![]() |
Quote:
|
Vabbe ... il fatto è.. non bisogna girare di notte per far vedere che ho i faretti da 1500 euro ma anche di giorno .. aparte gli scherzi sono costosi ... lo so anche io !!ma ho potuto permettermelo.
1) fanno veramente tanta luce 2) anche di giorno si vedono molto bene (come led auto) 3 ) ho solo condiviso una mia modifica ..e cmq la moto la uso tutto l'anno estate inverno e acqua .. dunque! ! Sono sempre sulla strada e al mondo d oggi avere una visibilità maggiore (come i giubbotti fluorescenti) non fa altro che migliorare la visibilità. P.s Ivan pensiero chiaramente |
Quote:
ma se tu dovessi trovare un rompicoglioni che ti fa un bel verbale...... avresti modo di ricrederti. :( |
Potrebbe starci la tua teoria , ma visto che sono faretti indipendenti posso accendere quello che voglio io a mio piacimento . Dunque mi sembra che il gs ADV li monti da originale 2 faretti , sta a me comandarli correttamente .
|
Cmq speriamo non mi fermano ... poi se dovesse vedremo il dafarsi. .. un lampeggione a tutti ...
Ciaoo |
Nel paese del cioccolato magari funziona diversamente, ma qui nel bel paese sei assolutamente fuori legge.....fidati.
:confused: |
Mi è sembrato il contrario ma lasciamo perdere ... visto che sono anni che vivo nel bel paese .. 😉
|
Sarà piacevole incontrarti nel senso opposto di marcia con la visiera un pò impolverata.
Bazinga dal mio GT-N8000 utilizando Tapatalk |
Cmq aparte tutto sono opinioni personali , e accetto benissimo anche quello ci mancherebbe .. cmq viaggio sereno e senza pensieri che mi dovrebbero fermare per multarmi sia di qua che di la ..
Strada facendo si vedrà. .. per ora buona strada a tutti Tranquillo se li metto al minimo i fari non li vedi neanche , dunque visiera pure aperta 😉😉 |
Lo so che vivi tranquillo.
Solo per se sensibilizzarti sul fatto che a me gli xeno e i raggi laser della gente che pensano di non dare fastidio, poi invece soprattutto di notte mi danno fastidio. Porto gli occhiali con trattamento polarizzante ma basta un pò di polvere sulle lenti o sulla visiera per non farmi vedere niente. Bazinga dal mio GT-N8000 utilizando Tapatalk |
Zergio, capisco la tua situazione ma fidati che quando ne accendo solo due ( sulla forca ) dunque parte bassa della strada e li lascio al minimo non danno fastidio e io ci vedo benissimo .
Ma quando viaggio di notte , tornato un paio di ore fa e mi trovo da solo. .sulla carreggiata e anche nel senso opposto spostatevi arriva il transatlantico 😉 ma quando non lo sono rispetto gli altri utenti stradali immediatamente . |
Quote:
Colcaz. Per 'na piotta emmezzo almeno cinquanta lampeggioni. hehehe. Poi uno dice...ma comemai si salutano con la mano imotociclisti? Perchè quello è gratis. Sent from Tapatalk on NeXT |
Cheppoi uno i soldi li spende come crede, ecimancherebbe.
Anzi, grazie comunque peraverci fatto vedere 'sto popò di luminaria. Solo che è una valutazione spontanea il pensare che quella cifra sia eccessiva. In fondo non è unacritica. A un terzo del prezzo a uno brucia un pò lo sgnaus ma sepoffà. Ma 1500... L'eccesso è oggettivo. A parte gli schieramenti codice sí-codice menefotto, o abbaglio sí- abbaglio menefotto , che vabbè... Prezzi del genere li ho trovati solo per luci dalle specifiche militari aereonautiche. O anche subaquee. Ma le condizioni di utilizzo non mi sembrano richiederle. Poi c'è il discorso dell'intensità. Assoluta e modulabile. L'assoluta non credo poi discosti troppo da una fonte xenon di costo ormai ridicolo e vita operativa praticamente quasi eterna. Sulla modulabilitá ci sorrido sopra.a cosa serve? son luci di profondità, quindi notturne. Attenuarle per usarle di giorno mi sembra una stupidata. E di faretti ne ho quattro, due xenon e due led. Di giorno li avrò accesi si e no tre volte. In autostrada. Belle bestie, insomma. Ma sarei curioso di sapere in cosa valgono quella cifra. E a cosa serva quella differenza sostanziale su una moto. Sent from Tapatalk on NeXT |
Vada per i 50 lampeggioni. .. eheheh... a tutti ... beh quello è vero il saluto non si paga ... non diciamolo troppo forte che magari ci mettono una tassa sul saluto ... ciauuuu 😉😉
|
Quant'è l'assorbimemto del sistema acceso fari standard +4 faretti?
Immagino tu abbia collegato l'alimentazione alla batteria. C'era un tread sulle utenze accessibili per assorbimento basato sul dimensionamento batteria/alternatore... Ma non lo trovo. Sent from Tapatalk on NeXT |
Come dici te aeronautiche ! L oro lavorano con l esercito americano e nel primo post l avevo scritto che si potevano avere sconti suplementari all acquisto di questi fari. . Cosa posso dire che volevo una cosa diversa da tutti forse ? Non saprei .. ma sicuramente mi sono piaciuti e ho fatto una grande spesa l ammetto.
E visto che ho una casetta in montagna di cui 15 km senza una luce vanno benissimo. E vero non vivo li, però quando ci vado mi sembra mezzogiorno e mi garba sta cosa .. 😉 Si sono faretti a led (niente a che fare con lo xenon )e ancora come dici te hanno vita quasi infinita (almeno spero) cmq la regolazione col potenziometro 1)serve anche per il parcheggio moto luce di visibilità quando sei fermo in mezzo alla strada. 2) decidi te quanta luce hai bisogno e vero una volta posizionato sono più le volte che da li non lo sposti più cioè a metà 25 %. I mie sono sempre accesi di faretti chiaramente parte bassa poi quelli di profondità quelli in posizione originale me li accendo a mio piacimento . Si sa Americani sono così farsi vedere sono i primi in queste cose .. da una parte potrebbe essere eccessiva la luce , ma io mi diverto al punto giusto. E paragonando i fari originali di profondità marci marchiati BMW e pagarli 400 euro non aggiungo altro . Si profondità valgono come notturni e antinebbia (modulabili cambia la storia ) |
Attacchi tutto hai cavi originali della moto , fendinebbia , potenziometro, faro alto hanno fatto un adattatore bisogna staccare il cavo originale dal faro anabbagliante bypassi e ci riattacchi il cavo originale, il tutto funziona con con l alimentazione del faro anabbagliante .
Se invece ci vuoi mettere anche due faretti più piccoli la centralina di alimentazione dei due va attaccata alla batteria 12V tutto il resto come scritto all'inizio. Consumo al massimo cioè 100 % sono 60 wat ( originali bmw 55 wat) faretti più piccoli 25 wat |
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...60b95f0356.jpg
Per modello 2015 in avanti http://www.webbikeworld.com/t2/clearwater-can-opener/ Tutto su attacchi originali BMW |
60 Watt ciascuno o entrambi? 25 watt ciascuno o entrambi?
Sent from Tapatalk on NeXT |
Si scusa parlo di singolo , 100% 60 watt 25 watt
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©