![]() |
Quote:
|
Quote:
Fra l'altro se si vede bene quel bibraccio è in alluminio scatolato (quello storpio lo fanno di fusione) e pare collegato a una articolazione progressiva, anche se non è chiarissimo. Stanti così le cose, dubito che l'insieme costi meno rispetto a quel che facevano finora. Che una moto stia in piedi anche col forcellone storpio non significa che il problema non esiste, secondo me, e sottolineo l'osservazione del professore. Cerchiamo invece di vedere la cosa in maniera più approfondita: http://superpantah.blogspot.it/2011/...el-perche.html |
Sara' anche bella ma queste Adventure/Version io proprio non le capisco... sto con Pacifico...moto da barboys e mi spiace che Ducati si snaturi...lo zampino Audi secondo me e' evidente :(
|
Quote:
|
Se non altro hanno aggiunto colorazioni diverse dalle solite playmobil.
La moto è bella.non c'é che dire,potrebbe essere già sufficiente questo. |
Quote:
|
Il monobraccio ha 2 vantaggi:
- e' piu' facile smontare la ruota - e' piu' bello da vedere (mia opinione) In accoppiata con la trasmissione ad albero, rende assai piu' semplice lo smontaggio della ruota ed e' anche piu' lineare come costruzione (la coppia conica e' un monoblocco con cuscinetti gia' molto robusti di suo). La Ducati l'avra' adottato sulla Multistrada Enduro anche per distinguerla dalla versione stradale, altrimenti le 2 moto erano quasi identiche. Cosi' ha preso 2 piccioni con una fava: differenzia le 2 moto e risparmia sulla costruzione. A me piace di piu' questa versione che la standard, anche se per strada va sicuramente meglio quest'ultima. Costera' un botto, come al solito. |
Ma le moto da enduro vero mica hanno il monobraccio eh
|
cmq se quella è un bigliettone da visita forse a seguire arriverà qualcosa di dimensioni + consone con il motore 821 o poco +.
|
Magari
Non ci credo Bella! |
Peccato una ducati con 60mila km non la compra nessuno..un BMW con 70 mila si..
|
Il mio capobiker ha appena venduto una 2010 con 72000
Mi pare a 7200€ |
6900€, mi correggo.
|
Bellissima
|
aspetto di vederla dal vivo e di provarla
non mi fa impazzire e mi sembra una coltellata all'idea originale e bella della mts |
Bella anche se mi ricorda un po' questa:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...0ce7c4e291.jpg :D Comunque quella opaca è proprio da fighetti ADV style, prevedo molte LC in vendita prossimamente. http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...7a3427534a.jpg |
|
..il 1190 R in confronto e' un bijou..
|
Esteticamente secondo me molto riuscita. Continuo a non digerire la sella così tanto tanto scavata e incavata. Non mi piace né esteticamente ne alla guida. Mi sembra di essere incastrato dentro. Questione di abitudini.
Per quanto riguardo il discorso interessante sul perché il doppio braccio, io penso che non sia possibile realizzare un cerchio a raggi col mozzo così tanto spostato dalla mezzeria pe ospitare disco e pinza freno. A vedere il Cerchio in lega della normale penso che l'incrocio dei raggi sia troppo poco per garantire robustezza e la centratura con l'uso data la cavalleria e il peso a pieno carico. Dico caxxate? |
Molto bello anche il nuovo terminale.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©