![]() |
Quote:
Molti invece hanno il mito delle zundapp stradali, anche laverda con motore zundapp. Quelle andavano davvero bene. Ricordo che quando falli' la zundapp dissero che tutte le attrezzature e gli stampi andarono in cina. Mai vista una zundapp cinese per molti anni ma poi ho scoperto che le fanno davvero o la hanno fatte per un po', perche' al salone di milano alcuni ricambisti cinesi esponevano cilindri nuovi per zundapp |
Quote:
ciao aspes, ti aspettavo 😁✌️ boh la mia è una supposizione non saprei , ai tempi mi sembravano astronavi vorrei capire se la tecnologia ha fatto grossi salti di qualità o meno.. sicuramente i 125 stradali di oggi in confronto sono dei catorci pazzeschi coi motori dei tagliaerba, ma freni e sospensioni saranno migliori? credo che a confrontare una 125 di allora con una di oggi non ci sia storia! Inviato da iPhogn con topatalk |
|
ah non so, gli ultimi 125 sp di allora montavano i padelloni brembo oro da 320 per fermare 120kg, avevano steli rovesciati anteriormente, buoni ammo progressivi al posteriori, telai in alluminio leggeri e rigidi.. il tutto era straordinariamente sovradimensionato per 30/35cv di motore, pero' ti permetteva di usarli tutti i 35cv, entrare a fuoco in curva, tenere il motore a vita ad un regime a 5 cifre, frenare tardissimo e aprire prestissimo. Erano figherrime in senso assoluto e ci si poteva fare tali e tanti numeri da circo da far sputar sangue a moto serie, a patto di essere in discesa tra le curve. Che poi parliamo di due tempi stock. Bastava uno scarico artigianale serio, due lamelle e un carburatore e ci prendevi a craniate un honda VF500. Agli enduroni 600 gli bucavi gli occhi peggio che ad una colomba. Con un 125. Onestamente oggi si possono comprare moto vere e nuove che queste prelibatezze le vedono forse in fotografia. Hanno motori da 95 cv che non spaventano e sono euro 10 :p
|
......ho sempre qualcosa da imparare da Aspes!!!! :!::!::!:
|
...innocenti lambretta 125 doppia sella del '67 alla mods...bandelle cromate e 5 specchietti...tanto alla fine arrivavo anche io,dopo un bel pò...
|
La più figa era l nsr scarenata non quella a colori fluo ma quella precedente, però le Gilera sp01 e sp02 ........non ce n era per nessuno!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
Una moto degli anni 90 poi puo' benissimo essere di soddisfazione formidabile anche adesso. La prima R1 tra poco e' ventennale.... |
Adoravo le aprilia...ma cribbio che colori...
http://p6.storage.canalblog.com/62/2...8/26813829.jpg https://www.bikepics.com/pics/2005%5...74380-full.jpg Quella che avrei voluto: https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...57b452b82f.jpg |
Quote:
Iron!!! Io ho avuto il 'restyling'... Aprilia 125 STX, 1984 Motore Hiro a fascia singola, cerchio anteriore da 16", miscelatore separato... Avviamento rigorosamente solo a pedivella (lato destro). Il top in fatto di olio all'epoca era il Castrol TT, negli ultimi tempi ricordo che lo pagavo 15-18.000 Lire/litro 😱😱😱 Tapatalkato all around the world |
Elycando, da Valentino si prendevano le aprilia...te lo ricordi? Era a san bernardo al tempo...
|
I bei tempi che furono e rimpiango
Infatti la mia la comprai proprio da lui, in via Toscana!
Conservo ancora la brochure originale col suo timbro rivenditore👍🏻 Tapatalkato all around the world |
Peccato ora abbia tirato giu i battenti...ora è diventato kimco
|
La prima un Piaggio Si rosso con vario....elaborato allo stremo....
Poi un Gilera Rv 125....stupenda... Faceva il verso alla vf 500... Se chiudo gli occhi vedo ancora la stupenda strumentazione rossa che farebbe invidia ancora oggi e che dire dei blocchetti illuminati??? Poi arrivò un ngr 250 con disco rotante.... |
http://imageshack.com/a/img905/9007/CbrWVI.jpg
Italjet 125 buccaneer http://imageshack.com/a/img910/3210/Fyburw.jpg Per averlo:1 promozione 2 a lavorare per restituire importo speso |
Elycando, la tua era super!
Quanto mi piaceva la 16 anteriore! Qualche volta l'ho guidata, era un passo avanti alla mia, che fra l'altro non aveva il miscelatore separato, dovevo tutte le volte riempire un tanica ed aggiungere il mitico Castrol. Il tempo é passato, ma siamo nel cuore ragazzini come allora! Forza Roberbero! |
Io vi invidio.
Classe 83. A 14 anni Vespa 50. Non mi piaceva per niente e rimanevo sempre indietro perchè faceva 60 e i miei amici con gli scooter mi puzzavano. Lo scooter me lo comprarono dopo 6 mesi perchè andavo male a scuola, gli ormoni erano già partiti :lol: Sognavo l'Rs 125. Mai avuta. La moto è stata una delle poche cose che non sono riuscito ad ottenere, perchè quando voglio una cosa la ottengo, si potrebbe dire sempre :lol: Non sono ricordi piacevoli in definitiva per me. Il 916 era un dio. Gomme mai gonfiate nemmeno io. Eccomunque siete vecchi :lol: |
l'italjet aveva motore bicilindrico yamaha , mi pare che fosse pure lamellare, una miniatura della prima RD che era ad aria. Negli anni 70 anche il malanca e il benelli erano 125 bicilindrici, avevano un suono fenomenale. Pero' quelle spietate anni 90 erano tutte monocilindriche.
|
Veramente,qua dentro c é gente nata prima del motore a scoppio!!! :D :D :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©