 70 e di mescola più dura. Tu a quanto sei e come 'procedono'?
|
Eccomi.
Intanto confermo quanto scritto da Chauto e da Vento, quindi ottima tenuta anche su fondi con scarsa aderenza (asfalto sporco, umido o con imperfezioni). Dove prima, anche senza che si verificassero vere perdite di aderenza più o meno accentuate, avvertivo piccole incertezze dovute al fondo con scarso grip, con queste si viaggia in tutta sicurezza. Confermo l'impressione che siano meno sensibili alle pecche del manto stradale. Credo anche di avere capito cosa intendesse Vento riguardo al comportamento dell'anteriore che è decisamente più svelto delle TA2, ma senza quella sensazione di incertezza che trasmettevano, per esempio, le Anakee 3. La moto risulta decisamente più maneggevole e si inserisce in curva con grande facilità, senza (come dice Vento) dare però la sgradevole impressione caderci dentro. Una volta fatta l'abitudine a questa caratteristica la si può proficuamente utilizzare sia per ritardare l'ingresso in curva, che chiudere la traiettoria in percorrenza. Mi ha sorpreso come sia facile tenere la corda e mantenere la moto all'interno della curva anche in uscita. Questo comportamento dell'anteriore è ben assecondato dal posteriore (segno, secondo me, di un corretto abbinamento tra i profili dei due pneumatici) che sembra quasi che venga "tirato" (il termine non è sicuramente corretto, ma non ne trovo altri per spiegare la sensazione che si prova ...) dentro la traiettoria dall'anteriore. Ho provato ad alzare un po' il ritmo e anche a pieghe importanti non hanno mostrato limiti (ma mi riservo di verificare meglio quando l'asfalto mi darà maggiore confidenza), anche se a moto molto inclinata l'anteriore delle TA2 trasmettevano un'idea di maggiore appoggio, mentre queste sembrano un po' più "leggere". Parlo di "sensazione" e non di effettiva aderenza, che non è mai mancata, con in più il divertimento dato dalla maggiore reattività. Per il momento mi stanno piacendo molto e per me, che percorro quasi esclusivamente strade appenniniche, si stanno dimostrando per il momento le gomme ideali. Sulla rumorosità non mi pronuncio perché evidentemente non è una caratteristica che io sia in grado di cogliere, visto che non sentivo nemmeno le Anakee ;). Qualche "rugosità" allo sterzo i tasselli la trasmettono, ma non in maniera per me fastidiosa. |
Manag che pressione hai utilizzato?
|
2,2 - 2,5
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©