Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   OT scusate ma sentivo di doverglielo..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=44690)

Nitto 11-10-2005 20:38

Bravo topomoto, un abbraccio da parte mia :)

condor 11-10-2005 20:44

sei una persona in gamba, topomoto.
mi sei stato simpatico subito quando ti ho incontrato a milano.
quello che non è stato detto è stato sentito. ha ragione cecco.
non preoccuparti, non è andato perso.
ti ringrazio per aver condiviso col prossimo i tuoi sentimenti.
ti abbraccio forte.
:)

SulaSei 11-10-2005 21:02

Io sono stato più fortunato.

Ho avuto un padre padrone, comandava tutta la famiglia, generosissimo ma difficile, eravamo in baruffa continua.

Così me ne sono andato di casa presto; ho sempre mantenuto ottimi rapporti, ma sapevo che non aveva bisogno di me.

Poi, in età molto avanzata, si è improvvisamente rincoglionito (in senso molto affettuoso), la mamma non c'era più ed io, il più giovane dei fratelli, quello che più aveva avuto contrasti, che ho fatto?

Me lo sono curato e coccolato, era diventato un bambino bisognoso di tutto, quanta tenerezza.
Per un anno e mezzo, poi si è stufato e si è addormentato.
Quando è mancato ho avuto solo un momento di commozione piccolo piccolo, in Chiesa ho raccontato di lui con voce ferma iniziando: "Oggi siamo felici...."

In quell'anno e mezzo mi ha dato la possibilità di trasmettergli tutto l'amore che in 50 anni non aveva voluto; mi ha dato la possibilità di non avere rimpianti, di ricordarlo con molta serenità.

Grazie Papà.

Il Veleggiatore 11-10-2005 21:30

Questo 3d è stato un pugno nello stomaco. Sono passati 23 anni e non è mai passato un solo giorno senza che abbia pensato a lui.
Da allora la mia vita è cambiata drasticamente, ma il dolce ricordo del suo affetto, della sua onestà e della sua disponibilità mi accompagnano in ogni gesto quotidiano.
Anche se mi ha fatto male, grazie Topo :D

paolo chiaraluna 11-10-2005 22:13

sento ancora sul viso il calore vivo della sua carezza,
che mi diede poco prima di andarsene....non passa un giorno che io non ci pensi....
ciao
papà
angelo mio........

bomber 11-10-2005 22:19

io penso a tutto quello che ha fatto per me.................penso proprio che sia il N°. 1 . Ti voglio bene Pà!!!!!!!!

Saetta 11-10-2005 22:23

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Sono 23 anni che non c'è più ma è sempre con me ogni giorno.
Ciao Papà.

Non riesco a pensare ad alcun bisogno dell'infanzia altrettanto forte quanto il bisogno della protezione di un padre.
Sigmund Freud

Certo è strano sentire gli occhi inumidirsi davanti ad uno schermo colorato :crybaby:

Mio padre girava le strade intorno a Como con le Guzzi, e un pò mi ha trasmesso l'amore per la moto.
Si è sempre imposto con mia madre quando la paura che mi facessi male faceva sì che si opponesse alla mia passione per le due ruote.
Dopo anni in cui le parole fra noi, a posteriori, sono state troppo poche , se ne è andato in poco meno di un anno.
Anche quando la malattia lo aveva ridotto al lumicino, non mancava di farmi coraggio.
All'epoca avevo un'Honda XL 600 (che mi aveva regalato lui), e tornando dall'ospedale guidavo sino a casa senza quasi vederci per le lacrime.
Ora darei tutte le moto per poterlo rivedere cinque minuti.
Pensate al padre che avete vicino, non a quel padre "ideale" che avreste voluto vicino, e stabiliteci un contatto.
Sarà un valore che vi porterete sempre dentro.

Bumoto 11-10-2005 22:23

Anche il mio non c'è più da tempo, ma nei momenti di bisogno lo sento ancora vicino.
Era un grande, si è goduto la vita e mi ha lasciato in eredità il valori della famiglia della correttezza e dello sbattersene le OO per tutte le cose non fondamentali...
Lo adoravo e lui lo sapeva ma mi piacerebbe poterglielo dire ancora una volta.

Ti voglio bene!

Jack_27 11-10-2005 22:33

Bellissima Topomoto!
Il mio papà oggi è inchiodato ad una sedia a rotelle a causa di un ictus in forma grave... E come se fosse tornato bambino con la differenza che non ha una mamma, ma una moglie anziana che soffre forse più di lui... Grazie al cielo ho due sorelle e dopo tutto quello che ha fatto per noi il minimo è cercare di non fargli mancare niente... E' dura ragazzi, ma si capiscono cose alle quali non si sarebbe neanche pensato...

Berghemrrader 11-10-2005 22:33

Siete tutti dei grandissimi!
Sono fiero di essere come voi! :thumbup:

Jack_27 11-10-2005 22:34

Bellissima Topomoto!
Il mio papà oggi è inchiodato ad una sedia a rotelle a causa di un ictus in forma grave... E' come se fosse tornato bambino con la differenza che non ha una mamma, ma una moglie anziana che soffre forse più di lui... Grazie al cielo ho due sorelle e dopo tutto quello che ha fatto per noi il minimo è cercare di non fargli mancare niente... E' dura ragazzi, ma si capiscono cose alle quali non si sarebbe neanche pensato...

Spike 11-10-2005 22:51

Bellissima topo...perdere il babbo è uno dei piu grossi ti..no, è il piu grosso timore della mia vita...cerco di non pensarci sperando succeda il piu tardi possibile...grazie x le belle parole...
Mi piacerebbe sentire la canzone: come si intitola?

Spike 11-10-2005 22:53

Scusate...era lassù in bella motra il titolo...

tarascona 11-10-2005 23:03

se ne è andato che avevo 6 anni ed adesso ne ho 53, di lui ho pochissimi ricordi, qualche flash, ma quanto mi è mancato, ieri 10 ottobre era l'anniversario della sua morte e come tutti gli anni da allora è stata una giornata bruttissima, mi sono per l'ennesima volta rivisto per mano a mia madre come quel giorno; adesso ho un figlio che ha 20 anni che cerco di seguire il più possibile, di abbracciare e baciare appena posso, forse sembrando anche un pò appiccicoso, ma lui mi ricambia quindi forse gli va bene.
Ditelo ai vostri padri quanto gli volete bene, fategli una carezza, dategli un bacio, gli farete un gran bene ed un gran regalo.
non ho vergogna a dirlo ma nel leggere questo post ho pianto.
Un saluto a tutti ed un abbraccio a tutti i papà

Renex 11-10-2005 23:10

topomoto mi unisco simbolicamente a Te per esprimerti tutta la mia comprensione. Mio padre morì 26 anni fa quando ero un ragazzino in modo inaspettato (mia sorella mi svegliò alle 2 di notte per darmi la notizia quando avevamo cenato e parlato a tavola fino alle 22). Purtroppo anche io come te non gli ho mai manifestato apertamente il bene che gli volevo ma...non Te ne fare un cruccio...un genitore sà sempre che gli vuoi bene.

ɐlɔɐlɔ 11-10-2005 23:14

Gran bel pensiero... ;)

Anch'io come tanti mi sono scornato spesso col mio babbo... :confused:

Le cose vanno molto meglio da quando son andato via di casa... :-o

Buona serata a tutti

Motorrad56 11-10-2005 23:14

Eppure dietro la scorza di duri mukkisti si nascondono dei teneroni!!!!!!!!!


Anch'io ho perso il padre; se n'è andato 22 anni fa quando mia figlia aveva appena 10 giorni.
Dopo tanti anni oltre al dolore mi assale una rabbia immensa se peno che non ha potuto godersi le gioie della famiglia dopo tanti anni di sacrifici.

Janno 11-10-2005 23:19

:)
.......

CMB 11-10-2005 23:33

E' bello poter tenere vivo un ricordo bellissimo di un genitore che ora non c'è più, significa far vivere il suo animo ancora dentro di se. Ci sono casi però in cui una rottura tra padre e figlio risulta insanabile e questo uccide il ricordo ed il sentimento.. ben prima dell'arrivo della morte fisica arriva la morte dello spirito.
In questi casi qualcosa dentro di te cambia per sempre, hai un malessere dentro che scava giorno dopo giorno..
non riesco a dire altro..

Flute 11-10-2005 23:36

ragazzi mi avete fatto venire i brividi...

mi avete fatto riflettere.
ho due figli che vedo pochissimo (almeno non quanto vorrei) e due genitori che non vedo quasi mai (almeno non quanto vorrebbero).

lavoro come un dannato... guadagno bene (anche se non basta mai)... ma per che cosa? per poter permettere ai miei quelle cose che forse (forse?) non sono necessarie e di cui si potrebbe tranquillamente fare a meno.

perchè non riesco a (o non voglio?) trovare il tempo o la scusa per tornare a casa non solo per mettere a letto i figli, o dedicare qualche ora ai miei genitori ?
perchè mi sento in "colpa" se arrivo a casa ad un'ora decente o non rispondo ad una telefonata di lavoro dopo le 9 di sera?

... ma che cazzo di vita sto facendo????????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©