Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Ma perchè tanti la vendono praticamente nuova? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=445919)

Caprabaiarda 09-10-2015 23:30

Per mia esperienza personale posso dirti che sono stato uno di quelli che l'ha comprata appena uscì in vendita, amore a pelle, come quasi tutti i miei acquisti. La ritirai lasciando in permuta una Ducati Multistrada 1200 del 2013 con 6.000km, purtroppo non riuscii a frenare la mia voglia, bella da morire con quel fascino old-moderno come nessuna altra moto attuale(Imho) è riuscita a catturare la mia attenzione. L'ho venduta dopo 4 mesi e 3700km perchè dopo 90km mi dava problemi alla mano destra, formicolio con conseguente perdita di presa del'anulare e mignolo. Purtroppo le vibrazione trasmesse mi portavano questo inconveniente(lo avvertivo anche con altri bicilindrici) che è dovuto, forse, a qualche problemino al tunnel carpale. Dalle vibrazioni alla rottura di gonfiare di tanto in tanto la ruota anteriore(forse qualche micro foratura e la valvola che non andava benissimo) che mi facevano incavolare quando nel weekend la prendevo. Forcella che aveva una corsa limitata e che spesso arrivava a fine corsa, che dire la lasciai per una una fiammante S1000R full optional, fantastica ma...non mi emozionava, mi mancava tantissimo la Nine T. Mi mancavano quelle vibrazioni, mi mancava il suo borbottio, la coppia di rovesciamento che ti dondola come nessun'altra, mi mancava quel fascino che trasuda da tutti i pori...mi mancava Lei La Moto. ne ho avute tante ma questa mi ha lasciato dentro qualcosa di cui non potevo più fare a meno, ebbene l'ho ripresa e ne sono felicissimo, sono ritornato ad essere felice per quanto concerne le due ruote. Tutto ciò per dire "superbacs" che è una moto che molti la comprano perchè piace fin da subito, immediatamente, o ti piace o non la guardi e dopo che hanno comprato questa scultura si rendono conto che non è comodissima per farci un giro a lungo raggio o che è poco protettiva etc etc. Vedi il problema siamo noi non le moto, lei è li e ti mostra subito cosa può o non può darti, sta a noi capire che dobbiamo farci....prendila, consiglio spassionato, prendila e non pensare a nulla, ti farà andare in giro con il sorriso e ti regalerà quelle emozioni che nessuna moto attuale potrà regalarti, il resto sono perfette lei non lo è ed è proprio per questo che la adoro...buona scelta e scusatemi se sono stato prolisso...doppio lamps.

Complimenti Gianluca, condivido ogni lettera... Sei riuscito a spiegare a parole ciò che solo chi la guida può provare.. Penso che questa moto abbia qualcosa di speciale e la definizione de "la moto" non sia eccessiva. Tutti la guardano, anche non motociclisti.
Anch'io ho modificato le forcelle e adesso è migliorata molto. Ho anche trascorso 4gg fantastici sulle dolomiti.
Amo questa moto e non la venderò mai!!!

Inviato dal mio HS-L691 utilizzando Tapatalk

Dr_carmine 10-10-2015 18:10

A mio avviso la NineT è la seconda moto ideale......

poco impegnativa.. abs e stop......no mappe.......no esa.....estetica da urlo ed ultra personalizzabile.
d'altro canto per giri lunghi non è comoda e vibra un bel pó.

Per quanto mi riguarda affianca una altrettanto fantastica Ducati Multistrada Dvt 1200s che fa bene tutto quello che con la NineT risulta scomodo......

maurort 11-10-2015 13:13

Si esatto. Io ho una RT che reputo un mezzo fantastico col quale macino km su km. Ma l'idea di avere anche una nine-t c'è eccome. Non ho fretta e aspetto che qualche usato scenda sotto i 10000 €. Il prezzo sul nuovo è folle.

Locomotiva 12-10-2015 11:31

Infatti, io, per turismo, giri con la signora, e altro, ho anche un favoloso K1300R, ed è per questo che ho assettato la Ninetta rigorosamente monoposto (proprio togliendo il telaietto posteriore, per capirsi). Perchè effettivamente, come unica moto, va un po' stretta...in tutti i sensi. Diciamo che copre egregiamente il ruolo dell'amante perversa, con cui fare quello che con la legittima non puoi/vuoi fare...;-)

Fable9t 12-10-2015 17:58

Io ci faccio tutto sennò mica la sposavo..:lol::lol:

Locomotiva 13-10-2015 08:46

Perverso...:-)))

ilmauri64 13-10-2015 11:40

per la modifica dei cerchi quoto tutto quanto scritto da Gianluca72 e ale brt, funzionano e lo consiglio.

ilmauri64 13-10-2015 11:43

quoto Fable9t, meglio quasi tutto, io non l'ho sposata ma la tengo come amante, diverte di più :):):)

Fable9t 13-10-2015 14:19

Quote:

Originariamente inviata da ilmauri64 (Messaggio 8728142)
per la modifica dei cerchi quoto tutto quanto scritto da Gianluca72 e ale brt, funzionano e lo consiglio.

Scusate ma non ho ancora capito che vantaggi da, abbiate pazienza, qualcuno me lo spiega?

f800gaius 13-10-2015 14:54

se prendi un chiodo, con la camera d'aria ti si affloscia subito, senza camera d'aria hai tutto il tempo di andare dal gommista anche il giorno dopo.
Pensa se questa evenienza succedesse a 120 km/h, fai tu la differenza ;)

Gianluca_72 15-10-2015 10:29

Per @Caprabaiarda

Ti ringrazio e mi fa piacere che la pensi come me, come io lo sono d'accordo con ciò che hai scritto ;)
Per la modifica alla forcella devo dire che al momento non ne sento l'esigenza e penso anche che tra la prima e questa ci sia qualche differenza interna, olio o durezza delle molle, perchè non la trovo più morbida come prima...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©