Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   Problema di fabbrica ai cilindri [edit: in realtà sembra siano gli alberi a camme] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447241)

furetto 03-11-2015 11:46

Secondo me vi state facendo prendere dal panico senza motivo. Un problema ad una sola moto ( a quanto sembra ) tutti a cercare rumori strani pur di dire anche la mia va male (ok per la Germania è un brutto periodo :lol::lol:)
In precedenza avevo ADV bialbero 2011 li si che i rumori si sentivano e ti facevano preoccupare :D:D ogni volta sembrava si dovesse smontare. Questa va una favola ,pure questo week-end passato tra le curve Toscane sembrava di guidare una 4 cilindri il boxer non faceva nemmeno un gemito, un rumorino :love3: comunque vista la vostra apprensione una grattatina è dovuta .
Buona giornata a tutti

PowerRoss 03-11-2015 11:58

Approvo e sottoscrivo Furetto...

chassid 03-11-2015 17:15

Credo anch'io che si tratti di troppo allarmismo, chi scrive di non voler più comprare la moto perché un solo utente, forse, ha un problema al motore, sinceramente mi chiedo cosa comprerà. Se va sul forum Multistrada sembra un film del terrore, e anche gli altri non sono da meno. Trovare un modello in cui non ci sia un solo utente che non abbia trovato difetti è impossibile. Ovviamente speriamo tutti che il problema si risolva e che non sia nulla di grave e diffuso, anche perche questa tipologia di motori BMW la monta su parecchi modelli. Ho dato un'occhiata in forum stranieri e fino ad ora non ho trovato nulla. Sarebbe interessante se chi ha fatto la segnalazione ci aggiornasse, altrimenti restiamo alle ipotesi e alle chiacchiere.

B-king13 03-11-2015 19:13

Quoto.
Purtroppo dico sempre che non tutte le ciambelle vengono col buco. Triste chi capita, ma le soluzioni ci sono sempre, Non credo che Bmw, non risolve.;)

speed2009 04-11-2015 16:26

Quote:

Originariamente inviata da chassid (Messaggio 8758816)
Credo anch'io che si tratti di troppo allarmismo, chi scrive di non voler più comprare la moto perché un solo utente, forse, ha un problema al motore, sinceramente mi chiedo cosa comprerà. Se va sul forum Multistrada sembra un film del terrore, e anche gli altri non sono da meno. Trovare un modello in cui non ci sia un solo utente che non abbia trovato difetti è impossibile. Ovviamente speriamo tutti che il problema si risolva e che non sia nulla di grave e diffuso, anche perche questa tipologia di motori BMW la monta su parecchi modelli. Ho dato un'occhiata in forum stranieri e fino ad ora non ho trovato nulla. Sarebbe interessante se chi ha fatto la segnalazione ci aggiornasse, altrimenti restiamo alle ipotesi e alle chiacchiere.

presente !!
Guarda, per quanto riguarda la mia esperienza negli ultimi 15 anni, tralasciando i precedenti 25 perche' si va quasi nella preistoria della moto moderna come la intendiamo ora, devo dirti di avere avuto dverse Triumph, il 3 cilindi per intenderci, prima un paio di 955 e poi il 1050 attuale, che ormai come dicevo vorrei cambiare, non tanto perche' non vada come motore, ma perche' la moto non e' affatto comoda per i viaggi, sopratutto in due.
Considerando appunto la mia lunga esperienza sul quel tipo di motore, devo dirti che solo le prime serie, prima del 2002, potevano soffrire di problemi gravi, tipo rottura di biella e conseguente sfascio del carter motore, ma da allora e' universalmente riconosciuto come un motore collaudatissimo e virtualmente privo di gravi difetti di questo genere, in particolare dal 2008 in poi.
Questo solo per dire che esistono certamente motori che non soffrono di gravi problemi come quello che stiamo ipotizzando , per ora senza certezze, sul bmw lc .
Certo occorrera' chiarire a fondo la cosa, ammesso che si dimostri vera per come l'utente che ha subito il danno ce lo ha descritto , ma capisci che spendere 17mila euro per una delle moto piu' costose sul mercato e ritrovarsi poi con un problema potenzialmente molto grave al motore non e' una cosa che mi faccia proprio sentire tranquillo per acquistare alla cieca l'RS

B-king13 04-11-2015 20:37

Non allarmiamoci, aspettiamo il nostro amico, vediamo cosa ci racconta, è se ha risolto senza problemi.

chassid 05-11-2015 19:15

Appunto, vorrei sapere qualcosa, ma sembra scomparso.

furetto 05-11-2015 19:24

Oggi ho fatto caso al famoso TINTINNIO sul lato sx del cilindro
Il tintinnio o sassolino lo sento solo a freddo quando il motore raggiunge la temperatura ottimale ( 85° ) finito scompare . Comunque dico ma secondo voi questi motori che sono gli stessi dal 2013 perché dovrebbero creare problemi solo ora e solo sulla RS ?
Rs,ADV,GSstandard,R il motore è identico cambia solo la rapportatura, ad oggi leggendo anche gli altri sul sito non mi risulta che nessuno abbia avuto problemi al monoblocco da richiedere la sostituzione !!!!

chassid 05-11-2015 19:35

Appunto, proprio per questo vorrei avere notizie da chi ha postato la notizia.

B-king13 05-11-2015 19:53

Cosa strana, lancia la notizia e poi sparisce lasciandoci nel dubbio.

B-king13 05-11-2015 19:54

Avrà rotto il pc.

:mad::mad::mad:

Gragnak 05-11-2015 22:31

Scusate la latitanza
Il problema non era ai cilindri
Sul lato sinistro c'è un ingranaggio formato da un albero dentato e due ruote.
È collegato al movimento del pistone.
Sembra siano stati montati ingranaggi con una tolleranza sbagliata.
Il problema è che questo meccanismo ne comanda anche un altro che "aiuta" il motore a freddo rallentando l'apertura delle valvole.
Il difetto quindi non solo ha causato un'usura anomala degli ingranaggi ma faceva funzionare il motore come se fosse sempre freddo.
Lo scampanellio era il meccanismo che lavorava a vuoto cercando di limitare le valvole.
Oltre ai suddetti ingranaggi hanno anche cambiato il tendicatena.
Attendo il documento d'officina per elencarvi il nome corretto dei pezzi.

Gragnak 05-11-2015 22:37

E ora veniamo all'aspetto un po' amaro.
Bmw ha consegnato una moto difettosa. Senza aver eseguito i dovuti controlli.
Non ha voluto riconoscerlo.
Nemmeno una comunicazione di scusa.
Mi sarei almeno aspettato un'estensione di garanzia sulla parte interessata.
Il concessionario mi confessa che la politica Bmw è cambiata.
Ora scaricano i problemi su di loro e si rifiutano categoricamente di gestire le grane o ammettere di aver sbagliato.
Resta per me una questione di principio
Compro una moto nuova. La pago cara. Scelgo di farlo perché punto al prestigio e qualità della casa costruttrice.
Scopro che non è così

Gragnak 05-11-2015 22:41

Proverò la moto e vi fornirò dettagli tecnici entro qualche giorno.
Scusate se sono sparito ma volevo prima capire bene cosa fosse successo.
....e poi avevo un giramento di palle atomico (non ancora passato).

B-king13 06-11-2015 00:05

Bentornato Gragnak, grazie intanto per le informazioni.

Gragnak 06-11-2015 00:09

Di niente
Mi pare il minimo

speed2009 06-11-2015 07:56

complimenti alla BMW, presuntuosi tedeschi del c...o , grazie all'utente Gragnak mi evito un acquisto sbagliato, non tanto per la probabilita' di acquistare una moto costosissima che potrebbe avere un grave difetto intrinseco, e spero per tutti voi che si scopra QUANTI di questi motori hanno potenzialmente il problema descritto, ma bensi' per la certezza di affidarmi ad una casa costruttrice che non appena gli molli i soldi in mano adotta questa sana politiche del "e mo' sono azzi vostri...." !!

Spero per Gragnak che tutto si risolva al meglio, ma capisco che il rapporto di fiducia con la BMW si sia inevitabilmente rotto, non e' il modo di fare

furetto 06-11-2015 08:43

Mi sembra che ultimamente la "PRECISIONE TEDESCA" si stia sciogliendo come burro al sole , non sono infallibili come vogliono farci credere. Comunque non sono i soli a mettere prodotti non perfetti sul mercato. Io ho avuto prima della RS una GS Standard e una ADV entrambe bialbero ultima generazione erano perfette, ma, se leggete maree di post sui vari forum anche queste prima di arrivare ad essere perfette avevano tanti di qui problemi da dover rinunciare al loro acquisto. Nonostante questo abbiamo tutti dico tutti continuato a comprare BMW. Un input per Gragnak, quando ti danno la fattura dei lavori fatti dare anche un rapporto dettagliato con la descrizione della causa, sarà utile in futuro nel caso si presentasse qualche problema dopo la garanzia, al limite posta il tutto cosi se qualche altro utente dovesse avere lo stesso problema ..... Buon week-end a tutti:lol::lol:

ilmitico 06-11-2015 08:57

Mah ... io certi ragionamenti non li capisco, sinceramente.

1) Il cliente, in occasione di un passaggio in officina, ha lamentato la presenza di quello che secondo lui era un difetto.
2) La moto è stata controllata ed è stato riscontrato un difetto di fabbrica su un particolare, il cliente aveva ragione a lamentare il problema.
3) In garanzia sono stati sostituiti i pezzi difettosi e la moto è stata ripristinata
4) Al cliente verrà consegnata la distinta dei lavori fatti e dei pezzi sostituiti, con la relativa fattura a "0".

Sulla riparazione, per legge, c'è garanzia di 1 anno, che in questo caso viene assorbita dalla garanzia della moto, dato che questa dura per un tempo maggiore.

Ammettendo che l'intervento sia stato risolutivo, la casa al cliente deve quello che ha fatto.
Una qualsiasi cosa in più è semplice cortesia e non è dovuta ... ma più che alla casa, la cortesia, è in capo al concessionario che è quello con cui il cliente ha il rapporto di fiducia.

Lo scandalo sarebbe stato se la risposta fosse stata "eh no, normale usura, non passa in garanzia ... sono 4'500 per un motore di rotazione".

Gragnak 06-11-2015 08:58

Già chiesto
Appena ho tutto vi aggiorno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©