![]() |
Io mi comprerei anche questa:
HONDA XLV750R http://i61.tinypic.com/302luo3.jpg Non chiedetemi perche', lo so, aveva un sacco di difetti, ma mi affascina ... :eek: |
Aggiungo una Yamaha FZ 750.
Rigorosamente prima serie, carter oro. Poi una OW 01. Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Vero, quoto anche la FZ750 ... :D
|
|
Per me anche una R7 grazie :)
Comunque si gioca ma da qui si capisce che razza di movimento motociclistico ci sia stato in quegli anni... tantissime moto una più bella dell'altra. Che epopea. |
500 Four . La madre di tutte le moto.....anche se la 350 four.....e la Kawa 500 mach III e .....
|
il g/s PD e la RC30 mi piacciono un botto. Secondo me sarebbero sufficienti.
Le altre, giuro che se me le regalano, ve le regalo... :) |
un ktm 495 2T con avviamento a pedivella?
|
pure una honda turbo con il cruscotto futuristico.
|
Azz...e allora Maico :rolleyes:
|
vfr 750 primo tipo bianca? classe pura
|
MHR MV750 America RC 30 888 SP5 Gamma 500 Desmosedici RR. Ne ho messe 6 ma se proprio devo rinunciare ad una,elimino il Gamma.
|
E te pareva che non indovinava Mototarta.
NS 400...mamma mia che tempi... |
Quello schema di motore era poi quello della NS 500 di Spencer e soci.
Comunque se si vuole una moto bella 'facile' e con avviamento a pedivella consiglio la VOR 503, non è il mio genere ma è bellissima e adrenalinica come poche. Un altro bel pezzo è l'Aprilia bicilindrica da SM, non ricordo la sigla ma è roba molto più recente. |
Quote:
|
la conosco bene perchè la prese un mio amico, al tempo avevamo tutti e due la R1 e lui la prese un pò sottogamba. Diceva... sono abituato a ben altro che vuoi che sia sto trabiccolo.
Ahahahahah. Si è ribaltato dopo 200 metri, ho la scena stampata in mente ancora adesso. |
Anche io scendevo (tra le altre) dal 996...mi son fatto più male in due anni con i motard Vor e Husqvarna che in tutta la mia carriera di motociclista
|
si era il periodo in cui era in voga il Supermotard e lui se l'era comprata usata 'per affinare la guida' :)
|
Quote:
E comunque un TT1 replica si fa con relativa facilità da un qualsiasi Pantah. Il telaio mi pare lo faccia la DM, il vestito la Europlast di Succi... e del Pantah si prendono praticamente solo motore e documenti. Non so se nel telaio ci stia il motore SS con i carburatori in mezzo e lo scarico del cilindro posteriore girato indietro: dovrei chiedere a chi ne sa di più. Nei miei sogni erotici più spinti la immagino con sospensioni Ohlins attuali (comprese pinze freno radiali abbinate a dischi da 320) e cerchi in magnesio da 17: metti dentro a una ciclistica del genere un motore 750 da una ottantina di cavalli e nel misto che dico io per venire a prenderti ci vuole lo Space Shuttle... :lol: L'alternativa potrebbe essere un mezzo dalla filosofia simile, ma fatto partendo da un 900SS anni '90. Quello prima o poi me lo faccio... :munky2: |
Aggiungo Honda cbx 6 cilindri.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©