![]() |
Ripeto nessun miglioramento di "peso"..... solo quello estetico che cmq è importante.....
La 2013 è decisamente più bella... Qualche peggioramento...... Abbiamo un approccio totalmente diverso, tu leggi i press BMW e le riviste...... Io viviseziono le mie moto, e nn leggo più da anni le prove..... solo le novità ed i dati tecnici.... P.s.: Alcune delle modifiche le ho fatte anni prima di BMW... ANCHE a me nn piacevano i blocchetti BMW, poi li ho smontati....... ed ho capito perché li hanno levati..... costano il doppio....... |
OT per federic0
hai la posta piena! sto provando a mandarti un PM...svuotala!! fine OT |
Ci ho fatto 15.000 km in un anno e mezzo.
Ottima moto. Non eccelle in nulla ma fa tutto molto bene. Forcelle con poca scorrevolezza. Nessun problema. Anzi, uno l'ho avuto. Ho perso una della viti che fissano il plexi del cupolino. Svalutata solo 1.000 euro. Molti qui dovrebbero scrivere di meno a andare di più in moto. PS: ho visto mercoledi alcune giapponesate acclamate dal pubblico come rivoluzionarie....definirle ridicole è ancora poco... La Honda AT è bella..... Certo, ci hanno messo 20 anni e hanno copiato da tutti. Ducati ha fatto la nuova Multistrada Enduro. Stupenda. Anche 24.000 euro.....! Quando BMW ha presentato le valige in alluminio quadrate ridevano in tanti. Ora le hanno tutti..... |
Sono stato all 'Eicma , Io penso che Bmw non abbia investito molto sul Gs perché non ha grande concorrenza nel suo segmento di conseguenza perché stravolgere un progetto che vende ? tutti questi difetti al Gs 800 non li vedo e non penso che ci sia una moto senza difetti , certo è che se si vuol fare fuoristrada impegnativo e tour in Africa come tutte le moto deve essere equipaggiata a dovere per un utilizzo hard . Ho visto la Honda AT ma non mi pare un granché meglio le Ktm .
Ciao |
A vedere il calo nelle vendite non mi pare stia andando molto bene...
|
Verissimo, ormai andata in fondo alle classifiche
Urge VERO rinnovamento ,no pseudo lifting superficiali |
Quote:
Quanto all'Africa Twin, appena vista e soppesata all'Eicma, io credo che sia BELLISSIMA.:arrow::arrow::arrow::arrow: E che sia anche molto coraggioso proporla con un cambio che a guardare lo spaccato esposto, è un piccolo miracolo di miniaturizzazione.:!::!::!: Magari hanno copiato il DSG di molte auto europee, ma hanno copiato benissimo.:D:D:D E di solito i prodotti copiati dai Jap, funzionano meglio degli originali.:) MOLTO MEGLIO.;) Anche quando li producono in migliaia di pezzi e li vendono con un sovrapprezzo di 1000 Euro.:) Non so se l'Africona costituirà un problema per la GS1200.. Secondo me, assolutamente NO. Però la GS800 è molto vicina al prezzo della AT ABS (circa 13.000 Euro). Ma in questo segmento conta più come va la moto che il "prestigio" o gli accessori, secondo me. Perchè, a differenza del mercato dei 1200, quelli che comprano la GS800 solitamente la usano per girare e non per andarci al bar.:lol: Io non vedo l'ora di provarla, anche se una moto con la 21/18 sinceramente non mi serve..:confused: Sono molto curioso. La seduta è confortevole e, con sella originale bassa (ce ne sono 2 disponibili se ho capito bene e possono essere montate in due posizioni) più bassa della GS800 con la bassa. La posizione in sella mi sembra ottima (da ignorante di off-road, naturalmente). Secondo me, nella nicchia della GS800, che non è regalata, sfonderà se saprà davvero soddisfare chi fa del fuoristrada. E verrà molto aiutata dal DSG che sicuramente piacerà a molti stradisti turisti amanti delle endurone, come me. Sulla carta il prodotto è valido: fari a LED, sospensioni pluri regolabili davanti e dietro.. Strumentazione leggibile.. diverse selle e molti accessori, estetica azzeccata, marchio affidabile.:eek::eek::eek: Vedremo.. Ciao!:) PS: io continuo a non apprezzare per nulla le valige in alluminio comunque.. :lol::lol: Sicuramente sono assolutamente le migliori se usi la moto in raid duri. Ma dovessi metterle per il look.. Preferisco altro.:-o Tolto che sulla moto, valige e bauloni stanno male a prescindere. Ma sono irrinunciabili per il turismo.:) |
ho tirato dritto.. tutto lo stand bmw l'ho vito da lontano
|
Non ci sono andato 21 € per entrare a vedere due moto ( a me interessavano solo AT e GS 800..) mi sembrava eccessivo.
Andrò con calma a vederle in concessionaria magari se mi acchiappa la :arrow::arrow: un drive test non lo negano a nessuno... Lamps |
Bella; bella davvero, l'AT.
Per il fuoristrada hanno proposto il sellone unico, che poi è quello del preserie già visto in camouflage... le misure delle ruote la collocano senza alcun dubbio nel segmento F800; il 1200 è tutt'altra roba, essendo cerchiato da strada. Anzi: il 18" la caratterizza ancora più da fuoristrada, e al proposito sarei curioso di testarla per sentire (se si sentirà) la differenza su asfalto rispetto al 17"... Per quanto invece alla disponibilità di coperture per il fuoristrada, dubito che si potrà attingere dai cataloghi esistenti: dovranno forse crearne di nuove a causa del codice di carico, specialmente... |
il problema del codice di carico, lo bypassi facilmente con la specifica M+S.
sempre che venga specificata a libretto. al di la` che non mi fiderei di mettere l'equivalente di un Six Days su una moto da duecento chili e quella coppia... restano quindi le solite 4 ruote ibride che usiamo per i nostri F-rullini... |
Non vorrei andare OT, ma attenzione...
La codifica M+S (che è caratteristica per le gomme da entrofuoristrada già a livello di Karoo) vede cambiare il codice di velocità - nel caso del GS da V a Q - ma il codice di carico non cambia: 54+69 per tutte le opzioni, ed è giusto che sia così. Già i Pirelli Scorpion Rally (con i codici idonei) vedono collassare la tassellatura dell'anteriore: figuriamoci quanta fiducia è possibile riporre in coperture che risultano sottodimensionate!! ZERO! In ogni caso, a fronte a una scelta "inidonea" anche se cosciente e sperimentata, ci si trova come nel caso dell'HID, che apre la porta a "discussioni" con le FdO, se non addirittura (parlando di gomme)con l'assicurazione, in caso (sgratt) di sinistro grave. |
...Quello che più mi fà ridere (...o incazzare...) è che sono andato in ben 3 (tre) concessionari BMW i quali mi hanno detto che a Milano sarebbe stata presentata una 800 COMPLETAMENTE NUOVA!!! :D:D
E la mia 800 Triple Black è stata "valutata" 5.500/ 6.000 ..... Ma pensano che ho l'anello al naso??? (Il concessionario Triumph l'ha valutata 7.400.....) Pessima politica. Profondamente deluso. |
Si, ma stai lontano da Triumph lo stesso.. Non è un caso se te l'hanno valutata bene.:confused:
Dai retta a chi l'ha già avuta..:mad: Ciao!:) |
...Ma dai... ?? ...Che problemi hai avuto?? In ogni caso mi tengo la mia e me la vendo privatamente.... Poi comprerò qualcosa di nuovo o ...di usato...
In ogni caso la mia era una "dicagazione" per far capire che i concessionari sono veramente incompetenti. :( |
Triumph è un marchio abbastanza di nicchia e i concessionari sono piuttosto rari. Inoltre qualche problema di affidabilità c'è e la costruzione non è all'altezza ne dei Jap, ne dei migliori Europei. Lo capisce perchè sullo stesso modello, negli anni, i problemi sono sempre quelli.
Brevemente perchè siamo OT (posso approfondire in MP quella che è stata comunque una breve esperienza, ma che sicuramente non ripeterò mai più). Io ho avuto una Tiger 800 XC perchè "sulla carta" doveva essere migliore della GS800 nella guida su strada, e invece ho riscontrato che si tratta di una sportiva depotenziata che conserva le tante piccole rotture di scatole delle sportive. A cominciare dal calore e a finire dalla posizione di guida, passando per la sensazione di peso elevato che la moto da in tutte le circostanze. Rispetto alla GS800 ha pregi e difetti, naturalmente. Ma è lontana dalla "moto tuttofare" come la intendo io. Ciao! |
Grazie del Tuo parere!! ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©