Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuovo GS a trazione integrale.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=448356)

Ivoc 21-11-2015 22:46

Questa è la prima moto a trazione anteriore :lol: :lol: :lol:
http://www.shannons.com.au/library/i...auto-cycle.jpg

rasù 21-11-2015 23:11

1925 circa...
http://www.motorcyclespecs.co.za/Cla...%20Touring.jpg

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Ivoc 21-11-2015 23:35

Azz ... non pensavo, questa sembra anche la nonna degli scooter :lol:

Alvit 22-11-2015 02:49

Ma non ci fu, molti anni fa una gara di Regolarita'/Enduro, in Sardegna in cui vinse una 2WD??

Viggen 22-11-2015 13:00

Era una Yamaha TT 600 col sistema Ohlins.
http://ohlins.episerverhotell.net/Pa...9_Sardinia.jpg

diavolo Andrea 22-11-2015 16:49

Che però era idraulico con la pompa azionata dal pignone E motore idraulico sul mozzo

Gerlando 22-11-2015 17:40

grande invenzione!!!!

ET57 22-11-2015 21:58

Non male.....


http://i.imgur.com/QlLeKwo.jpg?1

rasù 22-11-2015 22:19

http://quellidellelica.com/vbforums/...1&postcount=38

gldani 23-11-2015 10:03

http://s25.postimg.org/p5tha6ydb/immagine.jpg

PMiz 23-11-2015 10:36

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8783555)
se c'è una moto che si può permettere la 2WD è proprio una con la sospensione ant. telelever che avendo la piastra puntone/tirante subito sopra la ruota non scarica sui pali la trazione. ...

Le sollecitazioni causate da una eventuale forza di trazione scaricata sulla ruota anteriore di una moto sarebbero comunque molto inferiori al confronto delle sollecitazioni dovute alla comune forza di frenata ...

Quindi non credo che una normale forcella possa soffrire mentre il telelever no ...

Se abbiamo timore che delle comuni forcelle non possano reggere una decina di kW in trazione ... allora in frenata dovremmo temere che si spezzino ...

rasù 23-11-2015 10:41

il problema grande è che davanti, in accelerazione, c'è davvero poco peso sulla ruota per garantire aderenza...

PMiz 23-11-2015 10:50

Comunque se dovessero mettere a listino un GS 2x2, ci sarebbe la fila dai concessionari per comprarlo ...

Sarebbe l'unico modo per vantarsi di avere la moto a trazione integrale, necessaria per viaggiare in sicurezza sulle strade dissestate del commuting quotidiano ...

La SUV-bike definitiva per distinguersi nel traffico delle metropoli ...

Un assoluto "must" ...

ET57 23-11-2015 10:55

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 8785509)
il problema grande è che davanti, in accelerazione, c'è davvero poco peso

Sai che sgommate!!! i gommisti ringraziano.....

aspes 23-11-2015 11:06

aspetto di vedere filmati con questo gs 2wd in movimento, magari su sterrato. E comunque dice giusto rasu'. In frenata la ruota viene caricata, in accelerazione e' scarica. Pensa solo quando la moto sta impennando o comunque l'anteriore sfiora il terreno, basterebbe una frazione di kw per innescare un pattinamento davanti. Una goduria in piega.

Someone 23-11-2015 11:19

Evvabbè ma per gli Elefanti è assolutamente un must....

nicola66 23-11-2015 12:38

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 8785505)
Se abbiamo timore che delle comuni forcelle non possano reggere una decina di kW in trazione ... allora in frenata dovremmo temere che si spezzino ...

ci sarebbe una leggera differenza dinamica tra le 2 situazioni per cui in frenata una forcella aumenta la sovrapposizione tra stelo e fodero diventando molto + rigida.
A parte questo è proprio per come è fatto il tllvr che sarebbe meno sensibile ai trasferimento di carico che avrebbe una traz. sulla ruota ant.

aspes 23-11-2015 14:29

nicola, non dimentichiamo che il 90% della spinta viene da dietro, in uscita di curva o anche in piena accelerazione sul dritto,la ruota davanti sfiora il terreno, la sgommata sarebbe in agguato anche con pochi kw
Il discorso del trasferimento di carico si applica alla frenata, in accelerazione puoi avere qualunque forcella, anche rigida come quella di una bici, e non cambia niente, visto che la moto tende ad alzarsi ed e' del tutto ininfluente che tipo di forcella hai. L'unica cosa che puo' limitare il trasferimento di carico semmai e' il mono posteriore. Non dimentichiamo in tutti questi ragionamenti la cosa principale. QUalunque moto in accelerazione, che sia in curva o rettilineo , ha la ruota davanti scarichissima, quindi pochi kw innescano sgommata, con le conseguenze immaginabili.

nicola66 23-11-2015 14:57

se dietro pattina non c'è spinta.
cioè secondo me funziona on-demand, se dietro pattina allora inizia a tirare davanti. Se poi è controllato da una piattaforma inerziale forse a moto inclinata non si abilita.

era così anche sul sistema idraulico yamaha, la pompa collegata al pignone era sincronizzata con il motore idraulico sulla ruota anteriore, finchè tutti facevano gli stessi giri non c'era trascinamento, ma se la ruota posteriore pattinava, cioè girava + veloce di quella davanti, allora anche la pompa girava + veloce e quindi c'era trasmissione di moto alla ruota anteriore.

aspes 23-11-2015 15:12

Se si abilita SOLO quando dietro slitta in pratica su asfalto non interviene mai, anche perche' dietro puoi avere slittamento solo in piega estrema e se interviene ti da il colpo di grazia. Fuoristrada in derapata controllata mi da' idea che ti sfilerebbe la moto da sotto il sedere...insomma, resto con tutte le perplessita' espresse, tali e quali. Oltretutto in fuoristrada si puo' avere , anzi, e' frequente, pattinamento dietro pur con la ruota davanti scarichissima, e di nuovo si innescherebbe pattinamento davanti. Io concordo che usando un motore elettrico si puo' usare una strategia di intervento sofisticata molto piu' che con l'idraulico o altri dispositivi, ma la messa a punto deve essere estremamente problematica. In pratica fare il sistema e' un conto, metterlo a punto tutt'altra cosa. Aspettiamo filmati in movimento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©