![]() |
mmm, l'interasse non lo discuto, ma l'altezza a vederla in foto mi da quell'idea. Comunque l'xsr andrò a vederla appena arriva in conce...ma con i miei 187 ho dei dubbi, seri!
Perchè poi hanno fatto una xjr così lo sanno solo loro...il passeggero, che prima era in poltrona, ora lo dovremmo lasciare sempre a casa? mah |
magari così riescono a venderne qualcuna..
|
Vabbè, la xjr ormai è storia. Pazienza, se la aggiornavano con l'abs poteva andare avanti uguale per altri venti anni, o fino all'esaurimento delle scorte petrolifere.
La xsr 900 è bella forte, leggera, potente e originale. Con un cupolino e un bauletto o borse ci puoi girare anche i we, a patto di qualche sacrificio a livello di comfort. Mi vien da dire che sia più interessante della genitrice Mt9 :-o |
condivido al 100%...ho provato a configurare la 700 con l'applicazione yamaha che si scarica dal sito e viene fuori un bel giocattolino sotto il profilo estetico. La 900 sarà presumo simile a livello di optionals, mentre il motore su quella ciclistica...:arrow::arrow: Per il colore chiaramente la scelta sarebbe già fatta...:-p:-p
Vedremo a tempo debito...;) |
Già già. Io penso che ne vedremo parecchie in giro.
Delle proposte simil vintage è certamente la più allettante ed originale :-p |
Quote:
Avrà anche 15 cv in meno, ma la mamma è comunque tanta roba!! |
Non è tanto la differenza di prezzo, ma i venti anni di differenza di età dei progetti, e la resa su strada.
|
due cose diverse, la xsr è moderna abs, mappe, contakm digitale ecc, consuma meno e va più forte nel misto, merito del telaio e del minor peso, ma inevitabilmente risentirà del tempo e delle mode.
la xjr è un pezzo di storia delle due ruote. classic a vita. e la schiena di quel 4 cilindri, mamma mia!!! |
E' ben per quello che non mi pare saggio pensionare la xjr versione classica, non necessariamente le declinazioni faster son.
Metti abs, euro 4 perdendo dun po' di potenza, e finita la. Tra l'altro potrebbero venderla ad un prezzo molto inferiore visto che è uguale da decenni e hanno ammortizzato tutto, il suo mercato lo avrebbe sempre. D'altronde continuano a produrre e vendere quella chiavica della SR400 imperturbabilmente uguale nei decenni, a 6000 euro :rolleyes::rolleyes: |
Vendere... che paroloni...
... proporre... |
Oi, se la fanno, vuol dire che a qualcuno la vendono no?
La xsr la venderanno a macchinetta invece ;) |
non è proprio cosi. mi spiego:
farla gli è costato poco, serbatoio, codino, sella e faro nuovo. stop. hanno cavalcato l'onda del vintage-classic. quel motore la non può più essere aggiornato con le normative anti-inquinamento future o cmq costerebbe troppo e per i numeri che fa, non vale la pena. stessa musica per l'eventuale ABS. |
Non ho idea di quanto possa costare passare dall'euro 3 al 4 per la xjr.
Penso si tratti di un aggiornamento al catalizzatore, d'altronde è ad iniezione e sacrificando qualche cv si dovrebbe poter fare senza grossa spesa. L'abs è nell'ordine di un paio di centinaia di euro ormai, lascia stare che te lo facevano pagare 500 nella lista degli optional. Poi magari tra una decina d'anni ce la ritroviamo a listino tipo la cb1100 come proposta classic vintage :confused: |
Non mi parlare della cb1100 , presa in un momento di follia ho sudato 7 camicie per rivenderla . Un vero cancello e per giunta frenava anche poco.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...45e32c43e2.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...cd1e009372.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...e53a0b22d9.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...460bc95cfa.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...aef40b6f6d.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Questa è la 700
|
Mi lascia un po' perplesso la differenza di 1500 euro tra MT e XSR.
Non capisco da dove vengono fuori, design e marketing a parte. Comunque persino il 700 di cui sopra ha tutta un'altra dignità in versione Xsr. |
Io ero indeciso tra le due Xsr ma una volta viste dal vivo mi sono deciso: il prossimo sabato in concessionaria ad ordinare la 700 :-)
|
Absotrull posso chiederti perchè? Piacciono molto entrambe anche a me, anche se sulla 700 il radiatore è molto "presente"
|
OcusPocus@
Secondo me esteticamente la 700 con la sua forcella tradizionale ed i fianchetti più estesi si presta di più alla trasformazione retrò. È vero che il radiatore nella 700 è più presente ma nella variante Forest Green con il copriradiatore nero (optional) praticamente scompare. Nel mio caso (ma vale solo per me) questa moto è un puro sfizio ed i 75 cv sono più che sufficienti perché non sostituisce le altre moto e non è destinata a nessun uso particolare se non il piacere del commuting urbano ed extra urbano di breve raggio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©