Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   Nuova hp4 2017 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450512)

Andrea1982 09-03-2016 11:27

Nuova hp4 2017
 
io penso, parliamone tutti insieme se la vedete come me, che faranno la versione euro4 mantenendo gli stessi 200 cv di adesso, che comunque non sono pochi,per il modello 2017 ,per la hp4 secondo me faranno un kit posta apposito con centralina e vari super gadget che se ne frega delle emissioni in modo da fornire al pubblico 15/20 cv ulteriori. un po' come hanno fatto altre case, la usi in strada rimane come adesso, la porti in pista monti il super kit e diventa un demone strappa asfalto..
così si evitano troppe omologazioni e rotture
come la vedete voi qs possibilità?

Lorenz 47 09-03-2016 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Slash8061 (Messaggio 8840199)
.. prendere in considerazione moto nuove come la ninja ...........

Se io potessi, non ci penserei 2 volte al nuovo Ninja...!!:eek:

69ste 09-03-2016 11:56

Interessante sara' anche la nuova suzuki zeppa di elettronica che uscira' a breve

Bladerunner72 09-03-2016 12:15

Il discorso è che se, come probabile, la nuova Hp4 sarà la moto per la Sbk dovrà comunque derivare dalla moto omologata, quindi euro 4, non potranno fare un kit a parte. Per poter correre vanno prodotti almeno 500 esemplari (con minimo 250 all'anno) omologati e venduti ad un prezzo massimo di 40000 euro. Per i nuovi regolamenti dal 2017 le Sbk saranno qualcosa di non troppo lontano dalle Superstock 1000, quindi più performante sarà il modello di serie maggiori possibilità avrà in gara.

Quello che si capisce vedendo le bancate del nuovo Kawa con e senza scarico race, è che la Euro 4 penalizza soprattutto ai medi regimi, per questo mi aspetto un qualcosa a livello tecnico in grado di aggirare il problema. La fasatura variabile potrebe essere un'idea, del resto Bmw sta sperimentando da anni il Vanos anche in campo moto.

Andrea1982 09-03-2016 12:23

perché no? come ha fatto Honda , esce euro 4, con magari bielle alleggerite ecc poi scatalizzi, filtri centralina gadget vari aumentano i consumi il numero di giri ecc e il gioco è fatto....
motori a parte credo che cercheranno di affinare il più possibile le quote e il telaio è magari nuovo software per la piattaforma inerziale,...
motore a parte in molte piste si guadagna nella parte mista guidata e non tanto sul rettilineo..
la r1 alla ruota ha meno cavalli di bmw eppure l'anno scorso nei vari campionati è andata molto bene!

Bladerunner72 09-03-2016 12:30

Infatti intendo quello, i componenti interni dovranno già essere allo stato dell'arte sulla moto di serie perchè non pssono essere sostituiti. Per esempio Bmw non è ancora ricorsa alle bielle in titanio, dò per scontato che sulla prossima versione ci saranno. Secondo me il discorso potenza massima sta molto a cuore a Bmw, è un pò il marchio di questa moto e credo vorranno continuare ad avere il motore più performante in assoluto. La nuova Kawa con lo scarico di serie è inferiore ma con il completo race è già superiore, io non credo proprio che Bmw voglia rimanere dietro.

Pensiamo solo che questa moto, con un paio di aggiornamenti, è a listino dal 2009, quindi il ciclo vita di 8 anni, da sempre quasi obbligato per Bmw, è concluso, il 2017 dovrebbe essere l'anno di una moto del tutto nuova e le nuove normative legislative e sportive capitano a fagiolo.

69ste 09-03-2016 12:52

Infatti...si parla anche di fasatura variabile come su suzuki che a breve uscira'...

Bladerunner72 09-03-2016 13:33

Sicuro usciranno la nuova Bmw e la nuova Suzuki, Honda ancora in forse per il 2017 e con le voci più disparate. Si parla di una nuova Cbr oppure di una versione in serie della Rcv, quindi con motore V4 e prezzo che per forza dovrebbe stare sotto i 40000 euro. C'è anche chi dice che le faranno uscire entrambe, ma visto il dinamismo progettuale della Honda negli ultimi anni penso se ne parlerà almeno nel 2030 :)

69ste 09-03-2016 18:29

In teoria ci dovrebbe essere anche honda in quanto il modello di serie non ha il gas ride by wire...e nel regolamento sbk 2017 e' obbligatorio...

Bladerunner72 09-03-2016 18:53

Infatti credo la cosa più probabile sia un aggiornamento della Cbr attuale, appunto con Rbw e magari qualche cavallo in più. Che esca il V4 mi pare difficile, anche perchè se facessero una versione per la Sbk derivata dalla RCV 213 a meno di 40000 euro sarebbe un pò difficile giustificare poi i 210000 euro di quest'ultima.

ASTERIX 1 14-03-2016 19:50

Buonasera a tutti, mi sono registrato da poco e vi leggo da un po' di tempo con piacere.
Son stato possessore di S1000RR e ora sono a piedi.
Ora mi sta ritornando la voglia e stavo valutando per la terza S1000RR nuova ma leggendo questa discussione sulla possibile uscita di una HP4 mi son bloccato.
Mi dispiacerebbe se tra qualche mese la cosa diventi realta'.
Avete altre notizie? Sara' vero? Sara' molto diversa? Tanti interrogativi. Che mi consigliate di aspettare e vedere che succede? Spiacerebbe davvero rimanere con una moto nuova ma gia' superata da una supernova. Sono un po' in confusione.
Grazie a tutti

Bladerunner72 14-03-2016 21:05

Quello che si sapeva, a livello di indiscrezioni e supposizioni, lo trovi in questo thread. Posso dirti che ho avuto altre conferme che la nuova moto sta girando in pista ma cosa e quanto cambierà difficile capirlo.

ASTERIX 1 15-03-2016 06:57

In effetti ho maturato l'idea di aspettare visto che BMW fara' sicuramente la nuova moto profondamente modificata nell' estetica e nella meccanica che se introdurra' la fasatura variabile valvetronic (piu' potenza e minori consumi) sara' quel di cui di piu' che la portera' ancora una volta molto avanti di motore rispetto la concorrenza cosiderato che l'attuale e' ancora di riferimento dopo 7 anni.
Mi conviene aspettare.

Andrea1982 15-03-2016 07:20

o se hai lo stesso voglia di sgasare un po' in pista e farti qualche giretto turistico per strada cerca un buon usato... risparmi un sacco di soldi e comunque per l'utente medio ne avanza tanto ma tanto ma tanto ma tanto.....

ilCONDOR 15-03-2016 10:34

Quote:

Originariamente inviata da ASTERIX 1 (Messaggio 8926186)
In effetti ho maturato l'idea di aspettare visto che BMW fara' sicuramente la nuova moto profondamente modificata nell' estetica e nella meccanica che se introdurra' la fasatura variabile valvetronic (piu' potenza e minori consumi) sara' quel di cui di piu' che la portera' ancora una volta molto avanti di motore rispetto la concorrenza cosiderato che l'attuale e' ancora di riferimento dopo 7 anni.
Mi conviene aspettare.

Per capire... non sarà più un motore screamer e avrà il suono come la R1?

Bladerunner72 15-03-2016 12:25

Non credo, Bmw ha una base di partenza eccellente con questo motore, non credo proprio andranno a cercarsi rogne con una fasatura irregolare. la fasatura variabile invece potrebbe essere un'opzione interessante, quella di sicuro la stanno sperimentando da parecchio.

ilCONDOR 15-03-2016 13:59

Fasatura variabile e fasatura irregolare non sono al stessa cosa?

Bladerunner72 15-03-2016 16:41

No, con il termine 'fasatura irregolare' (o 'big bang') ci si riferisce alla sequenza diversa degli scoppi, che comporta l'utilizzo di un albero motore particolare. In un 4 cilindri a fasatura tradizionale ('screamer') gli scoppi si succedono a intervalli di 180 gradi, quindi i due pistoni esterni e i due interni salgono e scendono insieme. la fasatura irregolare grazie appunto alla conformazione dell'albero motore 'a croce' (crossplane) fa sì che i pistoni si muovano singolarmente e sfalsati di un arco di 90 gradi tra uno e l'altro, questo nell'intento di meglio distribuire la spinta, per dirla in modo grossolano. Questo comporta diversi vantaggi, ad esempio una migliore spinta ai medi regimi e maggiore trazione, ma anche diversi svantaggi, tra cui le maggiori sollecitazioni sull'albero motore stesso e le vibrazioni che obbligano ad aggiungere un contralbero di equilibratura. Quindi maggior peso, anche perchè per le maggiori sollecitazioni di solito albero motore e carter sono più robusti.

La fasatura variabile invece è un dispositivo (vedi Dvt Ducati) che va ad agire sulle camme e quindi sull'alzata delle valvole ma albero motore e disposizione degli scoppi rimangono tradizionali con scoppi a 180 gradi.

massimou 15-03-2016 20:26

grazie della spiegazione :)

ASTERIX 1 15-03-2016 20:58

La fasatura variabile valvetronic e' un brevetto di BMW che utilizza da molto tempo sulle auto e da notevoli vantaggi in termini di prestazioni e riduzione consumi .
Ora bisognera' vedere se lo vorranno introdurre su di una moto e nella fattispece se dara' quel valore aggiunto per alzare ulteriormente l' asticella. Vedremo.
Credo che tra giugno e luglio se ne sapra' qualcosa e poi bisognera' vedere se sara' una nuova HP4 che verra' introdotta con la tempistica della precedente oppure una nuova S1000RR da presentare ai saloni in autunno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©