![]() |
Prendi allora un husky 630. 3000 euro bottoncino e moto moderna e non spompata e cmq leggera.
|
Quote:
http://cdn.yamaha-motor.eu/design-ca...single_col.jpg |
Sì, blu il suo.
|
Anche un Domi in effetti...
|
è qui la sagra dei cancelli?
bellino il wr di miromoto saluti affamati |
Moto da MXGP con 1.500 € non ne ho ancora viste, se no trovi fai un fischio. :)
|
Prima di tutto direi di non farti condizionare dalle cilindrate dei tuoi amici. Se poi, come dici, non fai trasferimenti su asfalto, ancor meno. Mi pare di capire che non hai esperienze enduristiche e che l'off a cui ti riferisci è poco più che strade bianche. Se le cose stanno così, sono molte le moto che ti possono soddisfare. Fra quelle già citate, condivido Kawa KLX 250, Honda CRF 250L, DRZ 400 gran moto, a questo punto anche Beta Alp 400, il motore Suzuky 350 è mitico per robustezza. Non so se queste rientrano nel tuo budget, altrimenti non sottovalutare il Kawa KLE 500, motore robustissimo, solo un po' fiacca di freni per uso stradale, si diceva, ma per l'off di un principiante è quasi un pregio. Credo tu ne possa trovare di poco sfruttate, e usate solo in strada, a prezzo in linea col tuo budget. E tassativo avviamento elettrico più kick starter se ti pianta la batteria. Ciao.
|
Anche il Dominator mi piace, ma la vedo effettivamente grande.
1500 non bastano per prendere un vecchio cancello con motore e telaio ok? Il resto lo sistemo con veramente poco... |
Boh, i 600 d'antan messi bene li paghi a peso d'oro, messi male rischi di essere a piedi un'uscta sì e l'altra pure...
Se vuoi una dual cerca qualcosa di recente e magari non fortunatissima dal punto di vista commerciale come la già citata husky 610/630. Soprattutto la prima la trovi tranquillamente sotto i 2000 e hai una moto di concezione attuale e con avviamento elettrico. |
per favore non paragoniamo i vari xt600 o tenerè con l'xr600r....:(:lol:
|
Ma se sei interessato alla TT600R e vuoi il bottoncino, c'è anche la TT600RE che ha l'avviamento elettrico.
|
Quote:
ce l'hai già la moto da enduro leggero. mi pare di capire che l'off che pensate di fare è cmq una strada/stradello/carrabile tracciata, non percorsi da inventarsi in mezzo al nulla con scalini e buchi di mezzo metro e vegetazione da tagliare con la motosega. che poi in 6 si va anche con la damigiana blu [YT]https://www.youtube.com/watch?v=qxsFtS_hZgk[/YT] |
Scelta MOTO per Sterrato Medio-Facile
Col GS? Ogni volta dovrei cambiare gomme, stare attento e faticare il quadruplo. Proprio no, un mezzo più leggero e che se cade non me ne frega nulla lo preferisco. Il GS lo uso per città e viaggi, questo mi basta, o sterrati bianchi.
Cmq in primis preferisco provare una giornata, almeno mi faccio un'idea... Tra TT R e TT re cambia la ciclistica, meglio la r. Inviato dal perno motore... |
Poi la ttr e era una creatura italiana della belgarda...ne ho sempre sentito parlare male...
|
io ho preso quel cancello della xchallenge da affiancare alla ghisa, dopo un anno di patimenti per uso non consono.
Se devo essere sincero son contento, fra le mie ricerche c'erano la xr, il 640 ktm, ma anche varie versioni della exc, non so i prezzi però...ah e il drz che è già stato nominato. Non usando carrelli e con la prospettiva di lunghi trasferimenti la x va di lusso saluti affamati |
che la ttr sia ciclisticamente meglio della ttrE è tutta da vedere.
motociclismo quando provò la seconda scrisse che era + facile della precedente in ogni situazione. |
Allora mettiamola così, le componenti della R sono più votate al lato enduro della RE, anche per le quote da quanto ho letto. Però per me che ho esperienza 0 non dovrebbe cambiare nulla. La Xchallenge mi sa che è un po' fuori budget...
|
7la ttr se ti si ingolfa in mulattiera x farla partire ti ci giochi l' aldilà...
|
Quote:
Oltre naturalmente alla mancanza di bottoncino magico. |
Io col Domi e tasselli vado (quasi) ovunque, ho preso volutamente un ultima serie, (1999) trovandolo uniproprietario, pesa qualche kg. In più di Xr e Ttr ma se vuoi proprio star leggero devi andare su 2t.....Beta Alp 4.0 l'ho avuta, moto carinissima ma con le sospensioni di serie sterrati a 10km/h....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©