![]() |
Fill..... hai già la XR.... secondo me è la moto stradale perfetta!
|
Piacerebbe molto anche a me vedere i nostalgici della moto dura e pura usare questo atrezzo togliendoci l'elettronica.
|
Quote:
|
Tanto desiderabile quanto inutile!
Contento il fisco per la potenza dichiarata......e con oltre 18mila euro mi compro una naked ed una crossover di taglia media. |
Quote:
|
Sarà sicuramente una moto entusiasmante, esagerata in tutto.
L'unica cosa che mi lascia perplesso, in funzione della tipologia di moto che si propone di essere, è la protezione aerodinamica. Non mi sembra che abbia dimensioni, carenature e cupolino tali per poter essere definita una moto da turismo. |
boh.
a livello di estetica non mi dispiace, non è tanto peggio del vecchio Duke 990, ovvio che rispetto alla 1290 naked non c'è paragone. resta solo da capire quanto questo genere di moto attecchirà nel mercato... secondo me non è veramente nè carne nè pesce, altro che XR. |
Quote:
Ah, il controllo di trazione del 1300 lo sento solo quando faccio volutamente l'asino, ma in 30 anni di due ruote ho imparato anche a mie spese la differenza fra la manetta del gas e una vanga... :-o |
diglielo enri' !!!
altro che pippette ecc......:!: |
|
Io per esempio con le puntine del ciao mi trovo benissimo
|
l'XR com questa non c'èntra un caxxo, non paragoniamo i suv con le gt:lol:
|
Bobo, non è questione di tornare alle puntine del Ciao, quanto di ridare all'andare in moto una dimensione più reale.
Io non dico che l'abs che funziona anche in curva, il controllo di trazione o chissà cosa altro siano cose inutili; dico semplicemente che a legger qui pare che la gente sia salita in sella ieri per la prima volta e senza tutta questa elettronica abbia paura anche a fare il giro dell'isolato. Quello che contesto io, da sempre, non è l'elettronica in sé (per quanto, oltre certi limiti, io la ritenga perfettamente inutile), quanto il lavaggio del cervello che gli uffici marketing e i giornali hanno fatto a una larga fetta dell'utenza. Io non spegnerei nulla dell'elettronica di questa KTM, sia chiaro: semplicemente dico che non avrei paura a portarla in giro se tutta quella elettronica non ci fosse, e non mi farebbe paura nemmeno provare a farci due curve allegre. Ma non perché penso di essere fico e voglio fare l'anticonformista, quanto perché in trent'anni che vado in moto ho imparato a conoscere i miei limiti e, sostanzialmente, ad andare in moto. Gente che pensa che un motore da 180 cavalli senza controllo di trazione sia intrinsecamente pericoloso (e qui ce n'è parecchia), secondo me dovrebbe farsi un esame di coscienza e cercare di capire i propri limiti e la dinamica dell'oggetto "moto". Perché se uno pensa di salire su un mezzo da quelle prestazioni senza nemmeno saper come funziona che tanto ci pensa l'elettronica, secondo me ha proprio sbagliato strada: peccato che la strada sbagliata gliela abbia in qualche modo indicata chi quella moto gliela ha venduta... Ho detto. Augh. |
Non capisco perché quando si parla di motori si finisce sempre col dire io delle comodità che l' era moderna ci ha messo a dispozione non ho bisogno .... ma fino a 50 anni fa tanti non avevano il bagno in casa o la lavatrice , perché li nessuno dice io non ho bisogno del wc , la cacca nel campo la so fare benissimo?
Sono comodità che possono aiutarci. invece no c' è sempre qualcuno a cui piace lavare i panni alla fontana e cagare nelle ortiche.... vabbè...io se posso evito e non mi sento certo meno uomo o " pirlota" ... |
Gente che pensa che un motore da 180 cavalli senza controllo di trazione sia intrinsecamente pericoloso (e qui ce n'è parecchia), secondo me dovrebbe farsi un esame di coscienza e cercare di capire i propri limiti e la dinamica dell'oggetto "moto".
Perché se uno pensa di salire su un mezzo da quelle prestazioni senza nemmeno saper come funziona che tanto ci pensa l'elettronica, secondo me ha proprio sbagliato strada: peccato che la strada sbagliata gliela abbia in qualche modo indicata chi quella moto gliela ha venduta... Ho detto. Augh.[/QUOTE] Vedi Enrico,qui c'e' gente che usa la moto da qualche anno piu' di te e non e' vero che pensa che una moto possa essere piu' pericolosa di un altra per i cavalli che ha e credo sappia anche che non e' sufficiente avere l'elettronica per non andare a sbattere.Il mio 748 non ha elettronica e quando lo uso non mi fa'certo paura,poi come certo sai una volta imparato ad usare la moto in un certo modo non e' che avendo piu' elettronica si cambi stile di guida,nella multi il controllo trazione in quattro anni mi si e' inserito una volta e lo uso in un step basso (2).Io credo che l'elettronica serva a salvarti il c@@o in caso di errore e siccome come in tutte le cose il progresso va' avanti non vedo perche' non accettarlo. |
ddaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
contende il podio alla R1200ST!!!!!!!!!!!!!!! è oscena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Ma se in moto gp la usano per andare più forte (per definizione, altrimenti farebbero senza), perché dovrebbe essere un deterrente per uno che sicuramente é meno capace?
Inviato con Tapatalk |
Boh!sará probabilmente oscena ma mai visto un oggetto cammuffato che fosse bello...
Non credo che la KTM avesse scelte.Percorrendo la strada della Tourer in senso stretto,con proposte alternative ad esempio a RT 1200 ,si sarebbe scornata come han fatto Triunz,o Kawa con la 1400.Non so se ne venderanno,ma l ´idea di KTM di GT,fortemente ancorata alle caretteristiche del marchio,per me era scelta obbligata. |
la verità è che per godere co una moto ci vuole non molto, tutte ste cose nascono per la necessità di vendere sempre il nuovo prodotto.....io la vedo così.....sono le "frociate" come venivano chiamate un tempo......
detto questo comunque sono gadgets divertenti..... |
Quote:
lo spunto poderoso e immediato non ce l'ha,e quello da tanto gusto L'XR quella potenza bruta te la da' da 9000 a 12000 e a quei regimi la trovo più adatta alla pista che alla strada. Come sai sono appena tornato da una tre giorni in Sardegna con l'XR :D:D:D tanto di cappello,gran moto :!: Quella GT però......se peserà 30 kg meno dell'xr se avrà un cupolino regolabile,tutte le diavolerie elettroniche e 144Nm di coppia di cui 100 disponibili a 2500 giri sarà veramente la regina delle GT. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©