Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Dall'Elica ai Diapason (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=448601)

GTO 26-11-2015 21:41

Complimenti per la scelta
Avevo l'R1 e 26 anni, ma la guardavo :)

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 8789682)
.....
Con la 1200 ho fatto 160.000 km e con la 1300 solo 80.000 ma senza MAI avere effettuato alcun tagliando e sostituendo ovviamente solo i materiali di consumo. In verità alla 1200 ho sostituito i terminali.

cosa intendi per tagliando?
Almeno olio e filtro ogni tanto...? :lol:

Bryzzo850 26-11-2015 21:47

Beh, non sarebbe male risparmiare anche sui tagliandi...comunque i 5 anni di garanzia prevedono che si faccia regolarmente la manutenzione prevista (con tanto di fatture!)

nicola66 26-11-2015 22:33

si chiama fidelizzare il cliente all' officina della casa.

EnricoSL900 26-11-2015 23:07

Sssshhhhhhhhhhh..................

Ivoc 26-11-2015 23:26

Complimenti una bella turistica di carattere :D

unknown 27-11-2015 13:58

Tra poco bryzzo nn sarai contento... :/

Inviato dal mio Nexus 5

Bryzzo850 27-11-2015 15:05

Perchè..se è lecito sapere?

carlo.moto 27-11-2015 15:54

Quote:

Originariamente inviata da eaGarage (Messaggio 8790354)
cosa intendi per tagliando?
Almeno olio e filtro ogni tanto...? :lol:

Ovviamente ho cambiato i liquidi, i filtri, le pasticche freni ecc. ma non ho mai effettuato alcun altro intervento ed addirittura non ho cambiato neppure le batterie (la 1200 la ho tenuta per 8 anni)

Miluzzz 27-11-2015 16:55

Ottima scelta
Mi ricordo ancora quando provai l'ultima versione quando uscì
Se scendi dal GS preparati a sentirti sopra un cancello nel misto.
Il mio consiglio è quello di stare dietro ad uno che conosci col GS e farlo tirare un po...così capisci che stai andando più forte credendo di andare più piano...;)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

carlo.moto 27-11-2015 17:02

A conferma di quel che scrivi aggiungo che il primo propietario della 1200, consegnandomi la moto mi consigliò di essere prudente in quanto la velocità non si avvertiva, pensai, "il solito gradasso" .......nulla di più vero!!!!!! E che dire della 1300 ? Un motore elettrico e senza fine, la mia attuale RT a confronto, sembra un ciclomotore.

nossa 27-11-2015 17:25

AE, chiesto preventivo qualche settimana fa, non ho ancora deciso, scrivi le tue impressioni appena possibile.:)

Luponero 27-11-2015 17:41

La prova di moto.it parla di una certa pigrizia fino a 4000 giri.
Da un 1300 con 5 marce non me lo aspettavo.

nicola66 27-11-2015 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Miluzzz (Messaggio 8791424)
Il mio consiglio è quello di stare dietro ad uno che conosci col GS e farlo tirare un po...così capisci che stai andando più forte credendo di andare più piano...;)

mentre invece stai andando piano davvero.

carlo.moto 27-11-2015 18:28

Per non sorpassarlo

unknown 27-11-2015 18:49

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 8791504)
La prova di moto.it parla di una certa pigrizia fino a 4000 giri.
Da un 1300 con 5 marce non me lo aspettavo.

Confermò e nn potrebbe essere diversamente. Però sempre fluido e regolarissimo

Inviato dal mio Nexus 5

Bryzzo850 27-11-2015 18:51

Credo che Calo.moto possa dirci se è davvero pigra sotto i 4000...che io sappia è più una caratteristica del GTR 1400.Secondo me sono dei motori volutamente addomesticati ai bassi regimi per essere più gestibili.

Miluzzz 27-11-2015 18:51

Non so...forse sono strano io ma a me le enduro stradali danno sempre quell'effetto...di andare più forte di quanto stai andando...tutto a vantaggio di quelle moto...le godi di più

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

carlo.moto 27-11-2015 19:02

Quote:

Originariamente inviata da Bryzzo850 (Messaggio 8791604)
Credo che Calo.moto possa dirci se è davvero pigra sotto i 4000...che io sappia è più una caratteristica del GTR 1400.Secondo me sono dei motori volutamente addomesticati ai bassi regimi per essere più gestibili.

Se confronto la mia ex FJ con la attuale RT devo dire che come è ovvio, quest'ultima ha una coppia più vigorosa ai bassi che però si esurisce subito; insomma, se con la FJ si da un più di gas, non ce ne è per nessuno o quasi.
Anche sui tornanti, personalmente fatico di meno con la RT per motivi di diversa distribuzione dei pesi ma per quanto riguarda il tiro,con la FJ, posso entrare ed uscire anche a bassi regimi ed in seconda o terza marcia (se sono da solo) ed il motore mi tira fuori con un sibilo ed una accelerazione che la mia RT si sogna.

Bryzzo850 27-11-2015 19:11

Quote:

Originariamente inviata da nossa (Messaggio 8791472)
AE, chiesto preventivo qualche settimana fa, non ho ancora deciso, scrivi le tue impressioni appena possibile.:)

Ritirerò la motona il 5 dic..ho poi 4 giorni lliberi per farmi una prima idea.
Che dubbi hai sulla FJR?

carlo.moto 27-11-2015 19:13

Ho una SANA invidia per quel che proverai appena avrai strada libera !!!!!!
Prudenza, felicitazioni e divertiti tanto !!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©