![]() |
Domani provo a collegare un lato della resistenza al telaio senza colore
|
Il polacco ha messo un filo bianco ma ha scritto che lo aveva messo a massa... Comunque se hai già provato a metterlo sul marrone 13 non cambia nulla metterlo a telaio è la stessa cosa...
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk |
Ma i numeri da dove li prendi? Io ho visto un filo marrone e basta, sembra strano però che l'unica reazione vicina ad un funzionamento regolare sia data dal collegamento diretto
|
I numeri li prendo da qui
[SPOILER] http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...534becee76.jpg[/SPOILER] che è lo schema delle due spine a pettine che vanno nella strumentazione originale. Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk |
Provo a ricontrollare il marrone. Grazie intanto
|
Ciao Mike78,
oggi in un ritaglio di tempo ho fatto qualche prova. Il dubbio giallo/nero o viola/nero è risolto in quanto il meccanico che mi ha montato il contagiri mi informa di avere allungato il viola nero utilizzando il giallo nero, e questo è risolto. Per quanto riguarda il marrone che scende dal contagiri è collegato ad un filo grigio/azzurro della moto e comanda la spia verde dei fari sul contagiri, ho comunque provato a coinvolgere questo cavo marrone nei collegamenti ma niente, così come nessun risultato è stato ottenuto collegando una estremità della resistenza ad una parte del telaio senza vernice. Oggi acquisterò delle resistenza meno potenti e farò delle altre prove. Pensi che il ragazzo a cui hai venduto la strumentazione possa inviarci qualche indicazione sui collegamenti che ha fatto? Grazie. |
Ho chiesto al ragazzo a cui ho venduto la strumentazione e mi conferma che ha seguito alla lettera le instruzioni ... Sei sicuro di aver preso i componenti giusti? Nella discussione sotto il filmato YouTube un ragazzo ha il tuo stesso problema (magari sei tu :D ) e lui gli risponde che deve rispettare proprio quei valori, vedi screenshot.
[SPOILER] http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...12fc5547f2.jpg[/SPOILER] Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk |
ah ah ah, certo sono io ed il povero ireneusz penso non mi sopporti più data la quantità di e.mail ricevute. in realtà mi ha anche aiutato ad acquistare i pezzi identici ai suoi su un sito polacco allegro.pl dunque siccome sto andando per esclusione direi che anche quello non può essere. Secondo te è possibile che ci sia differenza tra impianti elettrici nelle diverse k100?
p.s.: comunque tutto il sistema lo ha inventato un biker canadese che non si riesce a contattare perchè sempre offline |
Il contatto del contagiri è un semplice filo che arriva direttamente dalla bobina ed è uguale per tutti i k100 8V, se non ti funziona o uno dei componenti è difettoso oppure è la tua strumentazione che è difettosa...non so più che consigliarti mi dispiace...
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk |
Potresti chiedere alla persona che ha comprato il tuo strumento su quale sito ha acquistato le resistenze ed i condensatori?
|
Li aveva presi su un negozio di elettronica fisico vicino a casa in Sardegna.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk |
A parte il contagiri non è venuta male!
[IMG]http://imagizer.imageshack.us/v2/150...924/Raslyt.jpg[/IMG] |
Bella 👍 complimenti 😉
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk |
ciao, perdona il disturbo siccome sto montando lo stesso contachilometri posso chiederti qualche info telefonicamente. Mi faresti un grande piacere.
|
Ti scrivo qua tutto quello che so così può tornare utile a qualcun'altro.
Intanto leggi tutta questa discussione ci sono molte informazioni interessanti, a partire dal post 2 Ti dico già che il contamarce non è compatibile con il segnale dell'originale quindi lascia perdere. Per i collegamenti devi seguire lo schema delle due spine a pettine che vanno sulla strumentazione originale, Questo [SPOILER] http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0c18bd9ed5.jpg Questo invece è lo schema dei fili che arrivano alla strumentazione cinese http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...638bbad2fd.jpg[/SPOILER] Prima di tutto devi portare l'alimentazione quindi colleghi il 13(massa) /al negative Il polo 1(positivo sempre alimentato anche a chiave su off) /a memory Il polo 24 (fari accesi )/ a power, io ho fatto così per evitare gli sbalzi di corrente in accensione, quindi prima accendo la moto, poi i fari che accendono la strumentazione, poi lo stesso polo 24 lo sdoppi a Dbean (spia fari accesi) in alternativa se vuoi che la strumentazione si accenda anche a fari spenti al posto del 24 attacchi power sul 6 (positivo comune alimentato dal comando emergenza sul manubrio) Il 19 (freccia destra)/ a right Il 17(freccia sinistra) /a left Il 15(fari alti) /a H bean Per il contagiri il contatto è il 16 e RPM ma per farlo funzionare devi seguire la guida, leggi tutto da questo post in poi Il contatto gas strumentazione cinese dovrebbe essere il galleggiante benzina ma non è compatibile con l'originale. La spine con i numeri N 1 2 3 4 5 e quella con il 6 sono del contamarce e non ti servono. Poi c'è la spina dove attacchi il sensore contachilometri, semore nel post 2 ci sono indicazioni per farlo funzionare correttamente. Per il resto se vuoi recuperare altre spie le devi mettere esterne o alogene 12V o led 12V, ricorda che i led funzionano in un solo verso non si può invertire la polarità. Spie esterne. Per la folle nel post 2 trovi il link alla guida, non è obbligatorio, se non la metti devi accendere la moto premendo la frizione anche in folle altrimenti non parte Spia alternatore 6 positivo/ 9 negativo Spia pressione olio 6 positivo/ 11 negativo Spia temperatura elevata liquido refrigerante 6 positivo /10 negativo Spia choke/aria partenza a freddo 6 positivo/ 12 negativo Se la tua è k post 85 quelle con una sola spia riserva puoi recuperarla mettendo la spia tra il 6 positivo /7 negativo Se invece hai il modello con due spie riserva non c'è verso. Ti ho detto tutto quello che so mi sembra di essere stata abbastanza chiaro, buon lavoro ;) Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk |
ti ringrazio, sempre molto gentile, per il contagiri ho appena acquistato un condensatore e la resistenza (come il link del ragazzo polacco), ora sto cercando i magneti ti ricordi per caso le misure e quanti ne occorrono? sono introvabili questi dannati magneti. Comunque per le le spie folle e marce ci rinuncio, mettere spie normali non a led ( per semplificare) per la benzina, olio e acqua, almeno queste sono indispensabili. C'è qualche altro accorgimento da seguire? grazie.
|
http://www.brixiamoto.com/magnete-koso-9-x-25mm-1pz
ecco questi sono i magneti che ho trovato. secondo te possono andar bene? quanti me ne occorrono? grazie infinite. |
e poi come mi consigli di attaccarli affinché tengono?
|
Io ho preso questi più ne metti meglio è, io ne ho messo 5 sul disco come in foto post 2 attaccati uno si e uno no ai rivetti che bloccano il disco, così sono divisi perfettamente, poi devi impostare il parametro della circonferenza ruota diviso i magneti che metti. Io li ho semplicemente incollati con un goccio di attack, ricordati di metterli con il polo che respinge (sud mi sembra) verso il sensore, altrimenti non legge.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk |
grazie infinite.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©