Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   videocamera...dove la metto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=448686)

Thomas 68 22-08-2016 10:33

La soluzione del montaggio sulla borsa serbatoio , secondo me, ha il suo limite nel fatto che la ripresa avviene attraverso il parabrezza e quindi potrebbe essere rovinata da riflessi strani e dalla inevitabile sporcizia che si accumula durante la marcia

Thomas 68 22-08-2016 10:35

Ho provato durante le ferie ad utilizzare quel supporto a morsetto (mostrato qualche post fa) montato sul deflettore e, devo dire, le riprese non sono niente male .
Se mi dite come pubblicare video vi sposto un esempio di ripresa fatta .

gonfia 23-08-2016 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Thomas 68 (Messaggio 9120218)
... la ripresa avviene attraverso il parabrezza e quindi potrebbe essere rovinata da riflessi strani e dalla inevitabile sporcizia che si accumula durante la marcia


Lo temevo anch'io ma non influisce molto...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d479080f21.jpg
Il limite maggiore a me sembra la monotonia dell'inquadratura e con l'RT il fatto che si vede molto cruscotto.
In compenso è molto stabile e la ripresa risulta fluida e nitida

gladio 24-08-2016 09:51

non male ma mezza inquadratura è occupata dal cruscotto...
poi l'inquadratura è dal mio punto di vista è un limite

gonfia 24-08-2016 19:15

Infatti...alla fine oggi l'ho messo sul casco 😉

asderloller 24-08-2016 19:38

Sì ma sul casco pare di essere sempre fermi

gonfia 24-08-2016 23:07

videocamera...dove la metto?
 
In effetti il montaggio sul casco permette una maggior varietà di inquadrature: dal punto di vista "turistico "si riesce ad apprezzare di più il paesaggio.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4a1daafdfe.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1c7d4dfbb8.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f7d71e24db.jpg
Ruotando la testa l'inquadratura segue lo sguardo del pilota...

Il montaggio solidale con la moto invece , soprattutto su strade ricche di curve, privilegia l'aspetto sportivo della guida, ma sarebbe meglio trovare una soluzione diversa dalla posizione dietro il cruscotto...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...539ac4b8a7.jpg

Duddits 25-08-2016 22:34

Quote:

Originariamente inviata da Thomas 68 (Messaggio 9120220)
Ho provato durante le ferie ad utilizzare quel supporto a morsetto (mostrato qualche post fa) montato sul deflettore e, devo dire, le riprese non sono niente male .
Se mi dite come pubblicare video vi sposto un esempio di ripresa fatta .

Io ho provato a montarla vicino al deflettore di sinistra ma ho dovuto rinunciare. In quella zona le vibrazioni in accelerazione rendono impossibile una ripresa nitida, almeno sulla mia RT LC.

Quote:

Originariamente inviata da Thomas 68 (Messaggio 9120218)
La soluzione del montaggio sulla borsa serbatoio , secondo me, ha il suo limite nel fatto che la ripresa avviene attraverso il parabrezza e quindi potrebbe essere rovinata da riflessi strani e dalla inevitabile sporcizia che si accumula durante la marcia

Per quella che è la mia esperienza è comunque meglio che lasciarla esposta, dove in breve si riempie di insetti spiaccicati direttamente sulla lente. E vista l'inclinazione del parabrezza i riflessi non sono un grosso problema. Il punto migliore secondo me è sopra la palpebra del navigatore, in quel modo si vede solo la strada ed il panorama.

Duddits 25-08-2016 22:37

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 9122000)
[...]
Il limite maggiore a me sembra la monotonia dell'inquadratura e con l'RT il fatto che si vede molto cruscotto. In compenso è molto stabile e la ripresa risulta fluida e nitida

Io dopo avere sperimentato varie sistemazioni penso che piazzerò un attacco fissato tramite pad adesivo sopra il navigatore e fine degli esperimenti. Posizione ottima per la gestione della fotocamera e protetta da pioggia insetti e sassetti. E niente cruscotto in vista.

gonfia 26-08-2016 09:32

Volevo farlo anch'io ma non c'è lo spazio sufficiente: quando si spegne la moto e il plexi torna in posizione bassa interferisce...

gladio 26-08-2016 09:59

casco... la posizione migliore è sul cascooooooo.:cool:
tosti è...:lol::lol:

asderloller 26-08-2016 11:18

Per niente. Una salita sul casco pare pianura

Duddits 26-08-2016 13:28

Quote:

Originariamente inviata da gladio (Messaggio 9124738)
casco... la posizione migliore è sul cascooooooo.:cool:
tosti è...:lol::lol:

L'attacco sui caschi lo ho già, ma ci sono vantaggi e svantaggi. In qualche misura si può variare l'inquadratura ed è la sistemazione più "stabilizzata", ma si perde la sensazione della piega e la dinamicità della ripresa.

Textil1616 26-03-2018 14:48

Penso di montarla sopra il NAV con una piccola prolunga che la arretri in modo da non impedire la chiusura del plexi... devo cercare un attacco a sfera o che possa ruotarla per variare il campo di ripresa, così, se non troppo serrata, si potrebbe ruotare anche in movimento senza problemi, compresa la ripresa verso il pilota o vista verso il retro/laterale.

Mike_65 19-04-2018 11:17

Io ho una Olympus che avevo sul casco, ma vorrei fissarla sulla moto, mi pare buonba l'idea di Textil1616, se trovi qualche sistema utile faccelo sapere

Edo75 23-04-2018 14:04

Io ieri ho provato un po' di soluzioni con ventosa, per poterla spostare in fretta e quindi cambiare inquadrature di tanto in tanto.
Ho individuato alcuni punti in cui mi pare che la ventosa faccia bene il suo lavoro e che consentano riprese interessanti:
- fianchetto, più o meno nella zona del logo BMW laterale
- parte superiore della valigia (la zona verniciata, perché sulla plastica nera non tiene)
- lati del bocchettone serbatoio, per posizionare la cam che inquadra il pilota
- specchietto: lo so, sembra strano e si perde l'utilizzo di uno dei due specchi, però l'aderenza è perfetta e la cam sta in una posizione molto panoramica, inquadrando bene davanti. Inoltre, a differenza degli altri posti è molto meno esposta all'aria e quindi dovrebbe sopportare velocità anche maggiori (poi io consiglio sempre un cavetto di sicurezza, ho già danneggiato una cam perdendola in auto...).

GianniBMW-RT 31-05-2018 13:32

Buongiorno a Tutti... Io l'ho montata sul paracilindri tubolare sinistro della Wunderlich... Belle foto e bei video senza vibrazioni... L'inquadratura prende un po la ruota anteriore, ke a me piace.....

brag 05-10-2018 16:15

Salve, ho da poco preso una RT di giugno 2016 ed oggi ho montato l'attacco così (ho usato quello un po' bombato da casco che si adatta meglio alla zona):

https://c2.staticflickr.com/2/1958/4...5307b8b4_b.jpg

https://c2.staticflickr.com/2/1912/4...146874af_b.jpg

https://c2.staticflickr.com/2/1946/4...612f580d_b.jpg

https://c2.staticflickr.com/2/1940/4...f665a346_b.jpg

alebsoio 05-10-2018 17:26

Ottima soluzione!

Duddits 05-10-2018 19:23

Preparati a registrare molte vibrazioni. Io sulla mia RT LC ho provato praticamente tutte le possibili posizioni per averla a portata di mano sul frontale della moto ed alla fine le ho smantellate tutte. L'unico posto dove è possibile installare la action cam e riprendere video decenti non distrutti dalle vibrazioni è il casco. E parlo di una sony con stabilizzazione (digitale).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©